AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Nano fai da te da zero (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=137321)

thflair 22-08-2008 17:46

Costoso il lumenarc III mini! Costosissimo! Stiamo anche facendo un serio pensierino sui led. il problema che non arrivano alle giuste temperature di calore. Però hanno un sacco di vantaggi. C'è qualcuno nel forum che ci sta provando.

Cosa intendi Fappio per sump idonea? intendi che l'acqua circoli in modo che effettivamente si verifichi il fenomeno di deposito che dovrebbe avvenire giusto?

Ho letto un pò di post, ma aveve qualcosa in particolare da leggere a riguardo, ovvero sul progetto della sump?

Dell'ospure50 come impianto d'osmosi che mi dite? (probabilmete "cheidi a decasei!")

Per lo skimmer quindi Fappio consigli di comprarlo. Quale?

Quello spray proprio me lo bocciate? Sapete di chi è l'articolo (cioè se è contattabile)?

Passo ore e ore a leggere sto forum. E' davvero fantastico imparare da voi grandi. Grazie. A nome di tutti i neofiti.

marcola62 22-08-2008 17:55

Quote:

Costoso il lumenarc III mini! Costosissimo!
puoi prendere l'alluminio specchiato e fartelo, non e' difficile.......ci sono diversi progetti in giro.

thflair 22-08-2008 18:47

ottima notizia...così si ragiona...

leletosi 24-08-2008 12:20

Re: Nano fai da te da zero
 
eccomi. ciao e benvenuto sul forum

[quote="thflair"]
Metodo: vorremmo mettere in piedi un berlinese perfetto, sicuro e affidabile, il più automatizzato possibile.
Vasca: 40x40x40. Ci piace il concetto cubo con scoglio centrale, vasca fruibile da tutti i lati.

benissimo. ottima vasca. se puoi falla tutta in extrachiaro tranne il vetro di base e avrai il top. spessore 8 mm e sei a posto.

Sump: assolutamente presente e contenente il più possibile, vogliamo ridurre l'attrezzatura in vasca all'osso. Essenzialmente tracimazione e movimentazione.

ottima scelta. io ti consiglio una sump in pvc se riesci a trovarla. oppure il classico vetro 6 mm è perfetto. in pvc hai un vantaggio. quando devi pulire la tiri fuori e la ribalti senza alcun tipo di problema. col vetro non si può....bisogna fare attenzione. ti basta una vaschetta 40x30 o simile. più è grossa meglio è. ci starà la roba più comoda.

Qui la prima domanda: il litraggio da considerare in un berlinese è solo quello della vasca? ritengo di no, dovrebbe essere computata anche l'acqua presente in sump. Se si, come quantificarla? Ho letto qualcosa ma nulla di così chiaro.

in genere si fa il conteggio totale dei litri, sump compresa.

Cosa vorremmo allevare? molli e duri, sps e magari un pesciolino, ma scelto bene e fra quelli che possono fare solo bene al sistema, senza farlo soffrire.

il mix molli e duri è sempre un problema in così pochi litri. io ti consiglio di iniziare con molli semplici e soprattutto compatibili con gli sps o lps. quindi zenia, briareum, anthelia, cladiella. direi di no invece a zoantidi e discosoma vari che sono parecchio urticanti e fastidiosi. eviterei anche molli voluminosi come sarco o appunto cladielle grossine. metti roba piccola e che possa stare tranquillamente vicino a dei duri. documentati già da ora sulle possibilità che hai....

Luce: so che leletosi dice "si parte da quella". Giusto. Sono partito dalla vasca perchè la plafoniera vorremmo farcela ad hoc. Da ciò che abbiamo letto si pensa che debba contenere: una HQI ad alta temperatura di colore una PL a luce calda per alba-tramonto e una superattinica (che sara quella che si accende per ultima e sta accesa di meno). Ad esse aggiungeremo una luce led lunare. Tutto verrà concepito sfruttando gli splendidi progetti disponibili sul portale. Nella plafo vorremmo farci stare almeno una ventola per ovviare al riscaldamento della HQI.

Seconda domanda: HQI 10000 k o 14000? 75 W o 150 W? PL da 36 W e 5000 k o altro? Superattinica tutto da vedere, ancora non mi sono informato abbastanza.

io ti direi di mettere una hqi per la geometria della vasca. in abbinamento 2 pl da 18#24w....non ricordo quanto misurano, non so se quelle da 36 ci stanno....scusa ma sono ancora brasato dal sole.... :-))
wattaggio....con la 150w ti togli molte soddisfazioni ma la 250w è senza paragoni. è il top. se la metti puoi o comprare un minilumenarck oppure prendere una plafo usata sul mercatino. risparmi parecchio. prediligi sempre i modelli e40 e evita le fc2....
se metti la 150w o fai il mio faretto o ne prendi una usata....e gli associ sempre le 2 pl. con la 250w invece io le pl quasi le eviterei.....se metti dei pesci però è meglio metterle....eviti salti e coccoloni.....


Dimenticavo: acqua! Necessario impiantino d'osmosi inversa, praticamente unica cosa che non ci possiamo fare noi. Avevo addocchiato sul sito di decasei l'OSPURE50, ad onesti 69 euro. Fa al caso nostro?

se decidi di mettere su un marino per prima cosa compra rifrattometro e conduttivimetro. una volta presi misuri col condutti la tua acqua della rete di casa. chiami decasei e gli dici il valore. lui saprà come muoversi. difficilmente puoi stare lontano da un 3-4 stadi.....e soprattutto è la cosa dove devi investire di più. se risparmi su questo sei spacciato.

Sump: dimensioni e geometria da pensare. Alla fine della caduta dell'acqua deve avere un piccolo filtro meccanico tipo spugna o è da evitare? Deve poi contenere skimmer, e riscaldatore. Vi sarà poi un vano serbatoio con l'acqua d'osmosi e il reattore di kalkwasser (autocostruito con progetto davvero chiaro sempre di AP) per il rabbocco.

già detto riguardo la sump. niente filtri o spugne per nessun motivo.

Skimmer: vogliamo autocostruircelo ma non sappiamo su cosa orientarci. Letti i progetti presenti siamo attirati da quello spray, ma così com'è è troppo grosso, sarebbe da riprogettare tutto. Consigli?

evita. pigliati un hs f110 e sei a posto. anche il 90 va molto bene, forse sarebbe anche meglio per te. li trovi spesso usati sul mercatino. ti consiglio di non mettere altro. è solo un parere personale.

siamo qua....in bocca al lupo e progetta bene

ciao ;-)

luker 24-08-2008 13:20

Cmq con il lum.mini spari fuori un pò di luce eh...anche se resta un'illuminazione perfetta per queste dimensioni.

thflair 24-08-2008 19:12

Senza parole ragazzi. Chiari, sinceri. Insuperabili come al solito.

Ora mi ci metti e valuto bene tutto. Stilo un super preventivo, con la vostra assistenza magari, e poi valuto il tutto.

c'è un sito ottimo dove prendere tutto o quasi?

ci sono marche raccomandate e marche da evitare. Tipo mi sembra di aver capito test salifert ok e mai comprare roba della wave!!!!

:-))

Grazie davvero.

BEntornato leletosi.

leletosi 25-08-2008 20:52

si beh...tu stila un elenco il più dettagliato possibile. passalo qui sul forum e lo commentiamo insieme. poi ti metti in caccia. 4 cose di qui, 10 di là, e così via....

oppure con una super super botta di culo da un solo sito online....

a presto....attendiamo la scaletta :-)

thflair 26-08-2008 09:12

Vabbene. Sto preparando l'ultimo esame universitario della mia vita...tra un ritaglio di tempo e l'altro la faccio.

A presto ragazzi.

:-)

fappio 26-08-2008 21:32

thflair, aspettiamo , :-))

thflair 28-08-2008 00:08

Ciao ragazzi! ecco cosa ho prodotto. Mi sono rifatto solo ai costi e alle disponibilità di un singolo sito a caso (Aquarium Line), per ottimizzare i tempi e anche nell'ottica di minimizzare le spese di spedizione.

