![]() |
quindi 2 cc ogni 10 litri d'acqua ... per l'acqua di rete (rubinetto) ovviamente
se riesci a reperire/testare qualcosa riguardo la 'sanificazione' dell'acqua di RO, ancora meglio dato che alle volte ho il dubbio che si possano insediare 'animaletti' all'interno dell'impiantino di osmosi io sto sperimentando l'utilizzo di acido folico sulle piante (già fatto tempo fa ma senza una regola tecnica e quindi poco rilevante) e noto la limnophila getare nuove ramificazioni per ogni internodo, purtoppo al momento non posso dire nulla riguardo la diminuzione della distanza tra gli internodi, cosa a cui vorrei arrivare |
Azz, l'acido folico………..
Pensa che io ho due splendide bimbe (nate un anno l'una dall'altra), e mia moglie ne ha fatto incetta di acido folico….. Ne ho ancora l'armadietto dei medicinali con 1 o 2 scatole piene…..(pasticche a forma di ovetto, rosso acceso); fortunatamente con tutta quella assunzione di acido folico, mia moglie non ha ridotto la “distanza tra gli internodi”……meno male!!!!!!! Già è alta 1.65 m. se avesse visto ridursi la distanza, l'avrei mandata a lavorare al circo! :-D :-D :-D ciao, paolo |
:-D :-D :-D
provato con l'acqua ai piedi tutte le sere le pasticchette rosse le ho prese ma sono inutili, impossibilida sciogliere in acqua -04 e qualche pezzetto è finito subito in bocca al pesciolino più curioso ... ma non è successo nulla per fortuna stò provano con le fiale di 'siringha' e, come tempo fa, ho notato quasi immediatamente la crescita dei gettilaterali per ogni internodo della limnophila ... vedremo come crescono i nuovi getti #24 ovviamente sarebbe un po forzare la natura dato che le piante sembra lo autoproducano ... ma l'alternativa sarebbe elimiare la limnophila #06 (esagero ovviamente, mi ci sono troppo affezzionato) |
paolo brustia, abbiamo una qualche certezza che le tue prove valgano anche con la clorammina che sembra sempre più usata per il trattamento dell'acqua potabile al posto del cloro ed è più persistente?
|
Federico, le certezze derivano solo dalla sperimentazione........
intanto, linko questi siti per chiarezza sulle cloroammine: http://www.lenntech.com/italiano/dis...loroammine.htm http://piscinachimica.blogspot.com/2...onosciute.html poi, prime considerazioni a caldo: 1)leggendo alcuni articoli di chimica sulle cloroammine, si desume che se un biocondizionatore commerciale le eliminasse, l'H2O2 averbbe la stessa efficacia; al contario , si avrebbe un risultato negativo in entarmbi i casi; 2) in un ulteriore articolo letto qualche mese fa su un manuale qui in laboratorio (io ci lavoro molto con le ammine in generale, le utilizzo soprattutto come agente saponificante per la preparazione di emulsioni anioniche), lessi che uno dei metodi sperimentali (infatti si sa ancora pochissimo su queste sostanze, sono utilizzate da poco e addirittura la UE, non ha ancora delle linee guida sul loro utilizzo in merito alla loro tossicità), consisteva nell'apportare al liquido da "depurare", un forte ossidante; l'H2O2 è uno tra i più forti ossidanti conosciuti, dunque questo potrebbe essere un elemento positivo. Che dire, vedrò di cercare negli armadietti di stoccaggio delle materie prime del laboartorio dove lavoro se trovo qualche cloroammina sulla quale lavoare (oppure potrei utilizzare tricloroetilene, trattato con ammoniaca.........) considerate i tempi abbastanza lunghi delle analisi ma "abbiate fede" :-D cercherò di portare a termine tutte le analisi (ho in sopseso ancora la gascromatografia dei prodotti commerciali che alzano il KH/GH, che comunque è in dirittura d'arrivo; l'analisi dell'effetto dell'H2O2 sui metalli pesanti, che è invece solo allo stadio embrionale; e ora questa sulle cloroammnine che è solo una idea). ciao, paolo |
considerando l'acqua passata sotto i ponti e ... nelle provette ... ci sono aggiornamenti ?
;-) |
considerando l'acqua passata sotto i ponti e ... nelle provette ... ci sono aggiornamenti ?
;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl