AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Quattro vasche tra Amazzonia e Thailandia. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=140919)

milly 19-09-2008 10:24

complimenti anche da parte mia :-)) volevo farti solo una domandina, ho letto dai resoconti che tieni il KH molto basso, addirittura nella vasca degli scalari è a zero, non hai problemi di instabilità del PH? :-)

FedeAsR 19-09-2008 10:48

bellissime vasche #25 , mi piace molto il wave box dove vive il betta hm rosso #36# ..i betta (specialmente i tuoi che provengono da greenman e non dal negozio, quindi hanno vissuto sempre soli e non in comunità) non stanno sempre ad attaccare gli altri inquilini ..anche io ho avuto un betta hm di greenman era bellessimo però alla fine ha vissuo solo nel 30l in quanto mi ha ucciso 1 ampullaria e ho salvato delle piccole rasbore prima che fossero attaccate -20

mikuntu 19-09-2008 11:18

TuKo, grazie per i complimenti. Purtroppo anche se ben gestite ho avuto qualche decesso ed il caso di Idropisia quest'estate, quindi devo capirne il motivo, non so se sia stato solo per la temperatura. Ho parlato per email con GreenMAn e mi ha detto che per la Betta con idropisia potrebbe essere una questione di valori, tenendo lui i Betta in acqua decisamente più dura e alcalina della mia, era in vasca da tanto ( dalla data di avviamento della terza vasca se non erro o poco prima ) ma potrebbe comunque essere quello.

MonstruM, beh l'unica che ha subito un "restyling" è stata proprio quella: ho semi interrato le canne che prima formavano quasi una piramide, dandogli un senso di confusione più accentuata perchè ai miei occhi prima sembravano troppo artefatte, e dalla sola Vallisneria Spiralis ho trasferito dalla seconda vasca un pò di Cryptocoryne. Ora anche questa ha raggiunto il suo equilbrio estetico naturale, come piace definirlo a me, senza sezione aurea o simili perchè mi piacciono gli acquari che tendono a imitare la natura e non i nostri schemi rigidi mentali. La prima vasca infatti in casa è denominata "la foresta incolta" proprio perchè, ancora più dal vivo che in foto, sembra veramente un angolo di natura, con il suo disordine ed il senso di "pienezza" vegetale che ricrea un pò le condizioni ideali per quel tipo di pesci che ospito. La seconda era stato un tentatvo di Iwagumi andat a farsi benedire per ospitare all'inizio la coppia di Betta, il maschio Red Salamander e la femmina Lavander, quindi le piante hanno cominciato a farla da padrona e ora quasi non si vedono più le pietre ( dal vivo si, ma in foto no ), poi la coppia è stata divisa perchè il maschio aveva un eccesso di estro nei confronti della femmina ( a differenza della coppia hmxdt della quarta vasca ). Per finire la quarta vasca, beh quella la sento meno mia nel senso che mal digerisco la presenza si Anubias e Microsorum, ma a mia madre piacevano tanto.. Insomma, grazie anche a te dei complimenti!

milly, ciao e grazie anche a te per i complimenti! Riguardo il Kh è una condizione più "Imposta" che cercata. Nel senso che, forse sembrerà strano, ma così è: anche nella prima vasca l'Amazonia ancora non si è saturata e per quanto immetta un'acqua con Kh pari a 5 e Gh pari a 9, sembra proprio non volersi alzare. Interrompendo l'erogazione di CO2 ho raggiunto comunque una stabilità del valore del Ph, che sale di 0,2 gradi tra luci accese e luci spente, ma stabile nel tempo; ho pensato che forse l'Amazzonia funga anche da "tampone" per il Ph, ma non ne sono sicura, anche se il risultato comunque è quello: stabilità. E vista che è questa la situazione, sto ancora decidendo se tentare di riportare il Kh a circa 3/4 per poter riprendere la CO2 o se lasciare tutto così e portare la CO2 magari nella seconda vasca dove c'è la Glosso che ne gioverebbe ( lì la luce non è tantissima, ma la Glosso sembra crescere bene anche se molto lentamente )..

