AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtro acquario - chi mi aiuta? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144811)

mrafrica 22-10-2008 13:38

probabilmente è una sicurezza per non svuotare il filtro qualora si otturi.
se è tutto pulito non dovrebbe succedere.
non è che c'è troppo filtraggio meccanico (spugne o lana ) che non permette il corretto passaggio dell'acqua ?
il filtro dovrebbe rimanere comunque pieno anche senza quella feritoia visto che la stessa "lavora" in ogni caso mischiando acqua pulita e sporca #24
riesci a fare una foto o un disegno dell'interno ?

mrafrica 22-10-2008 13:38

probabilmente è una sicurezza per non svuotare il filtro qualora si otturi.
se è tutto pulito non dovrebbe succedere.
non è che c'è troppo filtraggio meccanico (spugne o lana ) che non permette il corretto passaggio dell'acqua ?
il filtro dovrebbe rimanere comunque pieno anche senza quella feritoia visto che la stessa "lavora" in ogni caso mischiando acqua pulita e sporca #24
riesci a fare una foto o un disegno dell'interno ?

Misato88 22-10-2008 17:43

e tappare la feritoia con una strisciolina di spugna? l'acqua passerebbe lo stesso ma sarebbe un minimo filtrata (per lo meno non ti entrerebbero foglie o simili...)

Però se proprio perde tanta potenza potresti siliconare il buchetto (se sto dicendo una boiata mazzuolatemi pure!!) oppure comprare una nuova scatola filtro che cosa ca. 15/18€

Misato88 22-10-2008 17:43

e tappare la feritoia con una strisciolina di spugna? l'acqua passerebbe lo stesso ma sarebbe un minimo filtrata (per lo meno non ti entrerebbero foglie o simili...)

Però se proprio perde tanta potenza potresti siliconare il buchetto (se sto dicendo una boiata mazzuolatemi pure!!) oppure comprare una nuova scatola filtro che cosa ca. 15/18€

artdale 22-10-2008 23:48

In una delle mie rare :-)) :-)) visite a negozi specializzati mi sono casualmente (vero) imbattuto in un acquario MTB che montava proprio "quel" filtro.
Nella configurazione che ho visto io la feritoia sotto l'uscita del filtro è chiusa da una striscetta di plastica che però si può rimuovere facilmente e che, probabilemente, nel tuo caso, è stata rimossa.
Per quel che ho capito è un filtro particolare che può avere diverse configurazioni.
Potrebbe essere opportuno fare come dice misato. Chiudi la feritoia. Se dovessi avere problemi di portata eventualmente fai un paio di fori dal lato del riscaldatore che puoi coprire o che delle grigliette o con una spugna.
Ultima ratio, dovrai cambiare la scatola filtro che non costa poi moltissimo.

artdale 22-10-2008 23:48

In una delle mie rare :-)) :-)) visite a negozi specializzati mi sono casualmente (vero) imbattuto in un acquario MTB che montava proprio "quel" filtro.
Nella configurazione che ho visto io la feritoia sotto l'uscita del filtro è chiusa da una striscetta di plastica che però si può rimuovere facilmente e che, probabilemente, nel tuo caso, è stata rimossa.
Per quel che ho capito è un filtro particolare che può avere diverse configurazioni.
Potrebbe essere opportuno fare come dice misato. Chiudi la feritoia. Se dovessi avere problemi di portata eventualmente fai un paio di fori dal lato del riscaldatore che puoi coprire o che delle grigliette o con una spugna.
Ultima ratio, dovrai cambiare la scatola filtro che non costa poi moltissimo.

fabri59 23-10-2008 09:43

Grazie per le conferme a quello che pensavo. Sinceramente rispendere altri soldi per una nuova scatola mi gira un po il bel.... Penso che modificherò questa tappando il buco ed aumentando le feritoie sull'aspirazione. Aspetto l'ultimo consiglio e l'OK da voi. Vi mando per avere più chiaro lo schema del filtro.
Grazie

fabri59 23-10-2008 09:43

Grazie per le conferme a quello che pensavo. Sinceramente rispendere altri soldi per una nuova scatola mi gira un po il bel.... Penso che modificherò questa tappando il buco ed aumentando le feritoie sull'aspirazione. Aspetto l'ultimo consiglio e l'OK da voi. Vi mando per avere più chiaro lo schema del filtro.
Grazie

mrafrica 23-10-2008 22:24

dallo schema direi proprio di tapparlo quel benedetto buco !!
aumenterei anch'io le feritoie nel vano "termostato e ne prevederei una " a livello alto (diciamo piccole feritoie verticali in zona pelo d'acqua) tipo il filtro della juwel se non sbaglio.
l'aspirazione su più livelli dovrebbe evitare che il tutto si tappi e ti toglie pure un pò di patina superficiale.
se poi vuoi evitare il galleggiamento (che a questo punto non dovrebbe più esserci ) puoi alzare un pò la pompa in modo che il livello dell'acqua non possa comunque diminuire troppo.
p.s. occhio comunque a non avere troppo filtraggio meccanico per non tappare troppo #24

mrafrica 23-10-2008 22:24

dallo schema direi proprio di tapparlo quel benedetto buco !!
aumenterei anch'io le feritoie nel vano "termostato e ne prevederei una " a livello alto (diciamo piccole feritoie verticali in zona pelo d'acqua) tipo il filtro della juwel se non sbaglio.
l'aspirazione su più livelli dovrebbe evitare che il tutto si tappi e ti toglie pure un pò di patina superficiale.
se poi vuoi evitare il galleggiamento (che a questo punto non dovrebbe più esserci ) puoi alzare un pò la pompa in modo che il livello dell'acqua non possa comunque diminuire troppo.
p.s. occhio comunque a non avere troppo filtraggio meccanico per non tappare troppo #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09875 seconds with 13 queries