AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Problema galleggiante!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=136413)

Abra 31-07-2008 23:19

io ho collegato il galeggiante ad una scatolina dove ho sistemato una presa....così ci attacchi quello che vuoi ;-) io metteri la dosometrica se dai la kw molto piano.
se ti serve ti faccio lo schemino :-)

Abra 31-07-2008 23:24

ti ho fatto lo schemino ;-) è molto semplice.....quando attacchi i fili....il galleggiante mettilo sul filo in qui non hai tensione.....con il cercafase provi il nero o il blù quello che si illumina lo porti alla presa e quello che non si illumina lo colleghi al galeggiante.

luker 01-08-2008 01:21

Ti si è incollato il galleggiante :)
Su pompe non quelle piccine devi utilizzare un relè...con un carico resistivo su quei watt sei al limite...

Vic Mackey 01-08-2008 07:40

Abracadabra, arte moderna? :-D

giacomo73 01-08-2008 10:02

Quote:

Originariamente inviata da luker
Ti si è incollato il galleggiante :)
Su pompe non quelle piccine devi utilizzare un relè...con un carico resistivo su quei watt sei al limite...

Mi spiegheresti come fare a collegare un relè?
Sapresti inoltre com'è fare per collegare due galleggianti in serie uno che accende la pompa quando il livello scende e uno che la spegne quando il livello raggiunge un certo limite come negli impianti tunze, ruwal, ecc.

giacomo73 01-08-2008 10:10

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
ti ho fatto lo schemino ;-) è molto semplice.....quando attacchi i fili....il galleggiante mettilo sul filo in qui non hai tensione.....con il cercafase provi il nero o il blù quello che si illumina lo porti alla presa e quello che non si illumina lo colleghi al galeggiante.

Grazie per lo schemino. Ma tu non usi relè?

giacomo73 01-08-2008 10:46

Ragazzi quà la situazione si complica, ho fatto una ricerca più approfondita e ho saputo che a molte persone il galleggiante collegato direttamente alla pompa a 220 v si è spesso bloccato su acceso. Quindi da quel che ho capito le soluzioni con il fai da te sono due:

1) Collegare un relè e un trasformatore a 12v al galleggiante. Ma come? Se mi fate lo schemo vi ringrazio tanto.

2) Mettere un galleggiante di troppo pieno che blocca il galleggiante di rabbocco (idem come sopra :-))) .

Parliamone, cerchiamo di evitare l'ennesimo disastro estivo!

Abra 01-08-2008 11:37

giacomo73, io non ho il relè perchè ho un assorbimento di corrente bassissimo....per qui mi ritiro non saprei dova và montato ;-)
vedrai che ti aiutano gli altri che ne sanno di più.

giacomo73 01-08-2008 12:11

Anche io mi arrendo, oggi pomeriggio vado a prendere l'osmoregolatore della tunze.
E' troppo importante il rabbocco, non voglio rischiare di perdere tutto durante le ferie per non aver speso 140 euro (che non sono pochi! #07 ).

LoreD 01-08-2008 17:05

capita anche a me spesso la stessa cosa... con l'osmoregolatore di aquamedic.
ho risolto mettendo un secondo galleggiante di sicurezza che toglie corrente alla dosimetrica. non voglio rischiare di sparare 20 o piu' litri d'acqua dolce in poche ore in vasca.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,24554 seconds with 13 queries