![]() |
thai83, pl è un tipo di lampada a risparmio energetico...
Il wattaggio non lo puoi variare, come detto prima cerca di trovare una lampada uguale con gradazione inferiore. 36w per 30 litri netti sono molti, ma puoi riuscire a gestirli magari inserendo delle piante galleggianti come ceratophyllum o lemna ;-) |
benissimo allora mi mettro alla ricerca della lemna che spero di trovere..
visto che ci sono vorrei aprofittare ancora della vostra conoscenza in argomento ... calcolando che lacquaro e stato avviato da 6 giorni ogni quanto tempo devo fare i test dell acqua?? gazie mille :-) |
misura NO2 e NO3 ogni 2-3 giorni massimo e annotati qualsiasi variazione :-)
|
di nuovo ciao a tutti.. come da voi detto ho appena effettuato ancora i test dell acqua e semrbrano esserci stati dei cambiamenti...
vi ricordo che la vasca e stata avviata da avviata da 7 giorni precisi e gli ultimi valori erano i seguenti : PH 7.3 NO2 0.0 NO3 1.0 GH 7 dh KH 4/5 dh i nuovi valori invece sono : PH 7.3 NO2 0.20 NO3 1.0 GH 9 dh KH 6 dh non saprei il motivo del valore dei nitriti che si e alzato cosi in soli 2 giorni forse qualche foglia ch marcisce a fondo nella vasca... mentre il cambiamento di GH E KH non saprei come giustificarlo a meno che non dipenda dal fatto che prima la co2 che andava in acqua era meno e ora e di piu poiche ho appena ricaricata di zucchero e lievito quindi essendo un impianto artigianale piu e la pressione e piu ne butta in acqua... ad ogni modo chiedo a voi come comportarmi... GH E KH secondo voi sono accettabili? o devo intervenire in qualche modo?? come ad esempio non usare la co2 di notte? mentre per i nitriti come dovre comportarmi?? lasciare tutto cosi e aspettare oppure fare qualche leggero cambio di acqua o sifonare il fondo?? oppure aggiungere qualche goccia di acqua safe per ristabilirli??? chiedo scusa per essere cosi martellante ma prefersco chiedere a chi ne sa piu di me onde fare stupidi errori ancora grazie a tutti :-) |
thai83, stai attraversando il cosiddetto "picco dei nitriti"... non fare nulla, devi solo aspettare che passi.
Quando fra qualche giorno saranno di nuovo a zero, potrai iniziare a popolare la vasca. |
lascia tutto così e continua a fare i test tutti i giorni (meglio allo stesso orario) ;-)
|
quindi e una cosa normale... posso chiedertito perche e come avviene questo picco???
ps:valori kh e gh tutto ok vero? domenica allora gli rido co i test :-)) ps: se ritenete oppurtuno l;acquisto di qualche prodetto per far maturare il filtro (oltre a tetra acqua safe che gia ho) fatemelo sapere ancora grazi mlle e complimenti per la tempestivita :-) |
|
mi sono riletto (sempre bello leggere di queste cose) il link che comunque, se non erro, non specifica perchè avviene il 'picco'
i batteri che trasformano lammoniaca in NO2 sono molto più prolifici di quelli che trasformano l'NO2 in NO3 e quindi, ad avvio ciclo si avrà una tendenza ad avere sempre più NO2 che si accumulano in attesa che gli altri si riproducano quando i secondi si sono riprodotti in un buon numero consumeranno gli NO2 producendo NO3 quindi si ha un picco di NO2 (tossici per i pesci) e successivamente un lento ed inesorabile aumento degli NO3 (che noi diminuiamo con i cambi dell'acqua e servono alle piante come uno dei principali fertilizzanti) e diminuzione prossima allo zero dei NO2 |
ho provato a cercare qualche curva di crescita e relativa trasformazione ma senza risultati
magari alla prossima vasca faccio il grafico con i valori #19 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl