AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Moria Cardinali... ( HELP identificazione malattia pag. 2 ) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=136310)

cassinet 17-08-2008 16:22

Aggiorno sulla situazione :
Passati 10 giorni dal fatidico martedì nero, e constatato che la salute dei 5 cardinali sopravvissuti era nettamente migliorata, ne ho riacquistati altri 5 ( regalati dal negoziante per la precisione ) e questa volta non c'è stata nessuna disgrazia :-)

Ad oggi i 10 cardinali presenti nel mio acquario sono in forma e non presentano corrosioni alle pinne.... soltanto uno mi preoccupa un pò :-( ... si comporta normalmente come gli altri ma ha due chiazze chiare sul corpo...
cioè in due punti molto larghi è come se fosse scolorito....

Provo ad allegare una foto :

babaferu 18-08-2008 10:13

Io lo isolerei subito perchè può essere una malattia piuttosto contagiosa: verifica qui
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90413
scusa se mi permetto, ma non è stata una buona idea prendere pesci dal negoziante che ti ha venduto quelli malati al giro precedente...
ciao, ba

cassinet 18-08-2008 12:34

Quote:

Originariamente inviata da babaferu
Io lo isolerei subito perchè può essere una malattia piuttosto contagiosa: verifica qui
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90413

Si, avevo letto la scheda della "malattia dei neon", però non presenta nessuno degli altri sintomi, soprattutto di notte riposa normalmente.
Spero questa sera con l’aiuto di mia sorella di riuscire a prenderlo, ma è quasi impossibile, anche perché non è così facile distinguerlo dagli altri.

Quote:

Originariamente inviata da babaferu
scusa se mi permetto, ma non è stata una buona idea prendere pesci dal negoziante che ti ha venduto quelli malati al giro precedente...
ciao, ba

puoi permetterti eccome ! :-)) .... non hai tutti i torti, ma alla fine del giro precedente non avevo comunque trovato "prove" che mi potessero far dichiarare certamente che i pesci erano già malati, anzi quelli in vasca d’esposizione erano belli sani senza segni di corrosione delle pinne o altro... poi cmq volevo mantenere il rapporto di fiducia con il negoziante in questione, tradotto "mi son voluto fidà"....
“Sembra” comunque una situazione diversa dall’altra volta…

xmisteryx 20-08-2008 09:59

non c'entra niente che sono di cattura
non c'entra niente la malattia della corrosione delle pinne
non c'entra niente la malattia dei neon
dico questo solo perchè c'è una spiegazione a tutto ;)
prima di pensare che il negoziante ci ha fregati pensiamo a se possiamo esserci fregati da soli

quanto tempo è passato da quando hai comperato i pesci a quando li hai portati a casa? come hai effettuato l'ambientamento dei pesci? quanto temppo è durato l'ambientamento dei pesci?

babaferu 20-08-2008 10:49

Quote:

Originariamente inviata da xmisteryx
non c'entra niente che sono di cattura
non c'entra niente la malattia della corrosione delle pinne
non c'entra niente la malattia dei neon
dico questo solo perchè c'è una spiegazione a tutto ;)


-05 -05 -05 -05 -05 sei stato tu?

cassinet 20-08-2008 11:10

Non mi sembra che nessuno abbia sparato a zero sul negoziante in tutto il topic.

Si è semplicemente partiti dai valori della mia acqua, dal come stanno gli altri ospiti, da come è avvenuto il trasporto e l'ambientamento e così via a salire... fino al controllo di segni particolari tra i pesci nella vasca espositiva.
Probabilmente quando babaferu dice che non è stata una buona idea ricomprare i pesci da quel negoziante, non ha tutti i torti semplicemente perchè magari quella "partita" nello specifico ha qualcosa di patogeno che ha una reazione fisiologica con altro che trova nella mia acqua....
tutto qui... nessuna colpa del negoziante...


Quote:

Angel
Per cui ritengo che se tutti gli altri pesci gia' presenti in vasca stavano (e stanno) bene, quello che ti e' capitato sembra proprio essere un caso di reazione fisiologica ad un'acqua nuova (per loro ;-) ). Oppure e' stato per semplice stress da trasporto, ma ci credo poco :-)

P.S. Sarebbe interessante fare un'esperimento con degli altri esemplari del negozio. Cioe' quarantenarli a parte per alcuni giorni e vedere che succede. Diverse volte capita che dei batteri potenzialmente patogeni siano li (sul corpo del pesce) ad aspettare qualcosa che stressi le difese immunitarie del loro ospitante (e quale miglior occasione di un bel trasferimento ;-) ) per poter esplodere in maniera conclamata. Ovviamente questo non colpevolizza asssolutamente il negoziante in questione. Tutti i pesci hanno su di loro e tutti gli acquari hanno dentro un sacco di batteri (e parassiti) potenzialmente patogeni in uno stato silente, finche' il pesce o l'acquario e' in salute

cassinet 20-08-2008 11:23

Comunque tornando al mio povero pesciolino scolorito....

Non sono riuscito a toglierlo dall'acquario, nonostante ho distrutto praticamente metà del ceratophyllum per prenderlo !
La situazione è stabile, il pesce è vispo, mangia, il nuoto è regolare e di notte riposa normalmente... continuo a tenerlo sotto stretta osservazione.

Naturalmente se uno scolorimento del genere, nonostante non siano presenti gli altri sintomi, è comunque quasi sicuramente da imputarsi alla Plistophora hyphessobryconis ( malattia dei neon ), a costo di distuggere tutto l'acquario questa sera lo tolgo.

Voi che dite ?
( io cercherò di fare altre foto )

silvia c 20-08-2008 11:40

scusate ho letto che hai acquistato i chironomus. Io ho l'acquario da 3 mesi e mi sono morti prima un neon e poi una rasbora (vedi topic) perchè esageravo proprio con i chironomus, il mio è un caso limite mettevo le larve insieme al mangime normale quasi tutti i gg. Il neon mi è morto con una sospetta malattia dei neon perchè una striscia blu si era scolorita per metà ma aveva anche una chiazza come quella della rasbora nel topic, in vasca ho 10 neon e stanno tutti bene... questo per dirti di stare attento nel dosare il cibo e che non è detto ma il cardinale potrebbe avere lo stesso problema del mio neon vedi tu. Scusa è solo per segnalare la possibilità dato che a me è successo

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...153&highlight=

cassinet 20-08-2008 12:55

Grazie silvia c per aver riportato la tua esperienza...
In effetti anche io tutti i giorni somministro chironomus ( liofilizzato ! ) insieme al normale mangime granulato, però chiazze come quella della tua rasbora intanto il cardinale in questione non ne ha.

Aggiungo un'informazione in più che magari può aiutare :
Ieri sera ho notato, osservando il cardinale in questione frontalmente, che nei due punti dove le squame sono sbiadite sembra più gonfio rispetto alla parte centrale del corpo dove non c'è sbiadimento.

cassinet 20-08-2008 21:04

Scusate ragazz*, ma ho voluto aprire un topic apposito per il problema con il cardinale in questione.

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=198941

Ho paura che la malattia si stia espandendo e sono un pò disperato !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13794 seconds with 13 queries