![]() |
Sì, ma non è questione di essere scemi, è che devi vedere di mangiare (e bere) un po' più leggero alla sera :-D :-D :-D
|
PAOLO... continuo a pensare che sei un poazzo scatenato !!!! :-D :-D :-D :-D mamma mia che figata pero' !!! #19 #19 #19
|
paolo , ma cosi' avrai un accumulo di materiale nella parte bassa
se il lapillo si sovrappone all atto della macinazione si polverizza secondo me sarebbe meglio usare due ruote dentate contrapposte cosi'cche' il materiale , una volta frantumato sarebbe trascinato verso il basso le ruote potrebbero essere a distanza variabile da 3 a 6 mm in modo da poter fare una macinatura prima ''grossolana'' poi piu fine in una seconda passata in pratica è il funzinamento dei mulini usati per macinare calcare per le massicciate :-D comunque non sono l unico fuso qua dentro, me ne compiaccio :-D :-D :-D |
E' il sistema usato nelle cave... #13
Però il bidoncino insanguinato che mi fa specie... #19 Se carichi l'imbuto, chiudi un coperchio, e fai partire, i proiettili restano nella macchina. Per la raccolta, un sacchetto di juta fissato con una fascetta... |
Quote:
Burner |
....secondo me qualcuno se trovi il metodo brevetta e lo vende....
ma semplificare il tutto cun un BIMBI? so ke fa di tutto... ahahah ma il lapillo di granulometria 4-5mm va bene e la sabbia che resta potrebbe essere usata come PICCI SIMETO SAND... ho in mente anche il marchio |
:-D :-D :-D
Se nel Simeto c'è quella sabbia la prossima volta che vado in Sicilia me ne salgo su una camionata! Con quel marchio sai quanti neofiti si fionderanno a comprarmela? #22 Byez! |
Quote:
Ok, raga...... un bel respiro tutti assieme!!! ..mi sa che abbiamo bisogno di ossigenare il cervello!!! -ROTFL- |
ne voglo un po anche io !!! -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
PICCI SIMETO SAND... anche un bel nome !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D altro che respiro... ci dovremmo attaccare ad una bombola di ossigeno !!! #36# #36# |
La "cilindraia" a cilindri controrotanti è una ottima macchina: quoto anche io...
Ovviamente tutto dipende dalla riduzione granulometrica che vuoi ottenere: sono macchine che lavorano con rapporti di riduzione di 2-3..ovviamente l'alimentazione deve essere dall'alto e non dal lato (come sembrerebbe per la macchina che avete in officina). Invece il modellino che hai creato penso abbia un problema: nella direzione verticale il materiale non è accompagnato verso l'uscita perchè il rotore è cilindrico... Nelle soluzioni industriali da cava esistono macchine che lavorano per compressione (e non per strisciamento) molto simili alla tua "idea", ma il rotore eccentrico che tu hai creato cilindrico è invece un tronco di cono ad asse verticale: l'eccentricità in questo modo è minima e il rapporto di riduzione non ti è dato da (minima distanza rotore statore)/(massima distanza rotore-statore), ma da (minima distanza in basso)/(massima distanza in alto) Non so se sono stato spiegato... #07 Comunque il quel caso il rapporto di comminuzione passa anche a 6-7 bho, io ci ho provato a riportare la discussione ad un livello più alto... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl