![]() |
perchè ad esempio su abissi una 100x40x50 è fatta con 8mm senza tirante..
ma immagino che debbano risparmiare il più possibile..infatti se si usa 8mm con tirante o 10mm senza penso che siano in totale sicurezza..magari con 8mm si rischia qualcosa in più.. grazie a tutti! |
:-( Ciao a tutti, scusate se riapro, ho anch'io un Rio Juwell 180 e proprio ieri sera quella peste di mio nipote s'è divertito con la calamita a rigarmi il vetro anteriore -04 -04
Chidevo se è possibile girare la vasca. Visto che il Juwell nella parte postriore, ha degli incavi per l'ingresso e l'uscita di tubi esterni, chiedevo se gli incavi sono solo sulla cornice o è proprio il vetro che è così costituito, quei graffi mi fanno proprio imbestialire............. |
è la cornice,se guardi bene vedi il bordo superiore del vetro..(dovrebbe avere uno strato di silicone sopra).
|
:-( Che voi sappiate è difficile da rimuovere, a limite avevo pensato di girare la vasca e coprire le due scanalature sovrapponendo una banda nera dello stesso materiale sulla parte che diventerebbe frontale, rimane poi il problema il filtro, che essendo messo su un lato risulterebbe nella parte frontale con lo spazio libero rivolto verso la parete, ma quello è difficile rimuoverlo?
Secondo voi cosa mi converrrebbe fare, rimuovere la cornice per girarla o rimuovere il filtro per spostarlo se non addirittura eliminarlo per sostituirlo con uno esterno?? #24 |
io opterei per il filtro esterno..non ha paragoni in efficienza,estetica e mautenzione..
|
;-) Il fatto è che ce n'è già uno..........
|
Sharkfree, quoto Scatto88, rimuovere il filtro interno è molto più semplice che staccare e girare la cornice superiore. :-)
|
Io avevo il trigon 350....ha fatto il marino e ho "scoperchiato"....all'epoca mandai alla juwel una mail in inglese dove chiedevo se era possibile togliere la cornice...mi risposero di no, che in realtà la cornice è incollata e funge da sostegno per i vetri....mi rispose anche un po allarmato, dicendomi che se la toglievo lo facevo a mio rischio e contro il loro parere...
quindi.... PS. alla fine mi sojno fatto fare una vasca angolare su misura.... ;-) |
:-)) Ragazzi mi avete convinto, girerò la vasca eliminando il filtro interno, rimane il problema che dall'altra parte ci sono gli intagli per l'alloggiamento di tubi e fili esterni ma risolverò sovrapponendo una banda nera a quella esistente della cornice.
Per eliminare il silicone del filtro basta un raschietto o rimane l'alone e c'è qualche prodotto apposito per toglierlo? #24 Avete qualche tecnica da suggerirmi? #24 |
:-)) Ragazzi mi avete convinto, girerò la vasca eliminando il filtro interno, rimane il problema che dall'altra parte ci sono gli intagli per l'alloggiamento di tubi e fili esterni ma risolverò sovrapponendo una banda nera a quella esistente della cornice.
Per eliminare il silicone del filtro basta un raschietto o rimane l'alone e c'è qualche prodotto apposito per toglierlo? #24 Avete qualche tecnica da suggerirmi? #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl