![]() |
Mi sembra che l'acqua nuova da mettere in vasca deve avere la temperatura giusta 26° #36#
|
Quote:
secondo me oltre al rifrattometro sono fondamentali i test ;-) |
Si io sto allestendo ora la vasca e ho dovuto acquistare un piccolo riscaldatore anke per i cambi d'acqua e una piccola pompa di movimento sempre per fare sciogliere il sale nell acqua del cambio.....
|
poffo, è chiaro che per evitare sbalzi termici l'acqua sarebbe meglio metterla alla stessa temperatura della vasca e poi la densità è correlata alla temperatura quindi per avere la giusta densità nell'acqua del cambio la devi scaldare almeno a 25°...però è anche vero che sono finezze su cui ti puoi organizzare con calma, mentre prepari l'acqua per il cambio (in appartamento) questa raggiunge la temperatura ambiente ed il sale lo puoi pesare e vedrai che con la densità ci vai abbastanza vicino, inoltre in genere i cambi sono il 5-10% del volume della vasca, insomma se è più fredda di 2-3 gradi non è che succede un disastro...certo che se hai un vecchio riscaldatore, che puoi sempre tenere per le emergenze (hanno la strana abbitudine di rompersi il sabato sera mentre sei fuori a cena o durante le ferie), male non gli fa. Saluti
|
adesso mi sorge un dubbio....allora ma se io in futuro voglia aquistare una vasca tipi 120x50x50 c.a....i componenti cambiano e di parecchio???
tipo 340litri di acqua lorda = 70 litri di rocce vive...giusto?? xlo schiumatoio....puo andare bene il deltec sopra mensionato o cambio diciamo con un h&s 150-F2001?????non è forse meglio???credo che le altre cose possano rimanere invariate....almeno credo....grazieeeeeeeeeeeeeee ciauzzzzzzzzzz #19 |
diciamo che qualcosa puoi tenerla buona (sump, pompe, riscaldatore, reattorei vari) ma attrezzatura come mobile, luci e skimmer li devi cambiare per forza. le rocce che ti mancano le devi acquistare per forza. per questo che molte volte trovi nel mercatino attrezzature usate: non è perchè sono ciofeche (magari qualcuna sì ;-) ) ma perchè chi decide di cambiare vasca deve adeguare anche la parte tecnica & co.
io adesso sto cambiando vasca e mi trovo esattamente in questa situazione :-)) |
serghio, vendi qualcosa al mercatino ?
|
per ora no perchè la vasca nuova sarà pronta a settembre, ma ti dico subito che ho da vendere una sunpower 6x80w, un Hydor performer 500DP. la vasca è già prenotata
|
ok....quindi per non dover spendere i soldi 2 volte che ne dite se prendo lo schiumatoio Deltec apf 600 e poi l'entrata dell'acqua la regolo con un bel rubinetto???almeno......visto che sono in dubbio mi decido e prendo la 120....che ne dite...meglio vero???
ok...mi sono deciso...facciamo che prendo la 120x50x50=340Litri.....che tipo di schiumatoio metto????xle luci rimane la mia sfiligoi da 400w con acls e led lunari....che è troppo bella e funzia bene.....e mi costa un botto :-D quindi dovrei cambiare solo schiuma.....va bene apf600???? si accettano consigli per la grandezza e per la marca o modello....quello che va meglio..... -11 ciauzzzzzzzzzzzz |
per l'illuminazione dubito che vada bene 1 solo punto luce. l'ideale sarebbero 2 da 400w, ma poi chi la paga la bolletta? con le attiniche sarebbe 1Kw solo di illuminazione #19 . io punterei su una 120x60x60 e una plafo 2x250 + 2x54w t5. io personalmente preferisco le t5.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl