![]() |
cmq le uova erano nelle pareti interne della conchiglia... appena visibili dall'esterno... ma poi sono scomparse... può essere che nn erano state fecondate...??? e cmq spesso ho beccato il maschio ad attaccarre leggermente un altro altolamprologus che stava nascosto nella conchiglia... però in un altra non dove vidi le uova... cmq grazie per le affascinanti informazioniLssah,
|
cmq le uova erano nelle pareti interne della conchiglia... appena visibili dall'esterno... ma poi sono scomparse... può essere che nn erano state fecondate...??? e cmq spesso ho beccato il maschio ad attaccarre leggermente un altro altolamprologus che stava nascosto nella conchiglia... però in un altra non dove vidi le uova... cmq grazie per le affascinanti informazioniLssah,
|
se non hai piu visto le uova non escludo che i piccoli siano nella conchiglia.
quando escono e i genitori ritengono siano in pericolo vedrai che gli adulti inzieranno a muovere la testa con brevi e repentini scatti in orizzontale , ideonei per comunicare ai piccoli l'adunata,la ritirata e così via. |
se non hai piu visto le uova non escludo che i piccoli siano nella conchiglia.
quando escono e i genitori ritengono siano in pericolo vedrai che gli adulti inzieranno a muovere la testa con brevi e repentini scatti in orizzontale , ideonei per comunicare ai piccoli l'adunata,la ritirata e così via. |
cmq dei 4, ce ne 1 dalle dimensioni medie, non piccolo quanto le 2 femmine suppongo, ne grande come quello delle foto... anche esso ha pinne e muso a volte giallo vivo e colori + intensi... prima l'ho beccato andare in parata e inseguire uno piccolo... però poi se ne rientrava nella tana di quello grande e restavano li senza problemi.... anche questo si rifugia spesso in una conchiglia... è cmq un maschio... vero?
|
cmq dei 4, ce ne 1 dalle dimensioni medie, non piccolo quanto le 2 femmine suppongo, ne grande come quello delle foto... anche esso ha pinne e muso a volte giallo vivo e colori + intensi... prima l'ho beccato andare in parata e inseguire uno piccolo... però poi se ne rientrava nella tana di quello grande e restavano li senza problemi.... anche questo si rifugia spesso in una conchiglia... è cmq un maschio... vero?
|
il dimorfismo non è apparente in questa specie.
anche le femmina hanno pinne gialle. la vera differenza è data dal fatto delle dimensioni. prova cmq a procurarti un tubicino di pvc (chiuso dall altra parte) in cui possa entrare solo un esemplare piccolo. |
il dimorfismo non è apparente in questa specie.
anche le femmina hanno pinne gialle. la vera differenza è data dal fatto delle dimensioni. prova cmq a procurarti un tubicino di pvc (chiuso dall altra parte) in cui possa entrare solo un esemplare piccolo. |
Lssah, quanto lungo deve essere il tubicino? e lo posso sotterrare lasciando solo l'ingresso fuori?? o deve stare adagiato in orizzontale sulla sabbia?
|
Lssah, quanto lungo deve essere il tubicino? e lo posso sotterrare lasciando solo l'ingresso fuori?? o deve stare adagiato in orizzontale sulla sabbia?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl