AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   QUANTA ROCCIA NEL DSB??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=129448)

Raffaele67 25-05-2008 23:51

Effettivamente quello che mi intriga è vedere un bel fondo bianco e spazi liberi in vasca, rendono tutto più naturale.

Che sabbia hai utilizzato? Hai utilizzato qualcosa per ravvivarla (oltre le rocce)?

luker 26-05-2008 00:13

Ecco come ho fatto io i supporti :)
I fori son anche un pò troppo piccoli...
http://img60.imageshack.us/img60/6118/img1325lc6.jpg

Raffaele67 26-05-2008 01:02

luker, akela

ma una cassetta della frutta (in plastica) tagliata a misura non si può usare? La sabbia respirerebbe di più.

akela 27-05-2008 08:49

boh, in realtà non riesco a visualizzare di preciso come metteresti la cassetta di plastica, io con il sistema dei mezzi tubi (in pratica ho delle banane di plastica incollate al fondo) mi sono trovato benissimo, infatti la sabbia può comunque spostarsi ampiamente attraverso queste....
purtroppo non feci nessuna foto quando allestii la vasca per cui non te le posso far vedere, ma penso tu possa intuirlo facilmente.
Io ho usato 56 kg di aragamax (uno sproposito anche dal punto di vista economico) però se al tempo avessi saputo che esiste il carbonato di calcio agricolo magari lo avrei usato.

Per ravvivare? io ho aggiunto bio digest per 6 mesi

:-))

Raffaele67 27-05-2008 09:13

Akela, solo Aragamax Sugar Size o anche "viva"? Cmq per me sarebbero 36 chili (circa 100 Euro di spesa) e risparmio sulle rocce (diciamo 120 Euro per 10 chili) quindi mi costa meno un DSB che un berlinese.

Il carbonato di calcio bisogna trovarlo puro, ne esiste specifico per acquari?

La cassetta della frutta: credo si possa trovare della misura per me (circa 70 x 35), la taglio tutta intorno in modo da farla alta 8 cm, la capovolgo ed ho un bel "tavolino" traforato dove appoggiare le rocce, magari con una "gamba" in PVC al centro per non farlo imbarcare troppo. Ovviamente tutto sepolto nella sabbia.

akela 28-05-2008 01:15

beh perchè no? se pensi che la cassetta funzioni bene falla, quando si parla di artigianato ogni metodo è valido purchè funzioni.
no, ho messo solo aragamax, della aragalive non mi sono fidato, avevo paura che una sabbia del genere imbustata per così tanto contenesse troppe porcherie da imprigionare poi sul fondo del dsb.... ma queste sono state solo supposizioni.
del carbonato di calcio in realtà non so nulla, ne ho solo sentito parlare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09908 seconds with 13 queries