![]() |
No, no, io comunque dicevo senza stravolgere tutto... paro paro com'è ma senza biologico e come dice danilo uno skimmerino. Decente però, che ti gestisca la vasca al 100%. Un tunze appunto, o un prizm? Allora, comunque con una spesa accettabilissima, potresti fare un acquarietto gioiellino... ed inoltre inizierebbe a imparare a gestire almeno i coralli molli, dei Lysmata e qualche pesciolino anche un po' più delicato... che so nemateleotris o pseudocromis, imparerebbe a somministrare integratori e via dicendo... un altro pianeta secondo me... ;-)
|
Comunque pompa hydor da 1000 per me è ok...
Luce a questo punto diventa solo un discorso estetico dato che non terrà invertebrati. Io metterei comunque due 10000 |
Quote:
Dipende solo da una cosa: con 2 neon da 20W non gli muoiono anche i molli? Altrimenti si può fare, eccome... ma mi sembra che la potenza sia molto scarsa... per non dire nulla! Proviamo a seguire questa strada, anche a me sembra la migliore, e sicuramente lo posso convincere a fare una cosa del genere... ;-) |
Dai un ultimo sforzo... il terzo neon che dicevi... con tre riflettori.
Rimane comunque scarsa ma la vasca è molto piccola e bassa. Invertebrati da mettere secondo me ce ne sono, dei discosoma ad esempio... o sinularia dura, spirografi, zoanthus, clavularia... Poi chiaramente paguri, gamberetti, turbo... |
secondo me anche con 2 neon da 20w qualcosa si tiene... certo che cambiando reattore e mettendoci 2 t5 o 2 pll... :-)
|
Mhhh... stò girando sui siti di vendita on-line per vedere se gli rimedio una plafoniera con PL o T5 per togliere il coperchio e mettere dentro un pò di luce...
Il terzo neon Marco con un pò di buona volontà e qualche martellata glielo posso far mettere... ma per come è fatto, glieli posso montare tutti appiccicati solo nella prima metà! (tutti davanti al vetro frontale... la parte dietro rimarrebbe + buia... con tutti i problemi che ne conseguono...) Comunque il discorso si evolve per il verso giusto, fortuna che tra mercatino e siti commerciali stò trovando qualcosa di interessante, altrimenti si và poco lontano... #23 |
ma com'e' che su nano-reef.it la maggior parte utilizza filtri con canolicchi,lana e spugne,nonche' carboni?
|
non posso parlare di altri... ma una cosa è un acquario da 10 litri... dove non c'è spazio per una roccia viva...
una cosa un acquario che cmq un minimo di acqua la tiene... cmq tutti i "nano" che conosco e che ho visto funzionare molto bene hanno uno schiumatoio... magari piccolo a porosa... ma uno schiumatoio |
forse non mi sono spiegato........
NON si gioca con gli esseri viventi, e NON si prova a vedere se mi apassiono oppure se dopo 10 giorni mi rompo le palle. Puoi fare un acquario marino anche in un bicchiere, non ho mai parlato di 500 litri con atrezzature stratosferiche, ho semplicemente detto che il metodo di conduzione che vuoi adottare è assurdo, e sicuramente se vuoi far passare la voglia di acquario al tuo amico, hai scelto il sistema migliore! ho allestito a degli amici dei nano reef e hanno speso 80 euro in tutto, e ci tengono anche qualche montipora, basta usare i metodi appropriati, ma dal momento che parli di biologico e di canolicchi...........forse è il caso che ripassi un pò sulle tecniche di gestione, e cerca di avere meno la coda di paglia, la mia critica voleva essere costruttiva, e visto che ti sei preso l'onere di fare da mentore al tuo amico, quantomeno cerca di consigliarlo per il meglio. |
I nano di acquaportal usano quasi tutti il metodo naturale, o al limite lo skimmer.
Di nano col biologico non ne ho mai visti, semmai qualcuno usa piccoli filtri interni o esterni con carbone, resine per fosfati, lana o spugna per trattenere il particolato (ma se c'è sicuramente viene lavata ogni giorno o due al massimo, quindi niente supporto biologico...) Per la vasca del mio amico, allora proverò a fare così... Lo skimmerino se Mirabello mi risponde al PM, 3 neon che mi faran sudare parecchio, e rocce vive. Via il biologico, tanto meglio... non avevo esperienza e non mi sono mai fidato... si guadagna spazio e si và ul sicuro. Allora, ditemi quante e quali pompe mi consigliate di mettere, le gradazioni e il colore dei neon, e la quantità di rocce... 15#18kg dovrebbero bastare, giusto? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl