![]() |
Quote:
Riflessione personale: sull'acquario io posso pensare di risparmiare su tutto (fondo, piante, vasca, lampade) ma non sul filtro, che dell'acquario è il cuore pulsante. ;-) |
Credo che vada anche un po a c**o, io ho l'askoll, lo davano in dotazione con la vasca ambiente 120 e mi trovo benissimo, svolge un ottimo lavoro ed è silenziosissimo (altra pecce per tornare al discorso di prima dell'hydor era la rumorosità).
Per quanto riguarda la tua riflessione... -69 -69 sante parole... |
Quote:
poi verissimo... il filtro e' il cuore dell'acquario... NON BISOGNA LERSINARCI SU !! #07 #07 |
grazie ragazzi! #25
siete sempre puntualissimi... :-)) adesso vado alla ricerca di un bel filtro... mi leggo tutto... l'unico cruccio, non posso metterlo dentro il mobile, perchè è un mobile con i cassetti e dentro ci tengo tovaglie e roba per la cucina.. quindi, vi chiedo, non esiste un filtro esterno che opossa stare sullo stesso piano dell'acquario? #24 |
Ciao ragazzi..mi "appiccico" qua senza stare ad aprire un'altra discussione..per un tenerife67 (circa 75 l netti) dove ci saranno più piante che pesci: una coppia di ram e qualcos'altro tra corydoras (da valutare compatibilità con calli) e otocinclus..secondo vuoi un pratiko 100 basta?
C'è anche da valutare in caso di riproduzione dei ram.. ciao e grazie..the_clown |
the_clown, opterei per il 200 con portata ridotta ;-)
CHIARAQUA, tutti i filtri funzionano meglio sotto la vasca, ma se riduci un pò la mandata penso che ce la possano fare anche sullo stesso piano :-)) |
Quote:
L'acquario questo amico me l'ha regalato..per il pratiko ho davvero insistito per dargli 60 euri (gliene dovevo altri 40 e abbiam fatto cifra tonda) visto che era nuovo e non potevo lasciarglielo lì..non sapeva che farsene..poi io cercavo un'acquario giusto di quelle dimensioni..il tenerife è spettaolare..ha come unica pecca le luci (che sto potenziando: 2x15 + 2x18) troppo concentrate nella plafoniera.. Ho visto che sul forum magari un pratiko200 lo si trova a meno di 60 euri..ma son stato quasi costretto a prendere il 100.. Ora se è troppo sottodimensionato..magari provo a venderlo per prendere un 200 altrimenti faccio che montarlo e via..ho anche un prime10 (nuovo)inutilizzato ..magari se ho problemi in fase di riproduzione li monto entrambi! :-)) Ahhh..devo ancora capire come riempirlo sto pratiko..beno o male il prime ha solo il cestello..che riempi un po come ti viene meglio :-)) ..il pratico è diviso in scomparti e non so se usare delle spugne (verso le quali son stato sempre un po' diffidente) o lana perlon..e cmq sempre con dei canolicchi.. ciao e grazie..the_clown |
...usa il prime solo come meccanico e il pratiko solo come biologico (o viceversa) :-))
|
Quote:
Ciao e grazie..the_clown |
FILTRO
Anch'io avevo il tuo stesso problema! Bel mobile in arte povera con tanto di tovaglie. Ho fatto la cosa più semplice possibile, ho costruito un cubo in legno su misura per metterci dentro filtro,bombola e timer dello stesso colore del mobile che una volta posizionato vicino neanche stona.E come tocco finale una bella pianta sopra.
A proposito il tetratek ex700 come va? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl