![]() |
Personalmente penso che in questi prodotti ci sia tutto tranne queste fantomatiche fonti di carbonio.Penso che ci sia qualcosa molto più vicino al glucosio o a qualche elemento simile a quest'ultimo.Ed una prova(credo involontaria) me l'hai data tu,scrivendo che avevi/hai un impianto di co2.Quest'ultima,insieme a carbonati/bicarbonati, presenti in vasca ha il compito di fornire carbonio alle piante,che guarda caso è l'elemento principe di ogni forma di vita.
|
Personalmente penso che in questi prodotti ci sia tutto tranne queste fantomatiche fonti di carbonio.Penso che ci sia qualcosa molto più vicino al glucosio o a qualche elemento simile a quest'ultimo.Ed una prova(credo involontaria) me l'hai data tu,scrivendo che avevi/hai un impianto di co2.Quest'ultima,insieme a carbonati/bicarbonati, presenti in vasca ha il compito di fornire carbonio alle piante,che guarda caso è l'elemento principe di ogni forma di vita.
|
Quote:
Non a caso è un componente (l'excel) di base della fertilizzazione seachem. Pensi sia dannoso a lungo andare?? |
Quote:
Non a caso è un componente (l'excel) di base della fertilizzazione seachem. Pensi sia dannoso a lungo andare?? |
Sull'excel posso dire assolutamente no, a patto di osservare i giusti dosaggi,anzi anche un leggero sovra,non porta danni.Sul prodotto che stai usando,non conoscendolo non so risponderti.Penso di no,ma anche un tempo si pensava che le sigarette non facevano danni,ma poi..............
Vediamo se riesco a spiegarmi meglio.Sul mercato ce anche un altro prodotto che vanta(stando alla descrizione) le stesse qualità di excel e aquesto punto dell'easycarbon. Ti riportono cosa recitano i vari passi della descrizione del prodotto: E’ una fonte concentrata di carbonio biodisponibile Ancora: Apporta una fonte stabile di carbonio direttamente utilizzabile dalle piante Questa invece la sua composizione: Acqua d’osmosi, acido citrico, sodio citrato, solfato di magnesio, acido umico, acido fulvico, proteine idrolizzate, estratto di Kelp Non sono un chimico,ma da quel poco che so non riesco a capire come possa apportare carbonio. Quello che penso di questi prodotti è,come ho scritto, che a livello di carbonio non apportano una favazza.Altresi possono aiutare la lavorazione di questo elemento che deve essere somministrato in altra forma(es.:co2). |
Sull'excel posso dire assolutamente no, a patto di osservare i giusti dosaggi,anzi anche un leggero sovra,non porta danni.Sul prodotto che stai usando,non conoscendolo non so risponderti.Penso di no,ma anche un tempo si pensava che le sigarette non facevano danni,ma poi..............
Vediamo se riesco a spiegarmi meglio.Sul mercato ce anche un altro prodotto che vanta(stando alla descrizione) le stesse qualità di excel e aquesto punto dell'easycarbon. Ti riportono cosa recitano i vari passi della descrizione del prodotto: E’ una fonte concentrata di carbonio biodisponibile Ancora: Apporta una fonte stabile di carbonio direttamente utilizzabile dalle piante Questa invece la sua composizione: Acqua d’osmosi, acido citrico, sodio citrato, solfato di magnesio, acido umico, acido fulvico, proteine idrolizzate, estratto di Kelp Non sono un chimico,ma da quel poco che so non riesco a capire come possa apportare carbonio. Quello che penso di questi prodotti è,come ho scritto, che a livello di carbonio non apportano una favazza.Altresi possono aiutare la lavorazione di questo elemento che deve essere somministrato in altra forma(es.:co2). |
Grazie TuKo, sei stato chiarissimo. Penso proprio che sia come dici tu.
Per ora continuerò ad usare l'EasyCarbo (oramai l'ho comprato) e lo sostituirò con Excel quando lo finirò. Sempre che non abbia effetti devastanti sulla vasca #06 Vi terrò comunque informati sugli sviluppi. Chissà, magari potrebbe diventare un alternativa + economica al classico Excel. :-)) Ciao e grazie ancora dei chiarimenti ;-) |
Grazie TuKo, sei stato chiarissimo. Penso proprio che sia come dici tu.
Per ora continuerò ad usare l'EasyCarbo (oramai l'ho comprato) e lo sostituirò con Excel quando lo finirò. Sempre che non abbia effetti devastanti sulla vasca #06 Vi terrò comunque informati sugli sviluppi. Chissà, magari potrebbe diventare un alternativa + economica al classico Excel. :-)) Ciao e grazie ancora dei chiarimenti ;-) |
Ciao Voi tutti.
Non continuate ad annusare sia il EASYCarbo, sia Seachem Excel, non e` buona cosa, perche` son certo che nel prodotto della seachem sia contenuta della glutaraldeide e ho "quasi" la certezza che sia contenuto anche nel prodotto della Easylife. Considerando che la Seachem ha nel suo sito delle belle schede di sicurezza... non avete che da leggerle... qui: http://www.seachem.com/support/MSDS/...hExcel.doc.pdf A presto. |
Ciao Voi tutti.
Non continuate ad annusare sia il EASYCarbo, sia Seachem Excel, non e` buona cosa, perche` son certo che nel prodotto della seachem sia contenuta della glutaraldeide e ho "quasi" la certezza che sia contenuto anche nel prodotto della Easylife. Considerando che la Seachem ha nel suo sito delle belle schede di sicurezza... non avete che da leggerle... qui: http://www.seachem.com/support/MSDS/...hExcel.doc.pdf A presto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl