![]() |
Paolo GRAZIE!
Mi hai convinto, Eheim 2028 in arrivo! :-)) Per la plafo invece sono proprio sulle spine.. Non so se sia migliore quella usata oppure la 8x39 nuova, che mi verrebbe a costare 40 euro in più.. Ci sarà da fidarsi su un così basso prezzo? Comunque sono quelle che utilizza il mio stesso negoziante sulle vasche dolci da esposizione #24 Tu insomma prenderesti l'usata? Tieni conto che non sono una esperta, anche se dalle foto sembrerebbe stare bene.. Quote:
|
Per non andare troppo OT (scusate tutti :p) un po' di valori attuali della vasca:
pH 5 GH 5 KH 1 (pian piano arriverò almeno a 3 o 4) NO3 13 Non ho misurato i PO4 ma temo siano altini.. Continuerò con piccoli cambi parziali per cercare di ridurli Dimenticavo di dirvi che le 2 Aga son state trasferite per far posto ad una new-entry arrivata all'improvviso: una nannacara anomala!! -11 Ma per quanto sia un ciclide spettacolare.. Be', le mie Aga mi mancano.. Tuko, se vuoi la pesciotta è tutta tua, sempre che ti faccia piacere ;-) Volevo cederle sul mercatino ma non ce l'ho fatta, è stato + forte di me.. Come direbbe De Beers: una Aga è per sempre :-D |
La plafo sta a Latina, magari puoi fare un salto (di dove sei?)... se vuoi c'è nuova su acquaingros (con le luci da dolce montate) a 269 euri... + eventuali 29 per il kit da soffitto.
...io rifletterei anche su quanto scritto da Massimo... se non avessi ascoltato lui e il buon Suardi, ora starei impazzendo per seguire un 570 litri pieno di piante #23 ...216 w di luce significa che devi pompare la vasca come un canotto ;-) Come ultima opzione ti compri il mio cayman 110 con 4 tubi da 30 già montati ed eheim 2028... così io mi faccio la vasca nuova!!! :-D :-D :-D |
Tuko scusami ma quando ho postato non avevo letto il tuo intervento!
Come sempre ti sono debitrice e non farti alcuno scrupolo, anzi, Grazie davvero! E poi i soldini in più fanno sempre comodo, non ne ho così tanti.. E' che mi faccio un po' trascinare dall'entusiasmo #13 Meno male che qualcuno mi riporta con i piedi per terra altrimenti a quest'ora avrei una piscina equipaggiata come un' astronave :-D (Adoro il low tech, non fraintendetemi, ma mi piace anche il "lato oscuro della forza" ^ ^ ) Avevo pensato anch'io al fatto della fertilizzazione, ma forse non mi rendevo conto.. Credevo che l'impegno sarebbe stato come la presente vasca (70w HQI su 150L = 108w T5 su 300-290L, perchè avevo pensato di alternare con un timer le 4 luci e magari tenerle accese insieme solo per qualche ora di picco), forse non ho ben capito come funzionerebbe allora.. Quindi Massi per il parco luci cosa mi consiglieresti di prendere? Vado a cercare delle plafo con minori wattaggi ma non ne ho viste in giro.. Comunque vi tengo aggiornati. Grazie del tempo dedicatomi.. Cena pagata venerdì ;-) E' il minimo che possa fare! :-D Paolo, se non avessi già fermato la vasca.. #21 |
Se metti una 4X54 watt sono belli 216watt su 300 litrozzi d'acqua.Un impainto degno di nota,che ti permetterebbe di coltivare un bel po di piante,a patto però di tenere fede a quanto scritto sopra.
Quindi torniamo al punto di partenza e cioè, Valentina cosa vuole???? Io potrei dirti, prendi quella plafo quel filtro e quelle altre cose,per il semplice fatto che ho in testa una mia idea,ma questa quanto sia abbina con la tua???? Cosa vuoi far star bene le piante o i pesci???Ovvio che si può avere entrambi,ma bisogna scendere a compromessi.Come sai spesso quest'ultimi portano a delle rinunce. Cmq la mia idea sarebbe:sviluppare un illuminazione,e relativo impianto, con la tecnica del picco di luce,partendo da un minimo di 100watt(108 sono uguali) arriverei al massimo a 150watt con il picco.Quindi su un ipotetico fotoperiodo di 8 ore, farei partire 2 neon per le prime due ore,trascorse queste parte il 3° neon per sole 4 ore,le ultime 2 ore con solo i primi 2. Per la nanna non ci sono problemi,se riesci ad organizzarti per venerdi(n.d.r. domani) dalle 17,00 alle 19,30 sono senza impegni.Se ti accompagna il tuo ragazzo,possiamo fare un salto a casa mia,cosi vedi la nuova dimora della nanna,e vedi dal vivo cosa si può fare con una giusta illuminazione e una ponderata scelta di piante ;-) |
Quote:
E metri e metri di..... manico!!! #36# #36# #36# ;-) |
Premesso che sicuramente sarà dura data la mia misera esperienza.. Vorrei una vasca bella, verde con pesci e piante in salute ma che non mi costi 50 euro in più sulla bolletta a fine mese.. Esiste?? #19
Ad esempio la tua idea mi garba molto, solo non sapevo come realizzarla e se 100 watt potessero andare. Come dicevo sopra, una cosetta gestibile, magari anche impegnativa ma non soffocante. Se poi devo rinunciare a rosse e pratino.. #21 Amen.. Comunque per intenderci sarei molto felice che si riuscisse a tirare fuori qualcosa del genere, magari con un po' più di spiaggetta per i cory.. :-)) P.S. Massi.. Sarebbe un ONORE! :-)) :-)) :-)) Forse il mio boy non ci sarà, ma se non creo problemi sarei felicissima di poter ammirare la tua vasca! Per le 17 sarebbe perfetto, fammi sapere ;-) |
Quote:
|
Ti chiamo sul cell. e ci mettiamo d'accordo.
|
C'hai la segr. telefonica.
Facciamo cosi ci vediamo domani verso le 17,15 - 17,30 ai capolinea dell'autobus davanti al Palalottomatica.Da li ci si sposta a casa mia. Ovviamente se ci sono contrattempi ci si avverte telefonicamente/sms |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl