![]() |
Purtroppo anche nel negozio del mio paese non avevano il test del GH, ma solo le strisce.
Con le strisce vedo che più o meno il valore è attorno al 10 per l'acquario. Per quanto riguarda il rubinetto il GH è circa 14. |
Su abissi c'era l'offerta dei test Tetra... magari buttaci un occhio ;-)
|
non farlo! :-))
prenditi ,magari on line , dei test a reagente(askoll jbl etc) sono molto piu affidabili :-) |
Oppure quelli della Sera, rispetto a quelli della Tetra sono molto meglio.
|
Quote:
|
Mi serve sapere urgentemente un paio di pulitore da alghe che vivano a quei valori scritti e che facciano parte del biotipo dei ciclidi nani tipo ramirezi.
|
Fatto il test del GH, il valore è 8.
|
andrebbero bene gli otocinclus però non sono pesci da introdurre in vasche di recente allestimento perchè piuttosto delicati, quindi sarebbe ideale attendere ancora un paio di mesi, dopodichè ne puoi mettere 4-5 esemplari :-)
comunque la comparsa di alghe è normale all'inizio, vai a vedere la sezione dedicata e leggiti le schede, è probabile si tratti di diatomee e correre ai ripari con l'introduzione affrettata di pesci fitofagi non è sempre la soluzione migliore. |
Quote:
ho eliminato le immagini, la sezione più appropriata è alghe infestanti dolce quindi chi volesse dare un aiuto risponda di là, grazie ;-) milly |
Quelle delle prime foto sono abbastanza normali in vasche appena allestite, io le toglievo con uno spazzolino da denti; se le levi subito non si attaccano saldamente alle foglie.
Nessun pesce se le filava, comunque. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl