![]() |
Ciao GFONDA,
Sono daccordo con te, il fatto che siano ibridi non è una cosa così grave, mi dispiace solo che il negoziante non me lo aveva detto, almeno avrei saputo che sono sterili. Ho ordinato un acquario di 340 litri , arriverà domai, così i poveri Parrot potranno vivere meglio. Per quanto riguarda la respirazione, è veramente acceleratissima, ed aumenta ancora di più, poi, da ieri sera, credo che abbiano prurito o fastidio alle branchie: le strofinano sull'arredamento dell'acquario. Comunque le branchie si aprono e chiudono bene. I nitriti sono a zero, i nitrati intorno a 5, somministro CO2 , ma da due giorni ho ridotto l'immissione di CO2. Cosa possono avere? un'irritazione o un'infezione alle branchie? Grazie ciao |
Ciao GFONDA,
Sono daccordo con te, il fatto che siano ibridi non è una cosa così grave, mi dispiace solo che il negoziante non me lo aveva detto, almeno avrei saputo che sono sterili. Ho ordinato un acquario di 340 litri , arriverà domai, così i poveri Parrot potranno vivere meglio. Per quanto riguarda la respirazione, è veramente acceleratissima, ed aumenta ancora di più, poi, da ieri sera, credo che abbiano prurito o fastidio alle branchie: le strofinano sull'arredamento dell'acquario. Comunque le branchie si aprono e chiudono bene. I nitriti sono a zero, i nitrati intorno a 5, somministro CO2 , ma da due giorni ho ridotto l'immissione di CO2. Cosa possono avere? un'irritazione o un'infezione alle branchie? Grazie ciao |
Purtroppo dai negoziante è difficile avere indicazioni sui pesci: o non sanno o, anche se sanno, vendono comunque perché hanno da campare.
I sintomi che descrivi potrebbero essere segno di un'infezione da vermi alla branchie (girodactilo o dactilogiro, uno dei due, non mi ricordo mai quale è quello delle branchie), ma potrebbero anche indicare condizioni inadatte dell'acqua. Considerato che i nitrati sono bassi, io sospenderei ogni intervento sull'acquario e aspetterei qualche giorno per vedere cosa succede. Niente cambi e niente che possa sollevare detriti dal fondo e metterli in sospensione. Ora mangiano? Per consiglio più autorevoli del mio ti consiglio di postare nell'apposita sezione malattie. Ciao |
Purtroppo dai negoziante è difficile avere indicazioni sui pesci: o non sanno o, anche se sanno, vendono comunque perché hanno da campare.
I sintomi che descrivi potrebbero essere segno di un'infezione da vermi alla branchie (girodactilo o dactilogiro, uno dei due, non mi ricordo mai quale è quello delle branchie), ma potrebbero anche indicare condizioni inadatte dell'acqua. Considerato che i nitrati sono bassi, io sospenderei ogni intervento sull'acquario e aspetterei qualche giorno per vedere cosa succede. Niente cambi e niente che possa sollevare detriti dal fondo e metterli in sospensione. Ora mangiano? Per consiglio più autorevoli del mio ti consiglio di postare nell'apposita sezione malattie. Ciao |
Prova a vedere questo video: http://www.youtube.com/watch?v=ZsugDHQxpxg
ci sono dei parrot (bruttini) o anche qui http://www.youtube.com/watch?v=Bn0mz...eature=related dove c'è un parrot che scava la sua tana. I tuoi respirano così o più accelerato? Perché se è così è normale. L'acqua non sarà troppo acida? E soprattutto: c'è ossigeno a sufficienza? |
Prova a vedere questo video: http://www.youtube.com/watch?v=ZsugDHQxpxg
ci sono dei parrot (bruttini) o anche qui http://www.youtube.com/watch?v=Bn0mz...eature=related dove c'è un parrot che scava la sua tana. I tuoi respirano così o più accelerato? Perché se è così è normale. L'acqua non sarà troppo acida? E soprattutto: c'è ossigeno a sufficienza? |
GFONDA, grazie mille per i video, mi hanno aiutato a tranquillizzarmi un poco, infatti i miei respirano solo un poco più velocemente.
Adesso un po mangiano, però è un'impresa, poichè hanno paura, quando somministro il cibo si spaventano e prima che escono a mangiare passano anche 10 minuti, così nel frattempo il cibo ha il tempo di sciogliersi e sporcare per bene l'acqua. Il dubbio sul Ph mi viene, sono intorno a 6,8-7,0 troppo basso per i Parrot? Per quanto riguada l'ossigeno, l'acquario è pieno di piante e inoltre escono le bollicine dall'uscita del filtro interno (c'è il tubicino sopra all'uscita che prende l'aria dall'esterno) quindi c'è un'ampia zona dell'acquario piena di bollicine. Forse sono solo spaventati, l'unica cosa strana è, come ti ho detto, che si strofinano anche se non spessissimo. Aspetto un'altro paio di giorni, magari le cose migliorano. Grazie ancora per i consigli |
GFONDA, grazie mille per i video, mi hanno aiutato a tranquillizzarmi un poco, infatti i miei respirano solo un poco più velocemente.
Adesso un po mangiano, però è un'impresa, poichè hanno paura, quando somministro il cibo si spaventano e prima che escono a mangiare passano anche 10 minuti, così nel frattempo il cibo ha il tempo di sciogliersi e sporcare per bene l'acqua. Il dubbio sul Ph mi viene, sono intorno a 6,8-7,0 troppo basso per i Parrot? Per quanto riguada l'ossigeno, l'acquario è pieno di piante e inoltre escono le bollicine dall'uscita del filtro interno (c'è il tubicino sopra all'uscita che prende l'aria dall'esterno) quindi c'è un'ampia zona dell'acquario piena di bollicine. Forse sono solo spaventati, l'unica cosa strana è, come ti ho detto, che si strofinano anche se non spessissimo. Aspetto un'altro paio di giorni, magari le cose migliorano. Grazie ancora per i consigli |
Credo che siano solo spaventati e stressati. Son pur sempre Ciclidi.
Per il cibo: non sono molto abili a nutrirsi. Usa pellets per i ciclidi, io uso i medium della Hikari e della Tropical. Non si sfaldano neanche se restano a lungo in acqua. Il pH va bene. Secondo me si normalizzerà tutto tra qualche giorno. Lasciali tranquilli. Altrimenti il rimedio per i vermi è il Camacell, ma c'è tempo. |
Credo che siano solo spaventati e stressati. Son pur sempre Ciclidi.
Per il cibo: non sono molto abili a nutrirsi. Usa pellets per i ciclidi, io uso i medium della Hikari e della Tropical. Non si sfaldano neanche se restano a lungo in acqua. Il pH va bene. Secondo me si normalizzerà tutto tra qualche giorno. Lasciali tranquilli. Altrimenti il rimedio per i vermi è il Camacell, ma c'è tempo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl