![]() |
Quindi acqua osmotica, ok.
Ma che differenza c'è tra l'acqua osmotica e l'acqua demineralizzata? Perchè oggi ho visto al supermercato una confezione di acqua demineralizzata per il ferro da stiro e ho letto che è prodotta attraverso il procedimento di osmosi inversa: è uguale all'acqua osmotica oppure no? |
meelina, l'acqua demineralizzata venduta per stirare è meno pura dell'osmotica, potrebbe contenere sostanze inquinanti, non è sicura, meglio l'altra.
sulla durezza: come puoi leggere qui, si misura in gh e kh. il tuo gh è ok per il betta, come puoi vedere da qui. il valore da abbassare leggermente è il ph (acidità): http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=170 (per abbassare il ph, anche bisogna abbassare prima il kh, che però è un valore che ai pesci non importa, infatti non lo troverai mai in nessuna scheda, ma è importante perchè influenza il ph). ma questo lo vedrei a maturazione avvenuta. mi complimento per la sensibilità che hai avuto nel rimediare all'errore iniziale indotto dal negoziante. Nalfein, tu hai un betta che sta spesso sul fondo nella grotta? molto strano, perchè i betta in genere stanno in superficie, il mio si rintana un po' solo la notte.... ciao, ba |
Il Kh non importa ai pesci?
Ho sempre creduto il contrario, in molte schede ci sono addirittura i range specifici di kh! Come mai non "gli importa" rendono sempre più pesante l'acqua, no? Sopratutto in questo caso in cui il KH supera il GH, quindi di fatto l'acqua ha una pesantezza di 20, non di 16, no? P.S. Avevo un betta che essendo solo quasi sempre nella stanza aveva paura della presenza umana, ma in vaschetta spoglia con solo le erbe si stavano rovinando le pinne e stava perdendo colore, io ho sempre pensato fosse stress, ho messo ghiaietto scuro ben lavaro e un grottina dove lui amava nascondersi quando si passava troppo spesso davanti alla sua vaschettina e tutto è andato a posto! |
Nalfein, sicuro di non confonderti? se guardi su ap, c'è il gh....
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=170 fishbase:dh (che è una misura praticamente equivalente al gh) http://www.fishbase.org/Summary/spec...name=splendens il kh non è importante perchè "appesantisce" l'acqua, ma perchè influenza strettamente il ph, su cui non possiamo agire direttamente senza modificare il kh. per approfondire (è un articolo sul ph ma spiega bene anche gh e kh e le relazioni tra i valori): http://www.acquaportal.it/Articoli/D...sp?Stampa=true sulla grotta: è proprio vero, hanno caratteri molto personalizzati! il mio se sente la presenza umana, viene subito subito a vedere che succede! ciao, ba |
Per dirne una, in un sito ho trovato che gli scalari altum hanno come range necessari minimo questi valori PH 4,5 - 6,5 , Gh 1 - 9 , Kh 1 - 6 ... e c'è anche il kh!
E in molti altri siti ho trovato riferimenti al kh, che son pur sempre sali! Carbonatici per di più, sarebbe interessante capire se, in maggioranza, appesantiscano l'acqua più del gh. Spesso si dice che il GH rappresenta la durezza ""totale" perchè in esso è contenuto anche il valore del KH, ma se il secondo lo supera non è più così, sogno? |
Nalfein, leggi l'articolo che ho girato. il problema non è la pesantezza dell'acqua....
ciao, ba |
Ho vissuto nell'illusione che il gh e il kh contassero entrambi O.o...
Però nel caso in cui il kh sia superiore continuo ad essere convinto che bisogna guardare al valore più alto, i pesci infatti nel caso in cui il kh sia più alto percepiranno quello, non il gh, come quantità di aprticelle disciolte nell'acqua, no? |
meelina
non credo proprio che i valori per il betta vadano bene per le ampullarie, dovresti fare cambi molto più frequenti per rentegrare i sali di cui è costituito il guscio dei gasteropodi, cio andrebbe a discapito non solo del betta ma anche delle ampullarie col risultato di avere animali sempre più deboli e malconci.. quindi o togli le ampulalrie o cambi tipologia di pesce, potresti optare per un trio di endler o guppy che possono stare benissimo al tuo ph oppure potresti optare per un bel gruppetto di 5-6 esemplari di boraras ora non ditemi che le boraras non possono stare a ph 7.6 , se date un occhiata alle centinaia di schede sulla boraras leggerete che il loro rang va da ph 5 a 6 o secondo altre schede da ph 6 a 7 o ancora da ph 6.5 a 8 |
Una domanda collaterale..
Come ci sta un Betta con 3 guppies? |
nique, ti ho risposto nel tuo topic ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl