![]() |
Grazie raga , spero riusciro ad arrivare a una soluzione ...
Quote:
--------------------------------------------------------------------------------- 2) Penso proprio che userò scarichi esterni THX --------------------------------------------------------------------------------- Quote:
--------------------------------------------------------------------------------- Quote:
--------------------------------------------------------------------------------- Quote:
--------------------------------------------------------------------------------- grassie :-)) |
dunque ti rispondo sempre io!!!
allora per la sump già che tu riesca a farla di una decina di centimetri in più è già qualcosa! comunuqe falla il più grande possibile per quanto concerne l'avvio dell'acquario tu stai parlando del dsb; ovvero nel metodo che riproduce lo strato sabbioso che è presente in natura. ci sono molti articoli al riguardo nella sezione METODI DI GESTIONE MARINO li puoi leggere molte cose e farti un'idiea di come funziona! Io che sono un neofita del marino come te mi sono trovato molto bene con il berlinese puro, ovvero usare le rocce e lo schiumatoio. Te l'ho fatta molto breve puoi trovare sempre li molte risposte interessanti anche per questo metodo. Il primo, ovvero quello con la sabbia dicono che sia più difficile e visto che già tentenno con il metodo "classico" ho deciso di scegliere quello più semplice. Comunque anche qui il discorso da quello che ho letto è molto soggettivo, alcuni ragazzi sono partiti con il berlinese e una spruzzata di sabbia, altri hanno aspettato la maturazione e poi l'hanno aggiunta! Io che non ho fretta ho aspettato e ho aggiunto poi.Non ho avuto problemi ma questo è il mio parere!! Se il tuo negoziante è onesto e vi conoscete bene non dovrebbe avere problemi a fare come ti ho detto! E poi a una persona che mi prende 80kg di rocce vive in una botta un po di sconto te lo farei!!! Io in 2-3 mesi con calma gli ho dato tutto intanto ho fatto partire la vasca....e quando è giunto il momento me lo sono andate a prendere!!! Per il discorso delle pompe mi sono sempre trovato in difficoltà. Se avessi seguito il consiglio di alcune persone ora in vasca non ci potrei mettere nemmeno la mano perchè con la potenza che mi avevano detto di mettere mi si staccherebbe la pelle!!! Ho fatto una via di mezzo tra il fanatismo e la normalità e mi sento di averci preso! in una vasca come la tua ne metterei 2-3. Due contrapposte sue vetri del lato corto che puntano verso il centro della vasca e magari una più piccola dietro la rocciata, coperta! Il mio negoziante me ne ha parlato bene delle 6 mi ha detto che la grandezza è onesta e la potenza buona! Io nella mia vascozza ho tagliato la testa al toro e ho preso sia una tunze che una koralia e mi trovo molto bene. Secondo me con due 6 e la 4. Sei a posto per quello che vuoi tenere in vasca! |
Grazie Melech , tutto molto utile ... mi cerchero come funziona il metodo DSB .....
vedo che esistono skimmer con altezza non esagerata per poter essere messo nello spazio che ho .... ho ancora molto da cercare per ora ho visto il ( Atman AF 2300A ) dovrebbe essere però troppo grande per la mia vasca .... ma credo sia meglio più grosso che più piccolo :-D :-D ciauz :-)) |
Riciao ;-)
Mi sono letto tutto il post sul metodo DSB .... lunghissimo ma interessantissimo ........ Visto che adotterò tale sistema chiedevo aiuto sulla lista della spesa .... sarò sulla strada giusta ? PS: Potrei prendere oggetti similari a quelli che mi servono alla sezione mercatino ...con un pò di fortuna risparmio qualche euro ..... Impianto osmosi ( RUWAL AQUAPRO 50S ) 190lt al giorno Skimmer ( ancora non so ) deve avere al max altezza 49cm Pompe movimento Tunze Turbelle Stream 6065 x 2 ( esiste il controller ? ) Riscaldatore ( appena ho capito da quanti watt mi serve ) "Tracimatore" fai da te (non trovo in vendita nulla che sia applicabile alla mia situazione) Pompa di mandata Eheim 1250 Sale da sciogliere in acqua (Red Sea Coral Pro-Reef) Avrei intenzione di fare un mix di sabbia per creare 12 cm di fondo , non so quanti KG ne serviranno ..... mix di : Carbonato di Calcio sacchi da 25 kg + CaribSea Ocean Direct Live Sand sacchi da 9,07 kg + Aragalive sacchi da 9,07 kg . ( fare il mix è una ******* ?? ) Circa 50 KG di rocce vive ( spero tutte dal mercatino e da diverse persone ) Rifrattometro ATC e test vari Quante str...te ho scritto ? manca qualcosa ? :-D :-D |
Rakartmorfina, l'altezza dello skimmer sarà un problema #24
Quote:
il riscaldatore prendilo in titanio da 300 w con il controller. Quote:
50 kg di rocce con 12 cm di dsb....non avrai + spazio x l'acqua :-D :-D |
Quote:
Per le pompe se per quelle non c'è controller ne cercherò che lo hanno visto che mi pare di aver capito che sia molto importante ciao e grazie |
Rakartmorfina, allora, tieni conto che hai centrato il problema.
devi vedere che volume ti occupano. se trovi solo heliophora, 50 kg devi metterli anche sul divano, se trovi invece rocce vive non heliphora, magari ti ci stanno. tieni conto che il dsb già svolge, se funziona a dovere, un sistema di filtraggio fantastico, quindi il bello è che ti permette fare rocciate particolari con meno rocce ma + d'effetto. secondo me dovresti partire con una trentina di kg e poi vedi ......se mancano le aggiungi altrimenti ti fermi ;-) |
Grazie 1000 mi hai risposto velocissimo , mi sono dimenticato una domanda stavo per modificare il messaggio ma tu sei stato piu veloce hehee ... comunque
Sul mercatino c'e' un aquamedic turboflotor blue 1000 visto che con le misure in altezza ci stà nel vano che ho a disposizione .... è però adatto per la mia vasca ? |
Rakartmorfina, non lo conosco mi spiace #13
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl