![]() |
sjoplin, se vuoi che i portatili siano allineati non puoi lavorarci in locale, devi prevedere un server centrale (ci sono configurazioni di accesso che prevedono lavoro in locale previo lock del file sul server, una volta finita la lavorazione il record viene aggiornato e reso nuovamente disponibile).
Se invece i 5 db lavorano files differenti allora basta un semplice DB con 5 istanze configurate (in modo da garantire la sicurezza dei dati) che riceverà e sincronizzerà i record relativi ad ogni singolo db locale. |
Re: Cercasi esperto database MS Access
Quote:
A quel punto fai il tuo merge quando ti serve, hai tutti i dati insieme ma non sono confondibili. Marco |
appunto... bisognerebbe capire cosa combinano in queste 5 stazioni. se si limitano ad aggiungere o cancellare records è relativamente semplice, diversamente penso che si debba prevedere dei records temporanei che vengono poi successivamente rielaborati nella macchina in cui risiede il database principale (ammesso che esista). la faccenda è comunque complicata è il rischio di perdita di dati, nell'ipotesi che si condividano e modifichino archivi comuni, è piuttosto alto.
|
agente25,
visto che sei in ambiente win...fai svolgere attraverso un operazione pianificata il giorno tot all'ora tot un programma che si occuperà di leggere il file access creato sulla postazione e aggiorni questo db unico. Ovviamente per quanto concerne i dettagli su campi, contemporaneità o altro...sono dipendenti dalla struttura di tali file access quindi alla cieca è difficile consigliare :) |
lo sto vedendo nella mia ditta, database e acces non sono parole che stanno vicine, per nulla!!!! danno solo problemi...
io sinceramente vedrei prima di tutto un cambio di gestionale... secondo un database unificato su un server dove ogni portatile ci lavora da remoto attraverso vpn (autenticata, crittata e tutto il resto), in più deve avere una caratteristica importante, a video devo solo vedere cosa faccio, non ho nulla del gestionale che mi gira in locale. non so se mi spiego... butta quel cesso di database acces |
io uso database access fatti da me per la gestione aziendale ma mi sono messo sotto a studiare access 5 anni fa adesso sono un pò arruginito :-)
|
luker, kurtzisa, sjoplin, lookdown80, The Wizard, stefano61, leggo solo adesso le risposte e vi ringrazio
Vi spiego nei dettagli: I 5 portatili vanno in ambulatori differenti a fare gli esami, circa 40-50 persone al giorno.Quello che mi serve è che alla sera o ogni 2-3 gg tutti gli esami vadano su un unico database il quale rimane in ospedale per poter essere refertato e che, a necessita, possa essere riportato interamente su ogni singolo porTATILE, IN MODO CHE SU OGNI PORTATILE, OGNI 7 GG SIANO PRESENTI TUTTI GLI ESAMI E SIANO INTERSCAMBIABILI.Logicamente ogni singolo record viene usato separatamnete e singolarmente senza che un'altro portatile ci lavori nello stesso momento visto che i 5 laptop sono semptre lontati tra loro.POi si possono collegare tutti in LAN alla sera e sincronizzarsi |
agente25, allora basta che prevedi un server centralizzato su cui far girare un DB principale, poi tramite le query sql estrapoli i db figli per i 5 portatili :-)
|
The Wizard, ahh, chiarissimo #12 #12 #12
Silvio, parla in italiano :-D :-D non ho capito nulla.Magari ti contatto in mmp o telefonicamente |
allora... tu hai 5 portatili ok?
da adesso saranno denominati CLIENT ok? la tua azienda si preoccuperà di comprare un pc Server (occhi a non prenderne uno workstation perchè non reggerebbe il DB), con parecchia memoria (così da permettere alla macchina stessa di poter gestire il DB (database) e l'accesso dei 5 CLIENT. Sul SERVER installerete un motore DB (SQL, ORACLE, MySQL non access in quanto non ha tutte ste capacità essendo un db homemade), su cui verrà caricato l'intero DB (che da adesso chiameremo DB-PADRE), a cui si collegheranno i 5 client su cui saranno installati 5 DB (che chiameremo DB-FIGLI) che saranno alimentati dal DB-PADRE al momento della connessione dei CLIENT al SERVER. Per quanto riguarda la sicurezza, ci sono vari modi di rendere sicuro l'accesso, vpn e password (30 giorni di scadenza con prerequisito minimo 8 caratteri con obbligatori un numero ed un carattere speciale) con marcamento del Mac-Address della macchina CLIENT dovrebbero essere sufficienti. Come client ISA2004 della Microsoft dovrebbe bastare in quanto ti permette di creare VPN di un certo livello point-to-point (da un pc all'altro senza possibilità di entrarvi da altre macchine) multiple (a voi ne servono 5!). Per altri casini o altre spiegazioni a disposizione!! :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl