![]() |
Quote:
Per il resto, condivido un'alimentazione variata con prodotti di prima qualità e ricca di vitamine. Ciao |
Vedo di chiarire alcune cose spiegate male.
1 due cicli con micovert, sono stati effettuati sui due pesci isolati, solo successivamente i sintomi sono comparsi su altri. Solo dopo aver avuto una raginevole certezza (comparsa di puntini bianchi che via via si allargano, siono a divenire macchie, sfregamento sugli arredi ecc..) Ho trattato la vasca di comunità con il contraick. Il pesce trattato con Furanol era anc' esso isolato. Per cui, nesson minestrone di medicinali. Condizioni attuali della vasca: NO2 <0,01 NO3 28 (misurati in laboratorio) pH 6,7 KH 4 GH 9 Alimentazione varia base Tetra vegetable, colour, pro in scgie colorate, artemia, verdure sbollentate, aglio........... Vi è saltuariamente un soraffollamento, dovuto alla grande prolificità dei Plati. La popolazione stabile è una coppia di Colisia, 8 Rasbara e una dozzina di plati in 120 lt acquario piantumato 60#70%. Cambi acqua 20/lt settimanali da osmosi remineralizzata. Non credo di tenere l' acquario poi tanto male. Altre foto decebti è arduo postarle, gli esemplari colpiti tendono a stazionare in mezzo al fogliame e quando escono per cibarsi lo fanno con movimenti rapidi che non consentono scatti decenti. Un ultimo ragionamento, se l infezione fosse batterica il Furanol, avrebbe dovuto dare qualche risultato, come anche il micovert dovrebbe essere attivo su infezioni micotiche e batteriche. Ditemi voi dove e cosa sbaglio. In qualsiasi caso grazie per i vostri suggerimenti. |
i tentativi fatti osno davvero tanti per cercare di risoverre il problema,mi fa piacere che cmq i pesci trattati sono stati in 40ena e quindi deduco che siano morti ,diversamente nn condividerei l'inserimento in comunita'.
ora mi dire se i pesci manifestano uno degenerazione dela pelle,cioe' se si stacca lembi,vedi se riesci a farwe una foto.reaspirazione accellerata o no; mangiano? |
i tentativi fatti osno davvero tanti per cercare di risoverre il problema,mi fa piacere che cmq i pesci trattati sono stati in 40ena e quindi deduco che siano morti ,diversamente nn condividerei l'inserimento in comunita'.
ora mi dire se i pesci manifestano uno degenerazione dela pelle,cioe' se si stacca lembi,vedi se riesci a farwe una foto.reaspirazione accellerata o no; mangiano? |
i tentativi fatti osno davvero tanti per cercare di risoverre il problema,mi fa piacere che cmq i pesci trattati sono stati in 40ena e quindi deduco che siano morti ,diversamente nn condividerei l'inserimento in comunita'.
ora mi dire se i pesci manifestano uno degenerazione dela pelle,cioe' se si stacca lembi,vedi se riesci a farwe una foto.reaspirazione accellerata o no; mangiano? |
No lele 32, non sono morti tutti, al momento solo il primo.
No non noto al momento distaccamenti di lembi di pelle. Come già detto, non riesco ad effettuare foto decenti a causa del comportamento dei pesci. Mangiare mangiano, anche se non come prima, c'è una certa respirazione accellerata, che imputerei al loro stato attuale. La situazione al momento, sembra stabilizzarsi, stasera provvedo ad un cambio H2O del 30% e filtraggio con carbone, gli NO3 dovrebbero attestarsi intorno a 20 mg/l, in un caso come questo non sò se alzare il KH da 4 a 5-6 e stabilizzare il pH a livello 7 dai 6,7 attuali possa portare giovamento. aspetto un intervento di Polimarzio, se vorra farlo per sapere cosa ne pensa. |
allora proviamo a seguire il ocnsilgio di poli...
io lascierei stare il ph ,eviterei di inserirei o modificare l'ambiente quello che devi fare e' assicurarti che nn vi siano variazioni di questo. inserisci attivatori batteric per una settimana.visto che siamo fortunati sull fatto che si nutrono e che la situazione pare stabilizzarsi ,per latrettanti giorni somministrei cibo in scaglie di ottima qualita',es artemie liofilizzate ,gvg mix della sera,artemie della shf con aggiunta di vitamine mattino e sera ne fai una sorta di pastone.secondo me aiutandoli con le vitamine ,e visto che gia' ghai fatto terapie mediche dovrebbero riuscire a sistemarsi da soli ,se la cosa nn dovesse funzionare per lo meno gli abbiamo dato tregua e li prepariamo per una eventuale terapia successiva.a presto |
lele 32, ti ringrazio per i tuo interessamento e assiduità nelle risposte, ma non condivido in toto li tuo consiglio.
Perchè insrerire attivatori batterici in un acquario con NH3/4 assenti e NO2 presenti in tracce. Inoltre, non ritengo che i preparati alimentari sera siano di ottima qualità, inoltre un alimentazione basata su proteine, anche se con aggiunta di vitamine. non mi sembra il top. Per il resto sono in pieno accord ocon tè. |
Quote:
Quote:
protenine e vitamine hanno funzioni diverse ed entramvbe sono utili. dopo le terapie e durante la'ssunzione di madicinali l'impiego di vtamine per me sono d'obbligo.cmq sicurtamente su questi argomenti sei sicuramente piu' preparato di me e sono convinto che del mio consilgio ne farai buon uso modificandolo ove occorre.fammi sapre.ciao lele |
A mio avviso importante è mantenere ottimale e costante la qualità dell'acqua, specialmente gli N03 che dovrebbero non superare 12mg/l. Il Ph non ha bisogno di correzione.
L'attivatore batterico come suggerito da lele è sicuramente utile, così come una attenta e varia alimentazione. Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl