AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Valori nitriti e nitrati che schizzano alle stelle (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=142910)

andrea 66 06-10-2008 23:38

secondo me devi fare dei cambi d'aqcua piu' cospicui

ilVanni 07-10-2008 01:16

Quote:

Kh: 6°d
GH: 0°d (e non c'è verso di alzarlo)
Non è possibile. Per caso usi acqua di osmosi più bicarbonato di sodio senza nient'altro?
Che test usi?
A 32 gradi considererei l'uso di un areatore di emergenza (anche preso a dieci euro all'ipercoop): a quella temperatura l'ossigeno è poco davvero.

Federico Sibona 07-10-2008 09:17

ovodda, temperatura a 30/32°C è eccessiva, portala a 28/30°C.

L'aeratore serve proprio in queste occasioni ed oltre a facilitare la respirazione dei pesci intossicati dai nitriti apporta anche acqua più ossigenata al filtro aiutando la proliferazione dei batteri. Inoltre è sempre consigliato quando si usano medicinali.

Se fai i cambi con sola acqua di osmosi è abbastanza normale che le durezze diventino sempre più basse. E' strano piuttosto che il KH sia ancora a quel livello. Comunque adesso dobbiamo superare l'emergenza nitriti, il resto lo vedremo in seguito. Eventualmente fai qualche cambio con acqua di rubinetto.

Come stanno i pesci? Se anche questa sera i nitriti non saranno scesi, temo che sarà necessario togliere il carbone e mettere il Toxivec. Se il carbone lo avevi già messo in precedenza credo che il medicinale non sia più in vasca.

Federico Sibona 07-10-2008 09:17

ovodda, temperatura a 30/32°C è eccessiva, portala a 28/30°C.

L'aeratore serve proprio in queste occasioni ed oltre a facilitare la respirazione dei pesci intossicati dai nitriti apporta anche acqua più ossigenata al filtro aiutando la proliferazione dei batteri. Inoltre è sempre consigliato quando si usano medicinali.

Se fai i cambi con sola acqua di osmosi è abbastanza normale che le durezze diventino sempre più basse. E' strano piuttosto che il KH sia ancora a quel livello. Comunque adesso dobbiamo superare l'emergenza nitriti, il resto lo vedremo in seguito. Eventualmente fai qualche cambio con acqua di rubinetto.

Come stanno i pesci? Se anche questa sera i nitriti non saranno scesi, temo che sarà necessario togliere il carbone e mettere il Toxivec. Se il carbone lo avevi già messo in precedenza credo che il medicinale non sia più in vasca.

|GIAK| 07-10-2008 15:51

ovodda, nel tuo caso, l'aeratore è fondamentale a mio parere, soprattutto visto che hai solo 4 anubias (almeno in profilo) che aiutano poco... se non hai un aeratore alza un po l'uscita del filtro e fagli fare una piccola cascata, ma serve sempre l'aeratore...
per il colore dell'acqua... se hai torba è normale e non è dannoso per i pesci... quindi tranquilla...

occhio al comportamento dei pesci e procurati un aeratore... credo che quello sia fondamentale... specialmente per l'ossigenazione durante la notte... quando credo che tu non puoi tenere d'occhio l'acquario e prendere provvedimenti ;-)

|GIAK| 07-10-2008 15:51

ovodda, nel tuo caso, l'aeratore è fondamentale a mio parere, soprattutto visto che hai solo 4 anubias (almeno in profilo) che aiutano poco... se non hai un aeratore alza un po l'uscita del filtro e fagli fare una piccola cascata, ma serve sempre l'aeratore...
per il colore dell'acqua... se hai torba è normale e non è dannoso per i pesci... quindi tranquilla...

occhio al comportamento dei pesci e procurati un aeratore... credo che quello sia fondamentale... specialmente per l'ossigenazione durante la notte... quando credo che tu non puoi tenere d'occhio l'acquario e prendere provvedimenti ;-)

ovodda 07-10-2008 19:25

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni
Quote:

Kh: 6°d
GH: 0°d (e non c'è verso di alzarlo)
Non è possibile. Per caso usi acqua di osmosi più bicarbonato di sodio senza nient'altro?
Che test usi?
A 32 gradi considererei l'uso di un areatore di emergenza (anche preso a dieci euro all'ipercoop): a quella temperatura l'ossigeno è poco davvero.

ad essere sinceri per i rabbocchi uso 2/e di acqua di osmosi e 1/3 di acqua di rubinetto biocondizionata. ma a questo punto conviene fare 50 e 50.

per l'aeratore mi sto attrezzando ma il lavoro mi lascia poco tempo libero,

ovodda 07-10-2008 19:25

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni
Quote:

Kh: 6°d
GH: 0°d (e non c'è verso di alzarlo)
Non è possibile. Per caso usi acqua di osmosi più bicarbonato di sodio senza nient'altro?
Che test usi?
A 32 gradi considererei l'uso di un areatore di emergenza (anche preso a dieci euro all'ipercoop): a quella temperatura l'ossigeno è poco davvero.

