![]() |
L'acqua serve solo per le bolle, puoi farne a meno, aggiungi una valvola di non ritorno sul tubo, vedrai che la frequenza si stabilizza.
|
L'acqua serve solo per le bolle, puoi farne a meno, aggiungi una valvola di non ritorno sul tubo, vedrai che la frequenza si stabilizza.
|
quindi tu dici che non ho perdite?
|
quindi tu dici che non ho perdite?
|
Dico solo che non è detto sia dovuto ad una perdita, prova con la valvola che spesso risolvono questa cosa, ne vendono anche di plastica a pochi euro. Ciao
|
Dico solo che non è detto sia dovuto ad una perdita, prova con la valvola che spesso risolvono questa cosa, ne vendono anche di plastica a pochi euro. Ciao
|
grazie! ciao!
|
grazie! ciao!
|
considera che una volta entrato in pressione l'interno del diffusore le bolle non devono avere problemi nell'uscita !!!
all'inizio invece quando apri la co2 il problema si puo' verificare... ma fino a che il diffusore non entra in funzione !!! prova a guardare il riduttore di pressione invece !! secondo me il problema e' li !! ;-) |
considera che una volta entrato in pressione l'interno del diffusore le bolle non devono avere problemi nell'uscita !!!
all'inizio invece quando apri la co2 il problema si puo' verificare... ma fino a che il diffusore non entra in funzione !!! prova a guardare il riduttore di pressione invece !! secondo me il problema e' li !! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl