AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   2a vasca thai!(80-100 litri per betta wild)low tech (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138964)

MonstruM 12-09-2008 09:25

islasoilime, Alberto Mancini, occhio ad inserire le red cherry, o qualsiasi altro gamberetto, con i pangio. Durante la muta verrebbero predate.
islasoilime, il tuo progetto mi affascina non poco, anche perchè è la prossima direzione che prenderà la mia vasca (credo a natale), vorrei chiederti qualche delucidazione sull'uso delle foglie di quercia in acquario, so che forniscono un habitat ideale per i pangio ma non sapevo venissero usate per acidificare l'acqua. Questo per via dei tannini? In che modo vanno inserite?

Grazie :-)

elmagico82 12-09-2008 10:21

ottime premesse questo low tech asiatico ...
anche se potresti prendere le crypto balansae...fantastiche e qualche elocharis ...diventando fitte i pesci si divertono a starci in mezzo....
io nel mio mini aisatico le ho messe davantidevi vedere le galaxy cm si divertono...e anche se sn sub adulti gia fanno le danze dell ammoreeeeeeee...
e come foglie ho usato quelle del ficus benjamina ...piu fedele al biotopo ;-)

guarda questa è la mia....
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=202378

islasoilime 13-09-2008 19:17

MonstruM, per la convivenza pangio red cherry, lo dici per esperienza diretta??
effettivamente avevo qualche dubbio, ma mi pareva di avere letto che postevano convivere.Nel caso le attacchino, non avrebbero scampo perchè i pangio si infilano davvero dappertutto e queste non riuscirebbero a nascondersi nemmeno se gli fornissi molti nascondigli.
Per quanto riguarda le foglie di quercia, invece ho semplicemente raccolto foglie dal sottobosco(non in città ovviamente) le ho messe a bagno per qualche giorno per pulirle e fare in modo che non galleggiassero più,(in realtà sarebbe meglio darle una sbollentata per sicurezza, soprattutto per evitare di inserire uova di qualche insetto pericoloso come ditischi o libellule) e poi le ho fatte adagiare sul fondo della vasca, in primo piano sul ghiaino facendole formare un piccolo strato(non più di 3-4 una sull'altra al max). I primi due giorni penso che abbiano rilasciato troppe sostanze( forse anche perchè non le avevo sbollentate) perchè in realtà il ph si è leggermente alzato. La colorazione dell'acqua non è variata di molto. poi però il ph si è ristabilizzato a valori normali e dopo un pò di tempo pure un poco più bassi. Mi sono quindi fatto l'idea che più dei tannini, sia il processo di decomposizione delle foglie ad avere una leggera proprietà acidificante.
In ogni caso i pangio se la passavano benissimo passando da una foglia all'altra in pieno giorno e facendo capolino molto spesso. Anche perchè pensavano di non essere visti.. in quel periodo erano i padroni indiscussi della vasca e avendo acquistato sicurezza andavano volentieri a farsi qualche nuotata in superficie o addirittura a rubare a mezz'acqua il mangiare in scaglie alle rasbore.
Le foglie poi dopo qualche mese si decompongono fino a non lasciare nessuna traccia, anche se le fasi intermedie non sono molto estetetiche. Io non le ho rimesse per pigrizia.Quando iniziano a sfaldarsi hai tre possibilità:
-puoi sifonarle anche se in realtà così facendo le elimini nel momento il cui più stanno acidificando a mio avviso
-puoi metterne delle nuove sopra
-puoi lasciarle sfaldare se non ti importa di vedere qualche detrito

scusate l'offtopic...

Tornando alla mia vasca.. Mi rendo conto che il vattaggio è basso, tenendo conto delle galleggianti poi. Però potrei accontentarmi di varietà diverse di microsorum(ce ne sono un sacco) lemna e ceratophillum.. già le crypto secondo me sono un pò più impegnative e poi non prevedendo fondo fertilizzato(anche se avevo letto che ci sono delle tabs specifiche molto efficienti). Boh è che voglio essere sicuro di mettere piante che non richiedano grosse cure, se non una sfoltita ogni tanto(lemna e ceratophillum...più che ogni tanto).Poi se la vegetazione non risulterà varia, poco importa, l'importante è che poi non mi ritrovo con dei buchi e zone spoglie perchè dove avevo previsto piante la specie che avevo scelto è morta o è striminzita.. quindi lunga ponderazione e al massimo riempirò tutto di microsorum che di luce non ne ha proprio bisogno. Il ceratophillum muore con cosi poca luce?? o solo non cresce bello?

