![]() |
sono un problema i 25 cm. di lato #24 ti limitano la scelta a pesci piccoli :-)
per il discorso degli abbinamenti bisognerebbe avere il tempo per preparare degli schemi guida basati su fattori diversi. Esempio: primo gruppo: abbinamenti consigliati per vasche da 30 a 60 litri netti con distinzione tra acqua tenera e acqua dura; secondo gruppo: idem come sopra per vasche da 60 a 100 litri; terzo gruppo: idem come sopra per vasche da 100 a 200 litri; quarto e ultimo gruppo da 200 litri in su. Ogni singolo esempio terrebbe conto delle esigenze nei valori dell'acqua, alimentazione, compatibilità caratteriale, dimensioni di ciascun pesce da adulto ecc ... e comunque le proposte darebbero solo degli spunti di partenza per chi non ha le idee chiare nella scelta del "biotopo" :-) |
Grazie dei consigli, mi limiterò a farci crescere le piante. Penso che almeno quelle con quache pesciolino piccolo dovrei porterlo riempire fino a quando non riescirò a cambiare la vasca.
|
milly, scusami perchè invece di fare una divsione in valori non apponiamo dei link a delle pagine del sito o dei link esterni quando non c'è il materiale necessario?
sarebbe un lavoro più snello e capillarizzato che permetterebbe all'utente di documentarsi seguendo delle linee guida.. ad esempio 100lt: tra i possibili abbinamenti, coppia (trio) di ciclidi nani (per approfondimenti clicca qui: www.apistogramma.it) + gruppo di caracidi.. che ne dici? |
è un'idea anche questa, vedremo di studiare qualcosa ;-)
|
se vi dovesse servire una mano.. quando avrò tempo ovviamente fate un fischio ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl