![]() |
non danno fastidio agli altri pesci, bisticciano un po tra di loro, ma sono tranquilli.
consigli per il mio acquario? Milly help :-( |
aldo76, il layout è piuttosto pasticciato, ma non preoccuparti... è tipico dei primi approcci ;-)
Per me non ti serve cambiare fondo o aumentare le luci, devi solo cercare di razionalizzare quello che hai. Innanzitutto, come già detto da milly, devi cedere un pò di pesci... i botia sono timidi perchè sono pesci di gruppo dalle abitudini prevalentemente notturne, quindi capisci che in due, in una vaschetta non adatta a loro e di giorno, non sono molto socievoli (ah, diventano 40 cm da adulti). Io là dentro ci terrei giusto la coppia di ram e i neon... magari un paio di neritine per le pulizie. Credo che razionalizzare la popolazione sia l'unico modo per ripartire col piede giusto... meno inquinamento, meno problemi di alghe, più spazio e vigore alle piante. Qualsiasi altro modo di procedere è un palliativo, fidati ;-) |
I due serpentelli sono panjo khuli, davvero pesci simpatici e timidoni dalle spiccate abbitudini nottambule. Per il layout secondo me converrebbe rivedere un po il tipo prima della loro disposizione
|
Paolo... A quanto pare ho troppi pesci e devo dar via i miei botia.. La mia fidanzata ci è troppo rimasta male sono i suoi pesci preferiti.. ufff Quasi vuole dar via il resto ma non loro.... cmq pensavo ok do via i Botia.. ma tipo tutti i pulitori che ho e anche la coppia di gymnocorymbus ternetzi albini e i 2 (supestiti ) di danio rerio devo darli via?? wow mi stò accorgendo che ho sempre avuto dentro una marea di pesci anche negli acquari precedenti poveri pesciolini!!!
Cmq per le luci pensavo di aumentarle perchè mi piacerebbe inserire una pianta rossa.. Ho già pensato di oltre a sistemare i pesci alleggerendolo, di rifare il layout completamente.. cambiando sabbia.. e farlo concavo con piante adatte e con il vostro aiuto di studiarlo megli... Iksyos grazie del nome.. c'è mio nipote che diventa scemo ogni volta a cercarli i due serpentelli li vorrebbe un'acquario solo di quelli.. Si accettano anche da te idee su come rimpostare tutto.. Ah si vi saluta la mia ragazza che passa il tempo a guardare gli acqauri degli altri mah non doveva scrivere la tesi!!! #24 |
aldo76, la vasca per i botia la potresti fare... però scegliendo altre varietà più piccole.
Ne metti 3-4 insieme e poi un gruppo di piccoli ciprinidi come le rasbore (ma anche i danio) per la parte alta dell'acquario. ;-) ...se riallestisci puoi andare dal negoziante e dirgli che, se ti riprende i pesci, rifai la vasca da lui... di solito funziona ;-) |
Paolo!! Mah ho un cayman 60 mi sembra un pò piccolo per i botia se poi arrivano a 30/40cm ....
MI sa che li abbandono... Ho guardato la sezione dei plantacquari e mi piacciono molto ero orientato verso uno così! Cosa ne pensi?? ovviamente devo rifare anche il fondo perchè di terriccio sotto ne ho messo veramente poco quando lo ho allestito 1 anno e mezzo fà.. P.s le foto che ci sono e anche le piante che ho dentro non hanno ancora l'impianto co2 lo ho a casa ma non ho ancora avuto modo di istallarlo aspettavo prima di vedere cosa fare ingenerale Leggievo sulla Nerina(?) la " lumaca!" che mi hai consiglia tu.. sembra essere molto utile.. |
...infatti ti ho consigliato di sceglere un'altra varietà di botia... ce ne sono di molto più piccole. ;-)
Un plantacquario presuppone molta esperienza ed abilità... e poi il cayman non è il massimo per un allestimento di piante. La neritina è utilissima per tenere puliti legni ed arredi dalle alghe. PS per la vasca di piante, nel mercatino ci sono migliaia di offerte per vasche aperte e plafo da abbinare, facci un giro ;-) |
Grazie per le info.. Verrò ancora a disturbarti..
Per le vasche ho ancora la mia vecchia vasca sia da 17 che da 50 litrii quindi pensavo di riallestire una di quella e metterla in ufficio.. Ovviamente mi mancano per entrambe sia la plafo che il filtro.. Si quindi come dici di riallestire questo? con piante per luce media senza star li ad aggiungere un altro neno? Però ho visto che hai rifatto come altri il riflettore con le vaschette d'alluminio.. Questo disicuro è da fare perchè anche il mio (quello in dotazione) stà diventando uno schifo.. Voglio le ferie.. ancora 4 settimane poi posso dedicarmi all'acquario e alla pittura..de3lla casa |
Il cayman lo riempi di crypto, magari echino tenellus, sagittaria subulata... insomma piante che richiedono meno di 0,5 w/litro (prima e seconda colonna della tabella allegata)
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm Il riflettore fallo, tanto quello originale si sbriciola entro breve, Quote:
|
Ciao Paolo!!
Ti rispondo io che sono Marianna.. La ragazza di Aldo!! Ho visto tutte le piante che ci hai consigliato e mi piacciono molto.. Una domanda a me piace molto la pianta che volgarmente è chiamata Calla quella con il fiore bianco per intenderci.. dici che non può stare nell'acquario?? Non sapendo il nome non so vedere le la storia della luce.. Grazieee |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl