![]() |
La presenza di molte lumache incide eccome sul KH. Il guscio è composto da CARBONATO di calcio, per cui si succhiano sia il calcio che i carbonati (e in una vasca con molti gasteropodi il KH scende, e di parecchio). Purtroppo non si può arricchire facilmente l'acqua di carbonato di calcio per via della bassissima solubilità. Per poche lumache l'osso di seppia (ossia l'aragonite: la forma più solubile del carbonato di calcio) può bastare. Ma se il consumo è notevole gli ioni calcio e carbonato vanno appunto forniti separatamente con sali molto solubili (solitamente cloruro di calcio e bicarbonato di sodio e potassio). Occhio che fornire troppo sodio può portare a problemi in vasca, specialmente alle piante. Le piante gradiscono invece il carbonato di potassio. Personalmente per aumentare il KH uso una soluzione di (potrei sbagliarmi, vado a memoria) 20 g di bicarbonato di sodio e 60 g di bicarbonato di potassio in 0.5 l di acqua. 20 ml aumentano il KH di 1 unità ogni 90 litri di acqua (il mio litraggio netto).
Altre formule per i sali (da personalizzare per tenere conto del consumo delle lumache) le trovi sul sito di Walter Peris (cerca su google "walter peris sali acqua"). |
La presenza di molte lumache incide eccome sul KH. Il guscio è composto da CARBONATO di calcio, per cui si succhiano sia il calcio che i carbonati (e in una vasca con molti gasteropodi il KH scende, e di parecchio). Purtroppo non si può arricchire facilmente l'acqua di carbonato di calcio per via della bassissima solubilità. Per poche lumache l'osso di seppia (ossia l'aragonite: la forma più solubile del carbonato di calcio) può bastare. Ma se il consumo è notevole gli ioni calcio e carbonato vanno appunto forniti separatamente con sali molto solubili (solitamente cloruro di calcio e bicarbonato di sodio e potassio). Occhio che fornire troppo sodio può portare a problemi in vasca, specialmente alle piante. Le piante gradiscono invece il carbonato di potassio. Personalmente per aumentare il KH uso una soluzione di (potrei sbagliarmi, vado a memoria) 20 g di bicarbonato di sodio e 60 g di bicarbonato di potassio in 0.5 l di acqua. 20 ml aumentano il KH di 1 unità ogni 90 litri di acqua (il mio litraggio netto).
Altre formule per i sali (da personalizzare per tenere conto del consumo delle lumache) le trovi sul sito di Walter Peris (cerca su google "walter peris sali acqua"). |
Quote:
un altro buon sistema che rilascia calcio è sto materiale filtrante, peccato che costa un pò -28d# http://www.acquaingros.it/azoosferef...e63d1d0d83bbae |
Quote:
un altro buon sistema che rilascia calcio è sto materiale filtrante, peccato che costa un pò -28d# http://www.acquaingros.it/azoosferef...e63d1d0d83bbae |
comunque, stando sempre in argomento, un buon mangime per gasteropodi o caridine che percentuale di calcio dovrebbe contenere?!!
|
comunque, stando sempre in argomento, un buon mangime per gasteropodi o caridine che percentuale di calcio dovrebbe contenere?!!
|
raga io nel frattempo ho iniziato con l'allevamento di qlc ampullaria
per integrare il calcio sto usando cloruro di calcio procurato sul mercatino del forum... per ora nel 20 lt ci ho messo tre ampullariette le tengo da più o meno una decina di giorni e... -05 cavolo come crescono -05 ... sto misurando il gh ed il kh ogni due tre gg e non noto molte variazioni (anche perchè nel frattempo c'è stato un cambio d'acqua)... vi darò risultati certi appena inizio a notare la discesa e cerco di capire. nella vaschetta più piccolina nel frattempo ci ho messo degli avannotti di guppy nato così all'improvviso...li ho visti e li ho salvati... #18 in qst vasca ci sono due ampullarie piccoline, xò qui è inutile andare a vedere gli sbalzi perchè l'acqua è molto dura. unico problema è che il filtro non è ancora maturo #23 xò per ora non ci sono morti! il picco di NO2 ovviamente ci sta e asp che scenda... se non scende in un modo mi attrezzerò. #07 il betta per ora se ne sta in una vaschettina di plastica e sta come si dice da noi fresco e tosto(8lt)... |
raga io nel frattempo ho iniziato con l'allevamento di qlc ampullaria
per integrare il calcio sto usando cloruro di calcio procurato sul mercatino del forum... per ora nel 20 lt ci ho messo tre ampullariette le tengo da più o meno una decina di giorni e... -05 cavolo come crescono -05 ... sto misurando il gh ed il kh ogni due tre gg e non noto molte variazioni (anche perchè nel frattempo c'è stato un cambio d'acqua)... vi darò risultati certi appena inizio a notare la discesa e cerco di capire. nella vaschetta più piccolina nel frattempo ci ho messo degli avannotti di guppy nato così all'improvviso...li ho visti e li ho salvati... #18 in qst vasca ci sono due ampullarie piccoline, xò qui è inutile andare a vedere gli sbalzi perchè l'acqua è molto dura. unico problema è che il filtro non è ancora maturo #23 xò per ora non ci sono morti! il picco di NO2 ovviamente ci sta e asp che scenda... se non scende in un modo mi attrezzerò. #07 il betta per ora se ne sta in una vaschettina di plastica e sta come si dice da noi fresco e tosto(8lt)... |
Ragazzi è tutto molto interessante, ma io sono veramente digiuno di chimica e leggendo mi sto incasinando parecchio. Vi posto i valori dell'acqua che uso:
Ph 7,5 - Kh 16 - Gh 15 La domanda, molto banale, è: devo integrare con qualcosa (sali, calcio liquido, etc.) per assicurare alle ampullarie (quelle già grandi e quelle in crescita) un guscio sano e bello? Oppure l'acqua che uso è già sufficientemente "mineralizzata" e non occorre altro? |
Ragazzi è tutto molto interessante, ma io sono veramente digiuno di chimica e leggendo mi sto incasinando parecchio. Vi posto i valori dell'acqua che uso:
Ph 7,5 - Kh 16 - Gh 15 La domanda, molto banale, è: devo integrare con qualcosa (sali, calcio liquido, etc.) per assicurare alle ampullarie (quelle già grandi e quelle in crescita) un guscio sano e bello? Oppure l'acqua che uso è già sufficientemente "mineralizzata" e non occorre altro? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl