AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Nuova POMPA per il travaso dell'acqua pulita in acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138274)

Antonio Palmira 27-08-2008 18:42

Io uso una pompa da giardino per travasi da 10 Euro che si collega al trapano. Ci vuole però un trapano con la regolazione elettronica per farla girare piano e riempire lentamente la vasca. La pompa è autoadescante, l'unica accortezza prima di usarla è di riempirla con acqua in modo da non farla girare a secco durante la fase di adescamento...

xlucax 27-08-2008 19:04

40 euri? Magari faceva anche il caffè! :-))
Io uso una comune pompa per acquari da 300 l/h della hydor.

Angelo551 27-08-2008 19:37

Quote:

Originariamente inviata da xlucax
40 euri? Magari faceva anche il caffè! :-))
Io uso una comune pompa per acquari da 300 l/h della hydor.

il problema delle normali pompe per acquari è che di solito non passano per il tappo delle taniche..... se usi il secchio va benissimo... anzi è anche meglio (si alimenta direttamente a 220 V!)
Quanto al negozio di ricambi, se non ricordo male dovrebbe esserci Plini & Gigliotti dalle parti di via dei monti tiburtini.... (però non ci sono mai stato... io lavoro praticamente sulla pontina.... :-)) )

rossouno 27-08-2008 23:56

OK, ricevuto.
Domani compro la pompa (quella che non fa il caffè però!!!)...che il cambio acqua non può aspettare.

R.

Stefano s 28-08-2008 01:56

Quote:

Originariamente inviata da rossouno
OK, ricevuto.
Domani compro la pompa (quella che non fa il caffè però!!!)...che il cambio acqua non può aspettare.

R.

se ti comperi quella che fa anche il caffe' mentre fai il cambio ti fai anche colazione !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

jbalzi 28-08-2008 08:20

Io metto la tanica su una scala e con un tubo di plastica risolvo tutto gratis... basta che la tanica sia ad una quota maggiore dell'acquario... un po come quando lo si vuota

TuKo 28-08-2008 08:53

Quote:

Originariamente inviata da jbalzi
Io metto la tanica su una scala e con un tubo di plastica risolvo tutto gratis... basta che la tanica sia ad una quota maggiore dell'acquario... un po come quando lo si vuota

Fin quando hai una sola vasca e i cambi non sono copiosi,può anche andare.Altresi, se si hanno un certo numero di vasche e i cambi sono di portata "importate",una soluzione come quella da te proposta,alla lunga stanca e fa passare la voglia di far manutenzione alla vasca. ;-) ;-)

Stefano s 28-08-2008 10:33

Quote:

o metto la tanica su una scala e con un tubo di plastica risolvo tutto gratis... basta che la tanica sia ad una quota maggiore dell'acquario... un po come quando lo si vuota
prima anche io facevo cosi'.. ma e' molto scomodo.... diciamo che quando cambi molta acqua come dice TuKo ... ti spezzi la schiena.... ora invece mi sono fatto anche un tubo di scarico che metto direttamente nella doccia.... 15 m di tubo e passa la paura... e il carico lo faccio sempre da li.. altro tubo... pompa.. boiler.... i tubi passano in un'intercapedine.... ;-) ;-)

meglio di cosi' si muore... stavo pensando di automatizzare il tutto infatti.. cambio acqua e livello automatico.... ecco lo sapevo.. le mferie mi hanno fatto male.. nuova voglia di costruire qualcosa... aiutooooooooooooooooooooooooooooooooooo fermatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii !!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

pyotty 02-09-2008 16:10

Sistema di scarico e carico
 
Anche io ho risolto il problema di carico/scarico mediante la tecnica del tubo lungo.

A me sono bastati 6mt di tubo crystal per arrivare dalla vasca (dei pesci) alla vasca (del bagno).

Al tubo utilizzato ho predisposto due attacchi (rapidi) femmina alle estemità.

Ho costruito poi (semplicemente) con spezzoni di pochi centimetri degli "strumenti" per il tubo principale.

Lato pesci ho preparato:
  • spezzone di tubo per lo scarico, oppurtunamente irrigidito per poter pescare l'acqua del fondo, dotato di presa maschio
  • spezzone di tubo per il carico, con una t finale per distribuire meglio l'acqua e ridurre la pressione di ingresso in vasca.

Lato bagno ho preparato:
  • spezzone di tubo per lo scarico, con in serie un sifonce a mano per l'avvio, sempre dotato di presa maschio.
  • spezzone di tubo per il carico, con la pompetta (in figura) alla fine, sempre con attacco maschio


Alla fine per cambiare l'acqua
  • preparo nella mia tanicona direttamente in bagno l'acqua (RO+Rub).
  • Monto il tubo da 6mt
  • Aggancio entrambi gli accessori per lo scarico della vasca
  • Avvio lato bagno il sifone a mano e quando il livello della vasca (c'ho fatto i segni :-)) ) arriva al punto sollevo lo strumento di pesca.
  • Sostituisco lo strumento di pesca con quello di distribuzione a T
  • Sostituisco lo strumento con il sifone con quello che ha la pompetta.
  • Avvio la pompetta
  • Quando la tanicona è esaurita smonto tutto

Alla fine ci metto per 50litri circa 15 minuti (acqua RO già pronta)

rossouno 03-09-2008 12:48

Pyotty
mi dici di che marca è quella pompa? Assomiglia tanto a quella che ho pagato 40€ -04 -04 -04 -04 -04
Già! Non volevo ammetterlo ma alla fine, nonostante le vostre raccomandazioni, ho ceduto e ho preso quella più costosa...e non fa nemmeno il caffè!!!! #07 #07 #07
Comunque ora è un'altra cosa. Non mi ammazzo più con quelle dannate taniche da 30 litri! E faccio anche meno casino per terra (se non fosse che l'ultima volta che ho fatto il cambio acqua, il ciclasoma si è avvantato contro il tubo facendolo cadere per terra mentre la pompa andava #23 ).
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09641 seconds with 13 queries