![]() |
vinci_s79, pensando da solo, riflettendo a questo topic ho pensato che forse è addiritura il contrario di quello che pensi tu... cioè andandosi ad asciugare le pozze la concentrazione salina dovrebbe più tosto salire...
tieni presente il mare morto.... dato che ormai sta asciugando la concentrazone salina è la più alta al mondo; infatti ormai non ci sono più quasi forme di vita |
Personalmente creedo sia impossibile che possano sopravvivre in pura acqua dolce, se non per poco tempo durante il quale saranno sottoposti ad un forte stress. Questi gamberetti (credo Palemonidi) vivono in mare, e possono adattarsi a piccole variazioni di salinità (sia verso l'alto che verso il basso) quando si trovano nelle pozze di marea. Anche nelle pozze comunque difficilmente la salinità scende sotto 1.005, quindi per loro la pura acqua dolce è un ambiente decisamente inospitale. Credo che un appassionato voglia vedere i suoi animali vivere bene, non sopravvivere.
|
Quoto
|
Si lo credo pure io, ma la salinita in quelle piccole pozze durante un nubifragio fa a farsi benedire..........o cmq si abbassa notevolmente.Se poi metti il tempo che a volte è un pò sproporzionato con picchi di caldo torrido e poi acquazzoni......Boh, non saprei #24
Fino ad ora li ho visti belli attivi e divorano la qualsiasi, vediamo che succede più avanti #36# |
scusami ma in che zona l hai presi?io sono di SR
comunque quoto cardisomacardifex...forse forse ...se usi acqua di rubinetto sopravviveranno xke l'acqua di sr è salmastra in alcune zone...dura e salata... |
fontane bianche(fine, verso ognina).
|
Io gli ho anche visto ad Augusta e a Brucoli
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl