AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   KH 0 e Ph precipita.. Come mai? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135535)

Perry Cox 22-07-2008 13:54

Mkel77, se hai avuto una esperienza diretta, direi che è sicuramente più realistica che una supposizione basata su fonti di internet.........

la decalcificazione però, con anubias e crypto, mi sembra strana ugualmente.......
magari la colpa è dei test......


ciao,
paolo

Federico Sibona 22-07-2008 15:01

paolo brustia, io sono di parere diverso, sono proprio le piante più rustiche e robuste che sono in grado di "mangiarsi" tutto quel si trovano intorno, quelle più esigenti e delicate in genere non riescono a procurarsi nutrienti alternativi ad una buona fertilizzazione.

ilVanni 22-07-2008 16:41

Azrael, ci cresci per caso dei gasteropodi nella tua vasca?

Azrael 22-07-2008 21:01

No no nessun gasteropode di proposito.. solo delle Lymnea abusive.. non molto tempo fa ero davvero infestato ma pian pianino manualmente ne ho rimosse un sacco ora la situazione è decisamente sotto controllo.. che sia stata colpa del loro guscio??

Perry Cox 23-07-2008 07:26

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
paolo brustia, io sono di parere diverso, sono proprio le piante più rustiche e robuste che sono in grado di "mangiarsi" tutto quel si trovano intorno, quelle più esigenti e delicate in genere non riescono a procurarsi nutrienti alternativi ad una buona fertilizzazione.


Ciao federico!
non ho trovato nulla in rete in merito all'assorbimento della CO2 in base alla tipologia di painta (non ho avuto molto tempo per la ricerca), ma la mia affermazione (piante a crescita veloce= più assorbimento di CO2), deriva da un mio pensiero che riguarda la fotosintesi: pianta a crescita rapida = bisogno di più luce = bisogno di più CO2 per la fotosinetsi

Pianta a crescita lenta (anubias, microsorium, muschi)= meno bisogno di luce = meno bisogno di CO2

il mio assioma (piante poco esigenti= meno bisogno di CO2) derivava da questo pensiero.

Che ne dici? #24


ciao,
paolo

ilVanni 23-07-2008 11:48

Quote:

Originariamente inviata da Azrael
No no nessun gasteropode di proposito.. solo delle Lymnea abusive.. non molto tempo fa ero davvero infestato ma pian pianino manualmente ne ho rimosse un sacco ora la situazione è decisamente sotto controllo.. che sia stata colpa del loro guscio??

Per quella che è la mia esperienza, una decina di ampullarie in crescita in 100 lt possono arrivare ad abbassare il KH di un punto alla settimana.
Anche le planorbarius hanno lo stesso comportamento. Credo valga per qualunque gasteropode...

Federico Sibona 23-07-2008 13:55

Quote:

Originariamente inviata da paolo brustia
Pianta a crescita lenta (anubias, microsorium, muschi)= meno bisogno di luce = meno bisogno di CO2

Certo, ma quando quelle più esigenti vanno in crisi perchè gli manca qualche elemento (luce, fertilizzazione. CO2, ferro, ecc) invece quelle rustiche arraffano tutto quel che trovano, non per niente vivono in ambienti proibitivi per quelle esigenti.
Attenzione: non ho fatto distinzione tra piante a crescita veloce e lenta, ma tra piante rustiche ed esigenti, credo siano due cose diverse ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12220 seconds with 13 queries