ad essere sinceri per i rabbocchi uso 2/e di acqua di osmosi e 1/3 di acqua di rubinetto biocondizionata. ma a questo punto conviene fare 50 e 50.

per l'aeratore mi sto attrezzando ma il lavoro mi lascia poco tempo libero,

ovodda 07-10-2008 19:35

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
ovodda, temperatura a 30/32°C è eccessiva, portala a 28/30°C.

l'ho stabilizzata sui 30°

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
L'aeratore serve proprio in queste occasioni ed oltre a facilitare la respirazione dei pesci intossicati dai nitriti apporta anche acqua più ossigenata al filtro aiutando la proliferazione dei batteri. Inoltre è sempre consigliato quando si usano medicinali.

ho capito.
onestamente non so quale prodotto prendere; in rete ho trovato qualche prodotto ma se mi consigliate su quale prendere mi fate un grosso favore [ho una vasca da 74 litri]

http://www.abissi.com/default.asp?pa...id3=7556&idn3=

oppure

http://www.abissi.com/default.asp?pa...id3=7556&idn3=

oppure

http://www.abissi.com/default.asp?pa...&id3=185&idn3=

più che altro non so che differenza passa tra i modelli esterni e quelli interni e quale sia più utile.

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Se fai i cambi con sola acqua di osmosi è abbastanza normale che le durezze diventino sempre più basse. E' strano piuttosto che il KH sia ancora a quel livello. Comunque adesso dobbiamo superare l'emergenza nitriti, il resto lo vedremo in seguito. Eventualmente fai qualche cambio con acqua di rubinetto.

in effetti ultimamente usavo nei cambi 2/3 di acqua d'osmosi e 1/3 di acqua di rubinetto ma mi sa che ora farò 50 e 50

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Come stanno i pesci? Se anche questa sera i nitriti non saranno scesi, temo che sarà necessario togliere il carbone e mettere il Toxivec. Se il carbone lo avevi già messo in precedenza credo che il medicinale non sia più in vasca.

nel complesso bene; per mangiare mangiano; gironzolano per la vasca e la puntinatura bianca è quasi del tutto scomparsa dagli esemplari superstiti.
mi sembra che la respirazione sia solo leggermente accelerata e ogni tanto [soprattutto il corydoras superstite] vanno in superficie a pelo d'acqua ma credo che ciò sia dovuto alla carenza di ossigeno in vasca.

più tardi controllo i valori e li riposto

[grazie a tutti anticipatamente per l'aiuto e la disponibilità dimostrata!]

ovodda 07-10-2008 19:35

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
ovodda, temperatura a 30/32°C è eccessiva, portala a 28/30°C.

l'ho stabilizzata sui 30°

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
L'aeratore serve proprio in queste occasioni ed oltre a facilitare la respirazione dei pesci intossicati dai nitriti apporta anche acqua più ossigenata al filtro aiutando la proliferazione dei batteri. Inoltre è sempre consigliato quando si usano medicinali.

ho capito.
onestamente non so quale prodotto prendere; in rete ho trovato qualche prodotto ma se mi consigliate su quale prendere mi fate un grosso favore [ho una vasca da 74 litri]

http://www.abissi.com/default.asp?pa...id3=7556&idn3=

oppure

http://www.abissi.com/default.asp?pa...id3=7556&idn3=

oppure

http://www.abissi.com/default.asp?pa...&id3=185&idn3=

più che altro non so che differenza passa tra i modelli esterni e quelli interni e quale sia più utile.

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Se fai i cambi con sola acqua di osmosi è abbastanza normale che le durezze diventino sempre più basse. E' strano piuttosto che il KH sia ancora a quel livello. Comunque adesso dobbiamo superare l'emergenza nitriti, il resto lo vedremo in seguito. Eventualmente fai qualche cambio con acqua di rubinetto.

in effetti ultimamente usavo nei cambi 2/3 di acqua d'osmosi e 1/3 di acqua di rubinetto ma mi sa che ora farò 50 e 50

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Come stanno i pesci? Se anche questa sera i nitriti non saranno scesi, temo che sarà necessario togliere il carbone e mettere il Toxivec. Se il carbone lo avevi già messo in precedenza credo che il medicinale non sia più in vasca.

nel complesso bene; per mangiare mangiano; gironzolano per la vasca e la puntinatura bianca è quasi del tutto scomparsa dagli esemplari superstiti.
mi sembra che la respirazione sia solo leggermente accelerata e ogni tanto [soprattutto il corydoras superstite] vanno in superficie a pelo d'acqua ma credo che ciò sia dovuto alla carenza di ossigeno in vasca.

più tardi controllo i valori e li riposto

[grazie a tutti anticipatamente per l'aiuto e la disponibilità dimostrata!]


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11257 seconds with 13 queries