AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   quale protocollo valido ma economico? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=132322)

gfshalla 18-06-2008 11:36

Artdale, volevo darti un consiglio ma guardando la tua firma ho cambiato idea!
:-D :-D :-D :-D

artdale 18-06-2008 11:56

gfshalla, per dare consigli c'è chi può e chi non può, tu può..... :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

PS: La firma è più per ricordare a me stesso di non scrivere frasi del tipo "Se posso darti un consiglio....", "mi permetti di darti un consiglio...", e cose così...

GiulianCrazy 18-06-2008 12:14

Quote:

Originariamente inviata da artdale
Concordo con Giulian sulle qualità del pps anche se ritengo migliore il pps classic rispetto al pro che credo abbia troppo magnesio e forse troppi nitrati per essere adatto a tutte le vasche.
Potrebbe essere necessario intrgrare il protocollo con K e/o PO4 in modo da riequilibrare i rapporti NPK nel singolo caso, così come giustamente ha fatto Giulian.
Personalmente uso da qualche tempo il pps classic formulazione nitrate-free.

Pensavo pure io di andare sul classic all'inizio ma personalmente preferisco dosare giornalmente gli elementi in modo da avere in vasca solo lo stretto necessario :-))

the_clown 18-06-2008 12:50

Ciao..non son sparito..anche se con un po' di fretta (stracarico di lavoro) sto seguendo..un grazie a giulian e a tutti gli altri..

GiulianCrazy 18-06-2008 14:58

Dovere!...anzi, piacere! :)

NPS Messina 18-06-2008 22:49

Scusate la rapida intromissione, ma, con le piante ad assorbimento principalmente radicale indicate, io propenderei più per una seria concimazione solida ed un adeguato "rifornimento" di co2, secondo me la concimazione liquida costituisce in questo caso un semplice "accessorio" , e senza dubbio sarà molto difficile testarne le concentrazioni ideali, visto anche il fenomeno di ossidazione/precipitazione cui sono legati i micro/macronutrienti realizzati con il fai da te.

gfshalla 19-06-2008 09:54

Cosa intendi per "concimazione solida"?

NPS Messina 19-06-2008 11:25

Fertilizzante per il fondo ;-)

gfshalla 20-06-2008 08:16

Sinceramente, ho il fertilizzante da fondo della ottavi, le sfere in argilla, ma più che benefici io ho visto solo danni. La fertilizzazione mi si sballava tutta con conseguente crescita di alghe.
(=_=) adesso nel tentativo di far crescere l'helferi velocemente ho preso le florenette a e distribuite sotto il ghiaietto, vicino alle piante, e mi sembra di veder una leggera crescita di alghe...(non fertilizzo con le florenette)

GiulianCrazy 20-06-2008 12:35

anche io dovrei associare alla fertilizzazione liquida un fertilizzante da fondo, ma ancora non ho le idee molto chiare su quale usare.

A dirla tutta stavo pensando di sperimentare qualcosa con il fai da te (tempo fa qui sul forum qualcuno provò a farlo con le capsule tipo farmaceutico) ma sinceramente non so da dove iniziare, anche se sono in fase di studio #18

In attesa, secondo voi qual'è un buon prodotto per fertilizzare il fondo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15064 seconds with 13 queries