![]() |
Quote:
|
Ciao,
Non sò...Ho visto che si tratta di 3 cilindri collegati tra di loro che possono stare in mano, credo che siano dei semplici filtri...Non'ho ben capito come si mettono....Su E_Bay vanno sui 60#80€. |
Cosa cambia da un impianto da 80 euro ad uno da 220?
da cosa dipende la scelta? (in base alle caratteristiche dell'acqua dell'acquedotto o in base alle caratteristiche dell'acquario???) quali sono le conseguenze (buone e cattive) di un impianto rispetto ad un altro? |
Quote:
per il resto trovi tutto qua ;-) http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I-2/osmosi.asp |
Ciao,
Grazie Sjoplin per il Link, molto chiarificatore...Ma ora, mi sorge un'altra domanda, è proprio necessario? Qualche altro rimedio si può usare oltre a quello di lasciar riposare l'acqua prima di metterla nell'acquario? |
Questi sono i valori dichiarati dall'acquedotto per il mio paese:
http://img220.imageshack.us/img220/3...riacquaoz7.png Oltre all'arsenico ci sarà sicuramente del mercurio visto che è una zona molto ricca... Che impianto sarebbe ideale? |
tu154, ai tempi in cui gli impianti d'osmosi avevano prezzi astronomici si usavano i biocondizionatori. ma non è come per il dolce, dove lo puoi ancora fare senza troppi problemi: in una vasca marina di coralli ci vuole dell'acqua pura, altrimenti vai a spendere un sacco di soldi in resine e boccettine varie per sistemare dei problemi che il più delle volte nascono da quella.
|
sjoplin, puoi dare una dritta anche a me?magari se mi puoi mettere qualche link..... :-)
da un super utente come te sono sempre ben accetti consigli -05 |
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3160 io lo uso ho un 200lt e da un acqua perfetta te lo dice uno che lavora nell'acquedotto di genova
|
Quote:
guarda che superutente significa solo che ho scritto molti messaggi, di cui tante minchiate #19 se quei valori sono esatti mi sembra che sei messo piuttosto bene con l'acqua a parte il discorso dell'arsenico che è ai limiti di legge (qualche anno fa però, erano ben più alti...) sull'arsenico ne so poco. so che si può trovare con diverse valenze e una viene trattenuta dalla membrana quasi completamente, l'altra no. bisognerebbe sapere quanto può tollerare la vasca o per star tranquilli mettere su delle resine accertandosi che trattengano pure quello. a parte questo mi sembra che hai una "bella" acqua, secondo me non ti occorre un megaimpianto per tirar fuori dell'osmosi decente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl