AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Kh e batteri... come si influenzano a vicenda?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=140542)

Abra 16-09-2008 14:19

sjoplin, dice che ci sono batteri fotosintetici..me lo ha chiesto Wurdi se ero sicuro....non ho nominato i ciano anche quelli fotosintetici ;-)

Quote:

secondo te l'attività batterica produce acidità o no?
penso propio di sì...sennò non si spiegherebbe lo scioglimento della sabbia in un dsb.
Quote:

e il calo del kh non potrebbe esserne la conseguenza?
penso di sì....ma meglio aspettare qualcuno più afferrato in materia :-)

Wurdy 16-09-2008 14:26

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra

Interessanti questi link (il secondo è un po' ostico x me) ...
ma credi che questi tipi di batteri abbiano a che fare con i nostri acquari?

Quando io dico "batteri" riferiti alle nostre vasceh penso solo ai 2 tipi... Nitrosomonas e Nitrobacter...

Quindi... se ho ben capito, secondo te Cristian, il kh nelle nostre vasche puo' abbassarsi in presenza di aumento della popolazione di questi tipi di batteri fotosintetici che se ne "cibano" in qualche modo?... ho capito giusto?

Abra 16-09-2008 14:32

wurdy, non sò se ci siano o meno.....ho solo cercato i batteri che consumano il kh.Magari non li abbiamo neanche in acquario......a dirla tutta non ho mai trovato nulla di cosa abbiamo veramente in acquario...a parte quelli straconosciuti.

secondo mè è più probabile che la causa sia quella spiegata da sandro....alto consumo di ossigeno....abbassamento del ph...e conseguente consumo di kh per effetto tampone.
ma prendi tutto con le molle eh.

Wurdy 16-09-2008 15:10

... supponendo di avere in vasca solo le 2 famiglie di batteri classici e universalmente riconosciuti da chi di microbiologia se ne intende, ossia i Nitrosomonas e Nitrobacter, anche questi , aumentando di numero causano un calo del Kh?

Abra 16-09-2008 15:14


Wurdy 16-09-2008 15:37

Dunque anche una proliferazione di ciano diminuisce il kh ... #24

Abra 16-09-2008 15:40

wurdy, in teoria sì....almeno per quello che abbiamo letto fino a ora....ma secondo mè influisce poco....a meno di non averne a chili.

SJoplin 16-09-2008 15:40

ma di quanto poi?
ho visto vasche impestate di ciano e dino che non avevano consumo di kh #24

Abra 16-09-2008 15:46

sjoplin, secondo mè pochissimissimo....quasi nulla.
ripeto quello che ho scritto....era riguardo la domanda consumo di kh da parte dei batteri ;-)
in vasca è tutta un altra storia...almeno io penso così.

Perry 16-09-2008 16:42

ma non è che i batteri fanno calare il kh..è il calo di ph che lo fà abbassare per il discorso "tampone"..può calare per dimuzione ph..dovuta magari anche solo a calo di ossigenazione..oppure ad un'errata taratura del reattore di calcio..o sbaglio? #24

Abracadabra,
ma quindi se i bateri lavorano tanto..il redox come si comporta? :-D :-D
Scherzo eh!! non nominarlo neanche x sbaglio!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14557 seconds with 13 queries