AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   il mio primo nanoreef (neofita in cerca di consigli) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143281)

SJoplin 08-10-2008 10:01

LilyInHell, con le stelle marine (parlo di fromia e linkya) è un prenderci. di solito ci vogliono vasche grandi e soprattutto avviate da tempo, dimodochè gli animali riescano a trovare il nutrimento sulle rocce.
di simile al cerianthus non mi viene in mente nulla, se non lo spirografo, che campa poco pure lui, se non lo alimenti direttamente. potresti azzardare con un'euphyllia (ma non star troppo bassa con la luce, altrimenti stenta a sopravvivere).
la vasca va meglio aperta, per tutta una serie di discorsi lunghi e noioso. io di gatti ne ho 3 e l'acquario manco lo calcolano.

mini glossario ;-) :

MOLLI: non hanno struttura scheletrica rigida

DURI: il contrario. SPS son quelli a polipo corto (acropore,montipore, ecc.) LPS son quelli a polipo lungo (euphyllia, caulastrea, fungia, ecc. ecc.)

SJoplin 08-10-2008 10:01

LilyInHell, con le stelle marine (parlo di fromia e linkya) è un prenderci. di solito ci vogliono vasche grandi e soprattutto avviate da tempo, dimodochè gli animali riescano a trovare il nutrimento sulle rocce.
di simile al cerianthus non mi viene in mente nulla, se non lo spirografo, che campa poco pure lui, se non lo alimenti direttamente. potresti azzardare con un'euphyllia (ma non star troppo bassa con la luce, altrimenti stenta a sopravvivere).
la vasca va meglio aperta, per tutta una serie di discorsi lunghi e noioso. io di gatti ne ho 3 e l'acquario manco lo calcolano.

mini glossario ;-) :

MOLLI: non hanno struttura scheletrica rigida

DURI: il contrario. SPS son quelli a polipo corto (acropore,montipore, ecc.) LPS son quelli a polipo lungo (euphyllia, caulastrea, fungia, ecc. ecc.)

LilyInHell 08-10-2008 10:08

è possibile ipotizzare un "coperchio" a rete? in grado di dare areazione e illuminazione ma a prova di gatto? il mio gatto se per caso si lascia la porta del bagno aperta va a pescare la schiuma dalla vasca da bagno #24

LilyInHell 08-10-2008 10:08

è possibile ipotizzare un "coperchio" a rete? in grado di dare areazione e illuminazione ma a prova di gatto? il mio gatto se per caso si lascia la porta del bagno aperta va a pescare la schiuma dalla vasca da bagno #24

SJoplin 08-10-2008 10:22

sì, la rete non crea problemi. per assurdo puoi fare pure un nano col coperchio, ma tieni presente che ha più difficoltà a funzionare (c'è bisogno di scambio gassoso sulla superficie)

SJoplin 08-10-2008 10:22

sì, la rete non crea problemi. per assurdo puoi fare pure un nano col coperchio, ma tieni presente che ha più difficoltà a funzionare (c'è bisogno di scambio gassoso sulla superficie)

claudiabiker 08-10-2008 10:51

Scusate se mi intrometto nel post di Claudia , ma anche io ho un mirabello 30 con il coperchio ... Si potrebbe risolvere la questione dello scambio gassoso tenendo il coperchio aperto nelle ore in cui le luci sn spente ? #24 #24 #24

claudiabiker 08-10-2008 10:51

Scusate se mi intrometto nel post di Claudia , ma anche io ho un mirabello 30 con il coperchio ... Si potrebbe risolvere la questione dello scambio gassoso tenendo il coperchio aperto nelle ore in cui le luci sn spente ? #24 #24 #24

SJoplin 08-10-2008 11:00

beh, a luci spente è il momento più critico per il pH, e tenerlo aperto aiuta di sicuro

SJoplin 08-10-2008 11:00

beh, a luci spente è il momento più critico per il pH, e tenerlo aperto aiuta di sicuro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08916 seconds with 13 queries