AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   pulire dsb il (ritorno) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=137503)

Abra 20-08-2008 11:05

Quote:

che vanno inseriti dopo 1 mese (se i nitriti sono zero)
Justin, dove lo hai letto???????? perchè negli articoli che ho letto io dopo un mese non devi inserire nulla...pena la morte del DSB.

Justin 20-08-2008 11:56

http://www.aiam.info/guide/Guida%20a...diterraneo.pdf

è una guida al dsb

leggi la voce: maturazione del dsb ;-)

Abra 20-08-2008 12:05

mi sembra che parli di 6-7 mesi...nell'articolo scrive che essendo mediterrane le vasche...nella maggior parte è stata usata sabbia prelevata in mare e acqua non sintetica.....e comunque......preferisco dare retta a Calfo....dove spiega bene cosa succede se si introducono animali che si nutrono di quello che nasce nel DSB troppo presto ;-)

attenzione...io non parlo di batteri eh....questi certo che già dopo un mese sono in funzione anche se non piena.....parlo di bentos (spero si chiami così :-)) )

Justin 20-08-2008 13:13

Abracadabra, nel documento c'è scritto 1 mese per chi usa sabbia viva, e penso che chiunque usi un DSB usi la sabbia viva per lo strato finale di 5cm

tanto è vero che un utente del forum che ha il DSB mi ha detto che dopo 1 mese e mezzo ha inserito lumache e paguri, che non fanno male perchè ripuliscono la sabbia dalle macroalghe e quindi ce l'hai sempre bianca ;-)

la cacca dei paguri e delle lumache a sua volta serve al ciclo biologico (sempre rappresentato nel documento)

sicuramente dopo 1 mese i batteri non sono in grado di sostenere un grandissimo carico organico, come quello dei pesci, ma se parliamo di detrivori quelli possono fare solo bene

Justin 20-08-2008 13:28

Consiglio vivamente a tutti la lettura di questo articolo sul DSB

http://www.aiam.info/guide/Guida%20a...diterraneo.pdf

legge bene tutte le voci, fare attenzione alla voce manutenzione ;-)

Abra 20-08-2008 13:58

Justin, io continuo a non essere daccordo....che si usi sabbia viva..non c'entra perchè la sabbia che noi mettiamo viva...è biologicamente viva.....ma non contiene fauna bentonica....vermi ecc ecc .....cose che devono crescere...e se metti paguri gamberetti di sicuro non crescono.
Tanto è vero che se allestisci un refugium non ci devono essere predatori.....ora lo trovo un controsenso mettere predatori.....in un acquario che necessita che questi organismi crescano.

Justin 20-08-2008 14:17

Abracadabra, che intendi per predatori ? hai letto tutto l'articolo ?

gamberetti e paguri non mangiano l'endofauna

Justin 20-08-2008 14:20

cmq rispondento a PESCATORE

il DSB non và sifonato, anche se pensavo di sì...cmq leggi bene il documento

http://www.aiam.info/guide/Guida%20a...diterraneo.pdf

c'è molto da capire sul funzionamento del DSB ;-)

PESCATORE 20-08-2008 14:21

x ABRA nn sono in maturazione l'ho gia fatta....ma posso ributtarla in vasca uguale?
dopo aver sifonato mi consigliate di aggiungere dei batteri?

Abra 20-08-2008 15:27

Justin, che pensi che mangino gamberetti e paguri??????? quelli Med non lo sò ma i nostri...mangiano anche la ciccia ;-) per qui rovistano il DSB per magiare gli esserini che nascono e vivono...per questo è sconsigliato.

PESCATORE, se hai già fatto la maturazione....fallo quando fai i cambi....i batteri io non li aggiungerei....hai voglia in un dsb quanti ne hai :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09021 seconds with 13 queries