MonstruM 13-09-2008 20:14

Quote:

Originariamente inviata da islasoilime
MonstruM, per la convivenza pangio red cherry, lo dici per esperienza diretta??

No, perdonami mi ero dimenticato di specificarlo. Leggendo su alcuni testi e cogliendo informazioni sulla rete e da altri utenti ho notato questa incompatibilità. In effetti da ciò che ho potuto capire nella dieta dei pangio in natura vi sono anche piccoli crostacei e in generale le red cherry avrebbero una buona possibilità di essere predate. In un acquario con folta vegetazione e vari nascondigli forse una numerosa popolazione riuscirebbe a vivere, sacrificando di molto le nascite. Questo perchè come già ho detto l'acquario che hai intenzione di fare è un mio pallino da tempo e mi sto informando su vari animali e convivenze tra le specie, la mia idea finale (copiata da un consiglio di Bacarospo, spero non me ne voglia) è una coppia di Tricogaster Chuna, un branco di rasbore e un branchetto di pangio.

Ti ringrazio per le nozioni sulle foglie di quercia! :-)

elmagico82 13-09-2008 20:38

io farei cosi un bel branchetto di microrasbora una coppia di trigo pumilla e un trio di barbus ciliegia e caridine a gogo

emanuele323 14-09-2008 12:01

Quote:

Il ceratophillum muore con cosi poca luce?? o solo non cresce bello?
_________________
non credo muoia, si direi che solo non crescerà bene nella parte sottostante #24

islasoilime 14-09-2008 14:19

Sicuramente le larve di red cherry verrano predate dai pangio. Ti assicuro che dall'osservazione di questi pesciozzi mi sono reso conto che sono molto molto attivi e farebbero piazza pulita
infatti contavo di riservare il 35 litri alla ripro delle red ed inserire solo le adulte in eccesso nell'acquario grande senza pretese di ripro.. però inizio a pensare che potrebbero anche attaccare le adulte.. boh vedremo
se vedo che non ce la fanno, andrò di caridinie che sono più grosse!

islasoilime 09-10-2008 22:35

ragazzi l'acquario è arrivato!

c'è già un neon da 18 w ma l'aggiunta di un altro sempre da 18w sembra piuttosto semplice perchè il supporto è già presente, dovrei comprare neon( classico 840, mentre l'accenditore e tutto il resto troverebbero posto in uno scomparto separato apposito nel coperchio(è un'acquario artigianale)

In questo caso potrei arrivare a 36 w su 80 litri che sono quasi 0,5w litro, e quindi azzardare anche con la vallisneria e crypto, rimanendo sempre nella filosofia di scarsa fertilizzazione,con fondo inerte con pastiglie e soprattutto scarsa manutenzioe(non ho voglia di mettere troppe volte le mani in vasca per potature e reimpianti)

al massimo anche un pò di pogostemon

che ne dite?? può funzionare??

islasoilime 09-10-2008 22:35

ragazzi l'acquario è arrivato!

c'è già un neon da 18 w ma l'aggiunta di un altro sempre da 18w sembra piuttosto semplice perchè il supporto è già presente, dovrei comprare neon( classico 840, mentre l'accenditore e tutto il resto troverebbero posto in uno scomparto separato apposito nel coperchio(è un'acquario artigianale)

In questo caso potrei arrivare a 36 w su 80 litri che sono quasi 0,5w litro, e quindi azzardare anche con la vallisneria e crypto, rimanendo sempre nella filosofia di scarsa fertilizzazione,con fondo inerte con pastiglie e soprattutto scarsa manutenzioe(non ho voglia di mettere troppe volte le mani in vasca per potature e reimpianti)

al massimo anche un pò di pogostemon

che ne dite?? può funzionare??

int21 26-10-2008 09:52

Ci aggiorni (e magari posti qualche foto)? ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10690 seconds with 13 queries