AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Piantumazione per la prima volta... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145353)

Dviniost 29-10-2008 01:05

ceratophyllum con radici nella spugna ??? Ma sicuro che sia questa la pianta ?
Posta una foto.

Sposto in piante. ;-)

Dviniost 29-10-2008 01:05

ceratophyllum con radici nella spugna ??? Ma sicuro che sia questa la pianta ?
Posta una foto.

Sposto in piante. ;-)

fedede 29-10-2008 09:25

bhe penso di si...io non ne ho mai acquistata..ma di solito si vendono tutte nella spugna..IMHO

fedede 29-10-2008 09:25

bhe penso di si...io non ne ho mai acquistata..ma di solito si vendono tutte nella spugna..IMHO

Wildman 29-10-2008 10:26

si ma il cerato. non fa tutte queste radici.

Wildman 29-10-2008 10:26

si ma il cerato. non fa tutte queste radici.

Dviniost 29-10-2008 15:57

Non è una questione di IMHO... Il cerato NON fa radici. ;-)

Cmq apparte questo, quanto comprate le piante lavatele bene sotto l'acqua corrente in modo da eliminare sia tutta la spugna che spesso rimane intrappolata tra le radici, sia le uova di lumachine che poi andranno a riempirci l'acquario.

Dviniost 29-10-2008 15:57

Non è una questione di IMHO... Il cerato NON fa radici. ;-)

Cmq apparte questo, quanto comprate le piante lavatele bene sotto l'acqua corrente in modo da eliminare sia tutta la spugna che spesso rimane intrappolata tra le radici, sia le uova di lumachine che poi andranno a riempirci l'acquario.

Entropy 29-10-2008 15:59

Concordo sul fatto che il Ceratophyllum non produce radici e solitamente viene venduto legato a striscette di piombo.
Per togliere la lana dalle radici, il metodo migliore che ho sperimentato è, come già detto, sotto un getto d'acqua (non troppo forte però) e muniti di uno stecchino privo di punta o con uno spazzolino a setole dure. :-)

Entropy 29-10-2008 15:59

Concordo sul fatto che il Ceratophyllum non produce radici e solitamente viene venduto legato a striscette di piombo.
Per togliere la lana dalle radici, il metodo migliore che ho sperimentato è, come già detto, sotto un getto d'acqua (non troppo forte però) e muniti di uno stecchino privo di punta o con uno spazzolino a setole dure. :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06706 seconds with 13 queries