![]() |
e io che pensavo di non averne ..........planarie
Alessandro Falco, nella zona in cui c'e' la Trachyphyllia ho poca corrente, eppure è già la seconda volta che la posiziono a 10 cm dal vetro e dopo 1 settimana me la ritrovo bella spiaccicata contro il vetro frontale della vasca che cerchi di fuggire?? -28d# |
Pseudocheilinus hexatenia e ti passa la paura ;-)
|
è questo?
non è che poi mi banchetta anche con qualcos'altro? tipo i vari molli che ho? oppure mi fa uno spedino con l'hepatus e il veliferum? scherzi a parte, ha controindicazioni?? |
safralga, nessuna controindicazione ;-)
|
quindi, per concludere, devo scegliere tra la chimica consigliata da spielberg e la selezione naturale consigliata da ecarfora
ammesso di riuscire a reperirli (specialmente il pesce che non vorrei ordinare su internet) |
safralga, è un pesce comunissimo ;-)
|
ALGRANATI, purtroppo qui dalle mie parti sono i negozi discretamente forniti a non essere comuni
nei due in cui vado di solito non ricordo di averlo mai visto, speriamo di essere io a non averlo mai notato al limite lo mando a pescare |
ti cito la mia esperienza con le planarie:
durante la fase dei primi mesi di avvio della vasca sono stato letteralmente invaso da quelle maledette bestiacce (vuoi anche perche' i valori non erano ancora stabili) si erano moltiplicate a dismisura e non avuto altra scelta che la chimica: per la precisione ho utilizzato l'ascarilen e le ho debellate. -04 (non c'era ancora il flat-worm di salifert) piu' viste per un anno.adesso probabilmente con l'ingresso di qualche nuovo corallo ne sto vedendo qualcuna in giro per la vasca,ho introdotto quel pesciolino li' e (anche se io non vedo che le mangia) pare stiano diminuendo: se riesci ad arginare il problema senza ricorrere alla chimica e' sicuramente meglio! anche i sinchiropus dovrebbero fare al caso ;-) |
Planarie rosse, da quando ho visto i primi piccoli esemplari su una roccia nel giro di un mese e mezzo le avevo in crescita per tutto l'aquario nonostante sifonamenti di 10/15 gg. Dopo l'introduzione del Pseudochelinius (tra l'altro pesciolino simpaticissimo ora mi mangia il granulato a pochi cm. dalle dita), sono calate e scomparse alla vista nel giro di poco più di un mese.
Se hai occasione di passare a Pordenone rivolgiti a Exotica (serio e disponibile). ;-) |
Crais, pensavo di andarci domani mattina!! se riesco
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl