![]() |
aspè....se metti solo le anubias il fondo fertile non serve perchè le anubias sono epifite ovvero crescono ancorate ed usano le radici principalmente per saldarsi al supporto.Se vuoi le puoi anche interrare ma non devi sotterrare il rizoma(tronco da dove partono le foglie).Comunque qualche pianta dalla crescita veloce e facile da tenere ce la devi mettere come l'egeria o la ceratophyllum e neanche queste necessitano di un fondo fertile.Con le crypto puoi evitare il fondo fertile mettendo delle pasticche di fertilizzanti come ti ha detto miccoli.
L'anfora non ti serve :-)) e domani compra solo la vasca....per il resto facciamo con calma. |
Dan, se opti per il fondo fertilizzato non devi mescolarlo col ghiaino, ma sistemarli a strati, prima metti il fondo fertile e poi copri tutto col ghiaino. Ricordati prima di buttare tutto nella vasca di sciacquare la ghiai/sabbia o quello che metterai
|
queste sono le foto di come si presenta ora,appena allestito e fatto partire... http://www.acquariofilia.biz/allegati/prima_578.jpg
|
|
|
|
invece del fondo fertile ho comprato le pasticche che si mettono vicino la base delle piante che si chiamano PlantaLit Depot Plantalit Mix Plantalit Base... poi il negoziante gentilissimo mi ha fatto prendere:
Biomax mini Cannolicchi microcelle per filtri Super Hl-Liquid Aktivedrops super attivatore batterico per filtri biologici Tetra Test 5 in 1 e poi un tutore batterico per filtri biologici per il futuro... Poi vabbè un sifone per la pulizia del fondo,il biocondizionatore già ce l'avevo,il mangime sono i fiocchi Tetraminavevo già un retino... ah ho comprato una spazzola pulitrice a calamita... Insomma,che dite,sono pronto per partire? i miei pesciolini scalpitano,io no perchè li metterò a tempo dovuto... L'allestimento andrebbe modificato aggiungendo qualcosa vero? non è esaltante... Ho tolto lo sfondo che c'era perchè non mi piaceva proprio... Non insultatemi eh,grazie,aspetto pareri... |
Ciao. Ti riporto solo un paio di considerazioni personali. I test a striscette 5 in 1 non sono il massimo, a mio avviso sono troppe imprecisi. Magari usali all'inizio per avere un'idea dei valori dell'acqua e per ammortizzare i costi iniziali. Però se vuoi un consiglio appena puoi prendi quelli a reagente. Io mi trovo bene con quelli della sera, però quelli della tetra dovrebbero essere equivalenti.
Anche per il mangime in fiocchi ho un consiglio da darti. Se prendi quello granulare sporca meno l'acqua se non viene mangiato. Gli altri prodotti non li conosco, quindi non mi esprimo |
Quote:
|
La sera scrive sul suo biocondizionatore (aquatan) che usandolo in un allestimento nuovo puoi mettere i pesci subito. Non dico che sia impossibile (ma lo penso #18 ). Molti negozianti non fanno i conti col picco degli NO2. Per quanto mi riguarda in acqua ci metto meno roba possibile e aspetto quello che bisogna aspettare. Poi ognuno è libero di fare come crede, io però non mi fido di quei prodotti miracolosi. L'acquariofilia è un hobby che richiede pazienza, soprattutto durante l'allestimento. Se posso darti un consiglio aspetta che la natura faccia il suo corso, non corri rischi e sei sicuro del risultato.
Per i test a striscetta sono più economici, più veloci ma molto più imprecisi. Usali, poi quando li finisci ti prendi quelli a reagente (un po' più laboriosi ma molto più precisi). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl