AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Una mano per il filtro per favore! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=137674)

Burner 29-08-2008 10:01

Nessuna, la spugna verde la lasci dov'è a fare la sua funzione biologica. La nera la usi solo in caso di necessità.
L'unica cosa da fare con un filtro Juwell è quella di toccarlo il meno possibile...
Se periodicamente sciacqui il primo strato di perlon o lo cambi il filtro non si impacca (intasa fino a bloccare il flusso).
Un piccolo consiglio che mi sento di proporti è quello di inserire dei cannolicchi in fondo al filtro sotto l'ultima spugna blu senza calza.
Io li ho messi sotto la plastica trasparente che serve all'estrazione delle spugne dal vano filtro.
Per quanto riguarda il perlon non uso nemmeno quello Juwell ma uno normale venduto in busta tagliandolo e ripiegandolo in 2 si incastra perfettamente!
Spero di essere stato abbastanza chiaro! ;-)

scriptors 29-08-2008 10:22

visto che sembra tu non abbia la lana di perlon (spugnette sottili bianche), anche se costicchia un po, ti consiglierei di mettere queste sotto la quella a grana grossa

hai il 'portaspugne' in plastica bianca ?

ps. considerando che ormai quella verde abbia esaurito le sue proprietà potresti anche sciacquarla e rimetterla facendola lavorare come semplice filtro meccanico #24

scriptors 29-08-2008 10:46

Quote:

Originariamente inviata da Burner
...
Un piccolo consiglio che mi sento di proporti è quello di inserire dei cannolicchi in fondo al filtro sotto l'ultima spugna blu senza calza.
Io li ho messi sotto la plastica trasparente che serve all'estrazione delle spugne dal vano filtro.
Per quanto riguarda il perlon non uso nemmeno quello Juwell ma uno normale venduto in busta tagliandolo e ripiegandolo in 2 si incastra perfettamente!
Spero di essere stato abbastanza chiaro! ;-)

cosa che avevo fatto anche io e ho poi modificato ...

considerando che l'apertura del filtro è su un lato, al centro, del contenitore del filtro, riempiendo quello spazio di canolicchi riduci di molto il passaggio dell'acqua attraverso il lato opposto del filtro ... in pratica vai a ridurre (secondo me) la capacità complessiva del filtraggio biologico

riguardo il perlon, ho provato anche io ad usare un tipo 'commerciale' molto economico ma vedevo molti 'peli' di lana staccarsi e, considerando che quello juwel costa circa 3 euro e dura per 3-4 mesi tranquillamente preferisco usare quest'ultimo #36#

trudon 29-08-2008 11:33

[quote="Burner"]Nessuna, la spugna verde la lasci dov'è a fare la sua funzione biologica.

Un piccolo consiglio che mi sento di proporti è quello di inserire dei cannolicchi in fondo al filtro sotto l'ultima spugna blu senza calza.
Io li ho messi sotto la plastica trasparente che serve all'estrazione delle spugne dal vano filtro.
quote]


Ho fatto questa domanda perchè alcuni hanno scritto che la spugna verde serve solamente all'inizio e che, se il valore dei nitrati è a posto, va tolta.
Quindi la devo lasciare o togliere?
Per quanto riguarda i cannolicchi: che cosa sono ed a che cosa servono?

scriptors 29-08-2008 12:06

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...iclo_azoto.asp

trudon 01-09-2008 12:01

Quote:

Originariamente inviata da scriptors
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/ciclo_azoto.asp


Un articolo interessantissimo che mi ha aiutato molto a capire il funzionamento del filtro. Però non ho capito una cosa: perché sono preferire i cannolicchi ceramici alle spugne? Per la diversa porosità o per il materiale ceramico che le compone? I batteri si insediano più facilmente nei cannolicchi che nelle spugne?
Inoltre, come indicato nella guida della Juwel all'assemblaggio del filtro di cui a questo link:

http://www.juwel-aquarium.de/data/Pd...ter_System.pdf

nel filtro che ho io nel Rio 180 le spugme a grana fine vanno in fondo e quelle a grana grossa sopra. Se tolgo la spugna verde, mi si libera un vano. I cannolicchi vanno messi al posto delle spugne a grana grossa giusto?

scriptors 03-09-2008 13:49

il discorso tira in ballo molti fattori, pricipalmente la porosità del materiale e la velocità di attraversamento da parte dell'acqua ... non in senso generale ma velocità a contatto del materiale ...

ad esempio se consideriamo un tubo attraversato dall'acqua la velocità sara 100 al centro e 20 in prossimità delle pareti ... giusto per dare un idea, credo ci siano appositi calcoli a riguardo

il filtro juwell ha due aperture di aspirazione,in alto per il meccanico ed in basso per il biologico, ciò non toglie che anche nella zona superiore possano insediarsi batteri nitrificanti anche se in minore quantità dovute all'elevata velocità dellacqua

Armi 03-09-2008 23:09

.....solitamente le colonie batteriche oltre ad insediarsi nel filtro,....popolano tutta la vasca,...partendo dal fondo agli arredi,......perche ti stai creando tutti questi probelmi,.....segui le istruzioni della casa e non preoccuparti,.....ma l'acquario da quando l'hai avviato,...posta i valori chimici dell'acqua,..quali NO2 - NO3 - kH - gH - PO4 - conducibilità dell'acqua,....valutiamo se il filtro si e avviato,....inoltre che fondo, piante, arredi, etc,.... hai messo in vasca,....postaci un po di foto,....hai gia inserito i pesci,...quanti e quali,....come procedi alla fertilizzazione delle piante nel caso le hai piantumate,......come procedi e/o intendi procedere con i cambi,....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09535 seconds with 13 queries