Vi do in pasto il risultato.

Vasca
4 x Vetri da vetraio 8 mm 40x40 (con buchi opportuni) --> avete un'idea?

Silicone
Nero silirub 310 ml --> 11.80 euro

Tracimazione
Spero di riuscire ad evitarla forando il fondo della vasca e facendo un durso. --> 20 Euro

Colla per il fai da te
Tangit per PVC 250 gr --> 10.85 euro
Epossilica Aqua Farms --> 9.50 euro
TOT --> 20.35 euro

Sump
Devo trovare una vasca in pvc 40x40 (può andare?) dove poi faro le dovute separazioni con lastre di PVC o Plexiglass.
Suggerimenti e costi?

Osmoregolatore
Autocostruito da AP. Possibilmente senza mettere galleggianti in vasca. Tutto da vedere.
Stima --> 30 Euro

Pompa di risalita
Acquarium System New Jet 1200 l/h --> 18.20 Euro

Osmosi inversa
Ospure 50 Forwater Decasei --> 69.00 Euro
(Ci speravo ma leletosi dice di fare i test al mio lavandino e poi riferire a decasei) --> diciamo 100 Euro (o è ancora troppo poco? so che è la cosa su cui non si deve risparmiare)

Rifrattometro ATC
Ruwal --> 44.40 euro

Pompe movimento
2 x Koralia Nano --> 41.8 euro

Test
Salifert
Ca --> 10.20 euro
KH --> 5.89 euro
NO2 -->6.36 euro
NO3 --> 8.64 euro
PH --> 5.4 euro
PO4 --> 8.16 euro
Si --> 8.90 euro
Mg --> 10.80 euro
TOT --> 64.35 euro

Sale
2 x Instant Ocean 4 kg --> 27.20 euro

Rocce
Rocce premium Fidji 10 kg --> 122.00 euro
2 x Rocce eliopora blu 1 kg -->19 euro
TOT --> 141.00 euro

Schiumatoio
H&S F110 --> mannaggia non lo trovo da nessuna parte: qualche aiuto?
Oppure
Lo autocostruisco molto volentieri come quello classico da progetto AP

Riscaldatore
Hydor TEO 100 W --> 14.90 euro

Carbone attivo
Askoll Adsorbor 300 g --> 6.90 euro
Sacchettino --> 1.10
TOT --> 8.00 euro

Resine anti fosfati
Rowa phos 250 ml --> 19.50 euro

Pulizia e Termometro
Spazzola piccola con termometro --> 16.80 euro
Wave smart aspirarifiuti a batteria --> 14.86 euro
Scovolo flessibile --> 6.85 euro
Wave retino --> 1.55 euro
TOT --> 40.06 euro

Luce
Elios E40 250 W 14000 K --> 68.00 Euro
Riflettore Lumenarc Mini III autocostruito + plafo auto costruita --> 100 Euro (dite che ci sto?)
Ci metto anche 2 PL da 6000 K? diciamo di sì, se ci stanno --> 26 Euro
Ventole di raffreddamento e sistemino autocostruito --> 20 Euro
TOT --> 214.00 Euro
Oppure
Plafoniera led --> Tutto da vedere ma molto allettante

Reattore di calcio
E' l'unica cosa su cui ancora non ho letto praticamente nulla. E' necessario per un nano spinto come questo? Posso farmi quello autocostruito da AP?

Reattore di kalkwasser
Credo di aver capito che se c'è il reattore di calcio non serve. Al max mi costruisco prima questo che è easy easy e poi sostituisco (prevedendo spazio in sump prima).


TOTALISSIMO senza Schiumatoio, Sump, Vasca, eventuali buffer e biocondizionatori e reattore di calcio (e talee!) --> 815 Euro

Attendo numerosi commenti di grandi e piccini!!!

A presto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13657 seconds with 13 queries