AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Parliamo un po' di basket.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=134938)

zaza1984 16-07-2008 11:51

He si... L'anno da rookie è sicuramente quello in cui ti danno più possibilità (se sei ilo numero 1), l'anno dopo iniziano a pretendere di più.. a mio avviso giustamente. L'NBA è piena di talenti alla bargnani, e se non ti differenzi fai presto ad essere tagliato fuori.
Il mago in un anno ha raddoppiato la muscolatura, e quello gli voleva, ma per come l'ho visto io, è molto molle quando attacca, gli manca quel briciolo di determinazione/rabbia per aggredire il canestro.

Belinelli... secondo me è fisicamente inadatto per l'NBA.. Marco è quel giocatore, a mio avviso, che in europa potrebbe diventare fortissimo e militare nei migliori club, in Ameica fa piu fatica, c'è molta più fisicità. Per quanto riguarda il tempo di gioco, è vero, meritava più minuti per crescere, provare, sbagliare... forse i Warrios non sono la sua squadra, da questo punto di vista molto meglio Danilo.

Gallinari ha trovato una squadra che può prmettersi di buttarlo nella mischia, di giocare, una squadra con poche speranze (obbiettivi di basso profilo) che magari può permettersi più e lì danilo potrebbe avere margini per migliorare grazie al fatto che potrebbe avere più minutaggio!
Dalla sua Gallinari ha sicuramente un buon sostenitore, Dantoni, il quale fu molto vicino anche a Bargnani.

Federico Rosa,

Per quanto riguarda il basket italiano, a me piace molto. Lo ritengo ancora qualcosa di sportivo, agonistico quanto basta e (a parte gli ultimi anni) anche di buon livello. Chiaro adesso non è di alto livello, complice il fatto che mancano investimenti, soldi.
La grande Kinder, è fallita, ha chiuso i battenti dopo aver vinto la stagione prima campionato, eurolega e coppa italia. Ora la domanda: se fosse stato il milan o la juve, pensi che avrebbe avuto lo stesso trattamento? Si sarebbe mosso anche Napolitano per evitare il fallimento. Nel basket chi non ce la fa, fallisce. Roma e Lazio FC... se fossero socieà di basket sarebbero estinte da un pezzo.
In Italia, il governo ha varato piu volte provvedimenti salvacalcio(penso 2).

Tornando sul basket...
Io mi sento un po' una pecora nera.. A me piace l'NBA, ma preferisco il basket europeo. In America c'è troppo spettacolo individuale a sfavore del bel gioco di squadra, della coralità di gruppo. Chiaro, in NBA ci sono numeri da paura.. però una cosa non sopporto. I PASSI!!!!!. I passi vanno fischiati. Non tollero i passi. Sono l'ABC del basket. E' ovvio che se tolleri il passo in partenza, 7 volte su 10 quando punti l'uomo (e sei bravo) lo scarti e voli in avanti. Nel 2006 ho visto al palalottomatica, ROMA-SUNS, quei poveri giocatori di roma, venivano saltati come birilli visibilmente ingannati da regole diverse di gioco.

Per quanto iguarda i giocatori, il basket italiano è assolutamente uniformato agli altri sport, tutti extracomunitari come nel calcio.
Per quanto riguarda i tagli, si.. ti do ragione, una schifezza. La facilità di tagliare, favorisce acquisti talvolta inutili o poco pensati, tanto che ci frega.. si taglia! Questa cosa sarebbe da regolamentare meglio.

Una cosa su cui voglio fissare l'attenzione.
La sportività
Derby di bologna, Palamalaguti pieno. Palazzo pieno di famiglie, coppie, bambini. Il palazzo è un luogo di festa, non un campo di battaglia.
(Ovvio che a volte ci son episodi un po' così.. ma sono rari)

Scusate se mi sono dilungato troppo...



#12 #12 #12

8Gianlu5 16-07-2008 12:26

Quote:

Originariamente inviata da Sesti
8Gianlu5, a Roseto ci venni in trasferta nel 2005 e mi ritrovai in una sassaiola, fortunatamente ero nel pullman e nessuno si fece male. #23 Non voglio fare nessuna accusa eh... :-))

Emmmmm io non c'ero mica a tirar le pietre #13
Anche io ad Avellino ci sono venuto 3 volte, la prima volta quando ci fù la carica della celere (emmmm ora che ci penso ad Av ci hanno sempre caricato i b.lù-28d# ), vabbè la prima volta quando faceste la coreografia del muro che si rompeva col terremoto "sopravvissuti al terremoto x rompervi il cxlo", una cosa del genere...poi l'anno dopo e l'anno dopo ancora.
Puntuale come un'orologio svizzero era il coro al nostro ingresso "Rusetà Pisciarò" cantato da tutto il palazzo... #19


Quote:

8Gianlu5,
Sò cosa vuole dire stare nelle tue condizioni!
Noi dobbiamo ringraziare il Castelmaggiore, dopo il fallimento, la fortuna ha voluto che ci fosse una squadra di bologna lì, quell'anno... e anche noi siamo ripartiti dal basso!
Ah ma allora sei virtussino...noi siamo gemellato con i fortitudini :-)) :-))

zaza1984 16-07-2008 13:18

Noi da bravi concittadini... odiamo i nostri cugini... :-D

allbasket 16-07-2008 13:39

Ciao Zaza1984,
sei un guardatore o un giocatore?

Quote:

Esordio di Gallinari in NBA(summer league), 14 punti, sempre per quanto concerne l'NBA qualcuno sa il destino di Bargnani e Belinelli?
Il primo ha certamente deluso le aspettative da scelta numero 1, il secondo, per chi lo ha visto giocare l'ultimo anno in italia.. poteva immaginare la fine che avrebbe fatto. A mio avviso ha fatto male ad andare in america con una stagione così disastrosa alle spalle.
Dico la mia sui tre italiani....

Parto dal primo in NBA: Bargnani........ 2,13mt. ruolo 4-5, purtroppo concordo con te sul fatto che sia molto molle, e per me incapace di difendere. Si troverà a "condividere" il minutaggio con tale Jermaine O'Neal, e questo secondo me peserà non poco sulla sua futura stagione. Ha dalla sua che il tiro dalla lunga non gli manca, ma non dovrà limitarsi a questo se vuole "far carriera".

Belinelli: Ottimo giocatore in europa. Nella NBA è uno del gruppo. Oltretutto nel gruppo ci sono moltissime guardie che hanno una fisicità spaventosa, oltre alle doti balistiche non indifferenti. Secondo me, o si specializza in qualcosa (tiro sugli scarichi, difesa, PLAYMAKER(come lo voleva Nelson quest'anno)) oppure finisce 12° o torna a casa.

Gallinari: Che dire, 2,08mt. fisico ottimo, veloce, può giocare 3, 4 e volendo pure 2, difende tranquillamente sui pari ruolo. Qualcosa di buono lo può fare. Staremo a vedere quando i duri iniziano a giocare (dopo il 6 Novembre) che cosa combina. Buono anche l'accoppiamento con D'antoni, che se crea una squadra come Phoenix (palla lunga e pedalare :-D ) può sfruttare la sua velocità.

Questo è il mio pensiero.

Ciao,
ALLBASKET.


P.S.: Il basket italiano è la B Eccellenza!!!! Spettacolare.

zaza1984 16-07-2008 15:42

allbasket,

Direi che su quello che hai scritto sui tre italiani in NBA... concordo pienamente con te.

Io sono un guardatore.. e un giocatore da poco, mi piace giocare ma non sono capace da permettermi di poter giocare in una squadra!

Te invece? Sei un giocatore... per caso sei in B eccellenza?

allbasket 16-07-2008 17:00

zaza1984,
magari!!!!!

Ho giocato fino a 4 anni fa, la mia massima serie è stata la serie D.

Ora alleno. L'anno scorso ho allenato a Cameri una squadra di promozione. Purtroppo lo faccio per passione e ho poco tempo. Mi piacerebbe allenare ad alti livelli ma soldi e tempo non lo permettono (ci metto anche la moglie, che nonostante tutto mi ha sempre seguito quando giocavo e lo fa tuttora che alleno. La tifosa n° 1).

Sei del 1984? un po vecchiotto per iniziare ma non è mai tardi.