FedeAsR, grazie per i complimenti! Ti dirò.. inizialmente la coppia era nella seconda vasca, con le Galaxy ( in attesa che maturasse quella dove ora è il maschio ).. Le prime due che sono scomparse credevo fossero state fatte fuori proprio dal maschio durante una deposizione, perchè, ehm, gli mancava metà testa.. Poi ne ho perse altre due durante l'estate quando non c'ero, quindi ho imputato la morte delle prime due e di queste ultime al caldo.. Ma ora che mi ci fai pensare è anche possibile che sia stato il maschio di Betta, visto che da quando lui è nell'altra vasca le Red Cherry hanno cominciato a riprodursi a dismisura, mentre prima vedevo qualche piccolo di rado.. Quando arriveranno gli altri inquilini ( le Boraras e i Pangio ) lui si andrà a fare un viaggetto di qualche giorno in vasca di riproduzione così da far ambientare gli altri per qualche giorno e poi rimettere lui ( per fargli perdere un pò di territorialità ).. A quel punto potrò farti sapere se effettivamente era stato lui a uccidere le prime due Galaxy o no..

Dario-the-best 19-09-2008 13:31

Bellissime!!!!! specialmente la 1° e la 3°!! ;-) hai scritto tutto in maniera molto dettagliata!! complimenti!! #25

mikuntu 19-09-2008 13:34

Dario-the-best, grazie per i complimenti!


Certo adesso guardando le foto della terza mi rendo conto che dovrei mettere uno sfondo visto che si vede la parete magenta dietro. Inoltre vorrei cambiare lo sfondo della seconda vasca da nero ad un traslucido celeste/verde acqua, il nero lo incupisce troppo ad "antro amazzonico" ed essendo in teoria un torrente thailandese deve essere più luminoso.. Ma queste son sottigliezze. Se avrò tempo lo farò. Magari metto lo stesso sfondo anche nell'ultima vasca và.. Penso di farli con gli acquarelli, vediamo.

Miranda 19-09-2008 14:02

mikuntu, davvero tanti complimenti, vasche splendide, una più bella dell'altra, e c'è davvero l'imbarazzo della scelta... chissà perchè, ma me l'aspettavo ;-) :-)) #25 #25 #25

mikuntu 19-09-2008 14:21

Miranda, sono contenta di non averti dato false aspettative! Grazie per i complimenti, davvero. Non credevo che avrebbero riscontrato questo successo visto la loro natura un pò selvaggia ( soprattutto la prima e la terza, che alla fine sono anche le più gradite da quel che ho capito ) decisamente in contrasto con la filosofia "lindo è bello" del caro Amano. Sono davvero soddisfatta a questo punto, pensa che non ero neanche sicura di postare perchè mi immaginavo già commenti del tipo "non c'è una logica nella disposizione delle piante" "non hai rispettato la sezione aurea" "non c'è senso di profondità".

dani85 19-09-2008 14:27

mikuntu, complimenti vivissimi pure da parte mia la 1° in particolare è davvero bella non mi piacciono le vasche troppo disposte.....
quoto per gli sfondi....
certo che con tutte quelle vasche.... quanto spendi in bolletta??? #24 #24

mikuntu 19-09-2008 14:28

dani85, fino ad ora mio padre ancora non mi ha buttato fuori di casa, quindi suppongo non eccessivamente da suscitare le sue ire. Ma non saprei. Grazie dei complimenti comunque!

dani85 19-09-2008 14:33

no davvero, mikuntu, te li meriti....
ps scusa l'intrusione ogni tanto faccio qualche cappatina nel vostro mondo :-))
certo che un nanoreef potresti faro.... (non sparatemi!!! #12 #13 #12 #13 #13 )


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08096 seconds with 13 queries