AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Quale acqua utilizzare - Test dell'acqua e valori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143776)

fedede 12-10-2008 16:01

scusa usa l'acqua ad osmosi...si compra dall'acquariofilo..il mio la vede a 0,10cent a litro...quanto faccio i cambi porto la tanicozza da 20lt e gli lascio solo 2€....poi la integri con i sali...o con l'acqua del rubinetto ;-)

fedede 12-10-2008 16:01

scusa usa l'acqua ad osmosi...si compra dall'acquariofilo..il mio la vede a 0,10cent a litro...quanto faccio i cambi porto la tanicozza da 20lt e gli lascio solo 2€....poi la integri con i sali...o con l'acqua del rubinetto ;-)

Debiru 12-10-2008 21:31

GIAK, purtroppo da me per una serie di disguidi ed impicci buropoliticomafiocratici l'acqua del comune non arriva e per questo abbiamo quella di pozzo (avremo fatto richiesta diverse volte da 30 anni a questa parte ma poiché abitiamo nel fastosissimo e meravigliosissimo parco dell'appia antica, di cui si ricordano si e no 2 volte l'anno, non ce la mettono).
Ma quanto costa un filtro ad osmosi inversa?
Cmq ho già un cilindretto con le cartine per i test, potrei già farli volendo :)

fedede, devo vedere se anche al negozio dove vado fanno lo stesso buon prezzo :)
Penso che la mia di acqua abbia più sali dei sali stessi :)

Debiru 12-10-2008 21:31

GIAK, purtroppo da me per una serie di disguidi ed impicci buropoliticomafiocratici l'acqua del comune non arriva e per questo abbiamo quella di pozzo (avremo fatto richiesta diverse volte da 30 anni a questa parte ma poiché abitiamo nel fastosissimo e meravigliosissimo parco dell'appia antica, di cui si ricordano si e no 2 volte l'anno, non ce la mettono).
Ma quanto costa un filtro ad osmosi inversa?
Cmq ho già un cilindretto con le cartine per i test, potrei già farli volendo :)

fedede, devo vedere se anche al negozio dove vado fanno lo stesso buon prezzo :)
Penso che la mia di acqua abbia più sali dei sali stessi :)

|GIAK| 12-10-2008 21:52

Debiru, il prezzo varia... cmq se devi usare solo osmosi... io penserei all'acquisto di un impiantino... cosi fai tutto a casa e non ti spacchi la schiena a portar le taniche in giro ;-)

per i test.... visto che hai le striscette in casa, fai un primo test con quelle... per curiosità... cmq sia sono molto imprecise, ti consiglio di comprare i test a reagente liquido, per le marche dai un'occhiata qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=171449

;-) ;-)

|GIAK| 12-10-2008 21:52

Debiru, il prezzo varia... cmq se devi usare solo osmosi... io penserei all'acquisto di un impiantino... cosi fai tutto a casa e non ti spacchi la schiena a portar le taniche in giro ;-)

per i test.... visto che hai le striscette in casa, fai un primo test con quelle... per curiosità... cmq sia sono molto imprecise, ti consiglio di comprare i test a reagente liquido, per le marche dai un'occhiata qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=171449

;-) ;-)

Debiru 13-10-2008 10:55

Giak, grazie per la risposta, ora faccio dei test con le striscette.

Cmq il mio acquario sarà più che altro per i guppy, ho visto che sono facili da allevare e figliano molto :)

Magari col tempo aggiungio qualche guppy di colorazione diversa e la varietà aumenterà.

Per quanto riguarda gli oggetti di cui parlavo sopra, tipo conchiglie, anforine e roba varia, mi posso fidare? O devo bollirli?

Debiru 13-10-2008 10:55

Giak, grazie per la risposta, ora faccio dei test con le striscette.

Cmq il mio acquario sarà più che altro per i guppy, ho visto che sono facili da allevare e figliano molto :)

Magari col tempo aggiungio qualche guppy di colorazione diversa e la varietà aumenterà.

Per quanto riguarda gli oggetti di cui parlavo sopra, tipo conchiglie, anforine e roba varia, mi posso fidare? O devo bollirli?

|GIAK| 13-10-2008 21:30

Debiru, le conchiglie io ti consiglio di non metterle proprio, perchè potrebbero alzarti la durezza e anche se i guppy gradiscono durezze medioalte, a lungo adare avresti problemi... io eviterei anche perchè con li dolce non c'entrano nulla le conchiglie #23 ;-)

anfore e roba varia (forzieri? galeoni?) ti consiglio di evitare di metterli, a mio parere tolgono molta naturalezza all'acquario... ma son punti di vista ;-)

se hai intensione di mettere pietre, assicurati che non siano calcaree, facendo la prova con un anticalcare (ne versi qualche goccia, se frizza sono calcaree) se sono interti lavale per bene e mettile tranquillamente altrimenti evita....

per i legni invece dagli una bollita, e poi mettilo in vasca, potrebbe galleggiare per un po di tempo, a quel punto mettigli un peso per qualche giorno e prima o poi resterà giu... invece potrebbe rilasciarti un po di tannini e acidi umici che di renderebbero un po l'acqua ambrata... in questo caso non succede nulla, non comporta nulla per l'ecosistema e per i pesci, anzi... se proprio non ti piace tieni il legno a bagno cambiando spesso l'acqua in un secchio... anche se per farlo smettere ci vorrà del tempo... quindi non so se ne vale la pena.... #23 ;-)

|GIAK| 13-10-2008 21:30

Debiru, le conchiglie io ti consiglio di non metterle proprio, perchè potrebbero alzarti la durezza e anche se i guppy gradiscono durezze medioalte, a lungo adare avresti problemi... io eviterei anche perchè con li dolce non c'entrano nulla le conchiglie #23 ;-)

anfore e roba varia (forzieri? galeoni?) ti consiglio di evitare di metterli, a mio parere tolgono molta naturalezza all'acquario... ma son punti di vista ;-)

se hai intensione di mettere pietre, assicurati che non siano calcaree, facendo la prova con un anticalcare (ne versi qualche goccia, se frizza sono calcaree) se sono interti lavale per bene e mettile tranquillamente altrimenti evita....

per i legni invece dagli una bollita, e poi mettilo in vasca, potrebbe galleggiare per un po di tempo, a quel punto mettigli un peso per qualche giorno e prima o poi resterà giu... invece potrebbe rilasciarti un po di tannini e acidi umici che di renderebbero un po l'acqua ambrata... in questo caso non succede nulla, non comporta nulla per l'ecosistema e per i pesci, anzi... se proprio non ti piace tieni il legno a bagno cambiando spesso l'acqua in un secchio... anche se per farlo smettere ci vorrà del tempo... quindi non so se ne vale la pena.... #23 ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19999 seconds with 13 queries