Tornando al basket vero :-)) :-)) .

Quest'anno mi sono guardato su Sportitalia molte partite di B Ecc., e devo dire che è molto interessante. Non sarà spettacolare come l'NBA ma è molto più tecnica. E poi sono tutti italiani!!!!!!!

La serie A è diventata come il calcio, tutti stranieri e vince chi fa la squadra con più talenti. #07

L'NBA non la seguo tantissimo non avendo SKY. Però ogni tanto mi collego sul sito NBA e leggo qualcosina.
Io sono rimasto ancora alle sfide BIRD-JOHNSON-ERVING ecc.

Faccio una domanda a tutti quelli che intervengono sul topic:

Chi è/era il giocatore più completo della NBA ?

Via al Televoto............

Le mie piccole preferenze:

1 - ERVING "THE MAGIC" JOHNSON.

2 - Michael Jordan.

3 - LArry Bird.

Ciao,
ALLBASKET.

zaza1984 16-07-2008 17:20

He... si.. un po' vecchiotto si... :-D

Prima dello scandalo di calciopoli, seguivo più il calcio del basket, poi frequentando l'università a bologna... è diventata una grande passione, l'interesse per il basket è stato totale e ho iniziato ad andare a palazzo..
sul fatto degli italiani non posso che darti ragione.. ormai è solo una caccia allo straniero più dotato..


Bè dai.. un ottima tifosa direi.. sopportare un giocatore/allenatore.. pure acquariofilo.. ce ne vuole!!!!
:-D :-D :-D

Io dei tre talenti che hai citato bene bene conosco solo jordan, degli altri so poco o comunque non molto per poter esprimermi!
Direi che di jordan mi è piaciuto nella sua fase piu matura. Quando macinava punti e giocava per se stesso e le statistiche.. #07
Poi ha iniziato a giocare piu per gli altri, ed è stato lì che secondo me ha dato il massimo.

Per quanto riguarda l'NBA che tuttora gioca sul parquet, mi piace molto steve nash. Visto dal vivo secondo me rende 10 volte quello che vedi in tv.
A Roma ha smistato degli assist che facevano impazzire.

Uno come nash a mio avviso è molto più completo di kobe. Kobe ti fa 40 punti ma ti monopolizza il gioco, la squadra deve giocare per lui. A me questo non piace, a me piace la squadra che insieme si muove e gioca. Nash(dal sito NBA) nell'ultima stagione abbia fatto 16 punti di media e 8 assist sempre di media. Quindi significa che uno come nash oltre a creare gioco segna e fa segnare per un totale di 32 punti, calcolando gli assist come canestri da due. Calcolandoli come da 3 siamo a 40.

zaza1984 16-07-2008 17:43

Se non sbaglio questo dovrebbe essere larry bird..

Foto scattata dal pullman delle cheerleaders di phoenix... che razza di belle figliuole... tutte bionde e fighe come nei film americani... http://www.acquariofilia.biz/allegati/e__lui_126.jpg

allbasket 16-07-2008 17:44

zaza1984,
vieni a giocare da me?

Come testa saresti il mio giocatore n° 1.

Mia moglie è più acquariofila di ME!!! #23 #23
E' per "colpa" sua che abbiamo iniziato.

Tornando On Topic......

Quest'anno L.A. ha perso le finali "grazie" all' MVP!!!! Lo aveva detto SHAQ!!

Tanti anni fa in italia c'era un brasiliano, tale Oscar Smith, che giocava....... non ricordo dove. La sua media punti a partita superava i 40 abbondanti, ma la squadra dove ha militato per svariati anni, non ha mai vinto nulla. Ci sarà un motivo per cui si gioca in 5!! :-D :-D

Comunque il basket è uno sport stupendo. Vai ad allenarti nei campetti che ci sono sulla riviera romagnola. Secondo me c'è da divertirsi!!!

Ciao,
ALLBASKET.

allbasket 16-07-2008 17:48

zaza1984,

Ho visto adesso la foto.

Mi sembra Steve Kerr, ex Chicago ed ora G.M dei Suns.

Ciao,
ALLBASKET.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09701 seconds with 13 queries