![]() |
Angel, è vero che a volte l'ictio è resistente e un ciclo può non bastare, ma a volte si è fortunati, lo si prende per tempo e un ciclo è sufficiente (a me è sempre andata così!), quello che è necessario manterere per 10 gg-2 settimane è la temperatura a 30°, abbassandola poi mooolto lentamente, 1-2 gradi al giorno, fino tornare alla normalità.
(....ricordatevi di controllare le schede prima di scrivere, se non si è sicuri, i "mi pare" creano un po' di confusione.... ;-) ) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90408 ciao, ba :-) |
Buondì,
purtroppo nessun segno di miglioramento sta mattina...e nemmeno il tempo di fare qualche foto (che arriveranno dunque sta sera sul forum)...però approfitto di questa pausa caffé per comunicare ad alcuni utenti del forum che un numero basso di messaggi non significa "incompetente e ignoratone". Difatti prima di compiere qualsiasi azione in campo acquariofilo (ma anche in altri campi), mi documento a dovere, cercando sia in internet che sui buoni vecchi libri cartacei, in modo da evitare di fare i "gran casini". Dunque prima di "fare alcune considerazioni" contro un utente che si presenta con una difficoltà a cui non ha trovato risposta nella letteratura, consiglio di essere almeno sicuri di ciò che si dice. Difatti: * nella scheda segnalata da ba si parla di blu di metilene solo in un secondo momento, e con opinioni contrastanti. * sul sito della sera, qui in particolare: http://www.sera.de/index.php?id=344&L=10 se si clicca su sera costawert, esce come per magia il sera costapur, il quale viene indicato come rimedio contro l'ictio, questo perché i due prodotti sono equivalenti. * Appena trovo un secondo per scannerizzare le istruzioni del costapur potrai leggere con i tuoi occhi che il costapur viene venduto principalmente come rimedio contro l'ictio (piccola parentesi: sono italiano ma vivo in Svizzera francese, e in Svizzera i medicamenti per animali sono soggetti alle stesse leggi di quelli per noi umani, dunque se il costapur ha ricevuto il permesso di essere messo in vendita come medicamento contro l'ictio é perché la sera ha provato che il medicamento di solito funziona [aggiungo di solito perché da me sembra non funzionare]) Mentre sul fatto di aumentare la temperatura dell'acqua, mi sembra faccia abbastanza senso provare a velocizzare il ciclo del parassita in modo che il trattamento non debba essere protratto per settimane e settimane (detto in una frasetta senza scrivere 200 linee). Peccato proprio che alcuni utenti partano col "piede sbagliato" nelle relazioni telematiche... #07 Vabbé dai, a presto x il manuale e a più tardi per le foto, ciao e buona giornata |
Ecco le istruzioni:Istruzioni per il SERA CostaPur (versione CH) http://www.acquariofilia.biz/allegati/costapur_116.jpg
|
Considerato che hai caridine...di solito rispondono male ai medicinali !!
|
Crilù, non é che le caridine rispondono male ai medicinali in generale, é solo che loro non tollerano il rame, ed alcuni medicamenti lo contengono. Non bisogna partire con l'idea "ah ho i gamberetti non posso effettuare nessun trattamento".
A tal proposito quoto in pieno Ba: Quote:
|
ciao |kobe|, scusa se prima sono intervenuta senza rispondere direttamente a te e solo su un particolare secondario.
hai ragione sul costapur... anche senza postare le istruzioni! per isolare i malati puoi metterli in una vaschetta per alimenti con acqua dell'acquario, lasciata a bagnomaria a galelggiare nella vasca (ricordandosi di cambiare un pochino d'acqua ogni 1-2 gg perchè sono senza filtro....). In questo modo, puoi somministrae il farmaco solo a loro. Non è proprio il massimo (anche eprchè risulta impossibile metterci l'areatore) ma come soluzione d'emergenza può andare (::::meglio che sopprimere i pesci -28d# ). il contraik è tosto e a me un tempo ha ucciso gli otocynclus, quindi temo x le caridine della tua vasca.... Io mi sono trovata bene con l'esha exit ma in fase iniziale della malatita (credo che sia più blando dei prodotti segnalati). Tutto ciò sempre che continuiamo a ipotizzare ictio.... Tempo fa un utente del forum ha avuto un problema simile al tuo, mi sembra sempre con caracidi. ora vedo se ritrovo il post. Angel, non avevo letto le tue consisderazioni sull'aumento della temperatura: su quali basi scientifiche le fai? guarda che senza aumentare la temperatura l'ictio è quasi impossibile da debellare (io la prima volta non l'ho fatto per ignoranza e i pesci sono morti...). Perchè mai poi dovrebbe essere pericoloso l'aumento della temperatura, dal momento che in questa stagione quasi tutti abbiamo nelle nostre vasche 30° (tranne |kobe|, che vive in un posto più fersco di noi....). I pesci tropicali sopportano bene l'aumento per il periodo della cura (è più stressante prolungare il periodo di somministrazione della medicina, che alzare di qauche grado la t°). Il discorso cambia se anzichè l'ictio bisogna curare funghi e batteri, che invece con una temperatura alta proliferano meglio e un innalzamento in questo caso può provocare peggioramenti. ciao, ba |
...ops.... sulle caridine... allora ho "toppatio" anche io! ;-)
|
babaferu, buona l'idea della vaschetta #70 #70 , nn ci avevo pensato! #36#
Meglio trasparente così non si sentono troppo chiusi dentro o meglio scura in modo che possa riaccendere l'illuminazione dell'acquario senza però illuminare la vaschetta d'emergenza? X l'aeratore non ci sono problemi: con un connettore a tre vie e con un mini rubinetto posso aggiungere un po' di bolle anche alla vaschetta. Sta sera appena rientro preparo il tutto! |
polemiche (anche se giuste) a parte ... (in effetti il blu di metilene al massimo può servire come antibatterico per le ferite causate dai parassiti che fuoriescono dalla pelle del pesce ... contro i parassiti in se non serve proprio a nulla)
|kobe|, sarebbe meglio vedere una foto, in modo da poterti consigliare sicuramente meglio quanto sono grandi questi puntini ? leggi questo: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=156652 |
Vabbè....togliamo il "mi pare", quando ho fatto dei trattamenti le ho tolte...meglio?
Io ne ho poche comunque ed in un acquario piccolo piccolo col betta ma ho preferito non rischiare. Questo è quanto mi è stato insegnato ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl