AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Prototipo illuminazione a led... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=129024)

ale_nars 18-05-2008 23:15

Quote:

perchè fanno riverbero le kz?
quelle che avevano al seabox mi hanno detto di sì ,non le ho viste io,ho provato qualche esperimento con led poco performanti e con i T8 erano uno spettacolo,ma con le T5 non ce la facevano a fare il riverbero,ma magari i led che usi tu si.
Comunque io parlavo di sviluppare un idea tipo plafo kz, e non di comprare quelle,perchè anche secondo me non valgono il prezzo. :-)

kurtzisa 19-05-2008 12:56

Quote:

Originariamente inviata da ale_nars
Quote:

perchè fanno riverbero le kz?
quelle che avevano al seabox mi hanno detto di sì ,non le ho viste io,ho provato qualche esperimento con led poco performanti e con i T8 erano uno spettacolo,ma con le T5 non ce la facevano a fare il riverbero,ma magari i led che usi tu si.
Comunque io parlavo di sviluppare un idea tipo plafo kz, e non di comprare quelle,perchè anche secondo me non valgono il prezzo. :-)

le ho viste e non ne fanno, ho provato con led con e senza lente, su profilo, di tutto di più ma il risultato è alquanto scadente...

X Restart, come driver non utilizzo tensione/corrente mica utilizzo un lm317, anzi un circuito commerciale contente integratino smd induttanze e altro (non so dirti ora come ora come è fatto...)
Poi discorso alimentatore, era inutilizzato e quindi ho usato quello, come ho spiegato, il mio è solo un prototipo per vedere se funziona, non molti hanno conoscenze tecniche per fare una plafoniera (se no tutti se la autocostruirebbero) ed essendo io un acquariofilo e avendo esigenze di roba fatta bene, che deve essere "bella e funzionale" e preferibilmente tutta integrata, beh, fa comodo... Abbiamo punti di vista differenti ;-)

Restart 19-05-2008 14:45

kurtzisa,
anche a me piacciono le cose ben fatte e funzionali.Ora daccordo che sia un prototipo ma il prototipo deve essere fatto seguendo un progetto che porterà al debug del sistema ed alla eventuale realizzazione in serie.Se tu cambierai solo una cosa del tuo insieme avrai ancora un prototipo e via di seguito.Di questo passo ,se vuoi andare in produzione, impiegherai anni anche perchè devi garantire per due anni il prodotto e lo dovrai sottoporre a tutti i cicli termici e di umidità possibili e guadagnare la certificazione CE.Quindi la commercializzazione la vedo dura mentre il fai da te rimane l'unica strada percorribile.
Comunque con 2000 euro mi prendevo una solaris bella e fatta. ;-)
p.s. Le induttanze in cc non hanno senso.

Maurizio

kurtzisa 20-05-2008 21:14

96 led danno i risultati, sono pochi...

iniziano a scurirsi i coralli...

li tengo ancora per un mese...

Restart 21-05-2008 10:43

kurtzisa,
Scusami se sembro petulante ma continuo a dire che hai un rapporto sbagliato tra bianchi e blu,anzi non lo hai per niente!
La prova che stai facendo sarebbe la sostituzione di una HQI,o un sistema T5, da 8000K.Che risultati avresti con una HQI o T5 così?
Inoltre,andando per emulazione, se la Solaris usa un rapporto 50:50,se la Aquaillumination un rapporto 60:40 a favore del bianco,non ti viene in mente che serve il blu?Credo che se non correggi questo dettaglio sarà una prova sterile e fine a se stessa. #24

Maurizio

kurtzisa 21-05-2008 13:01

Quote:

Originariamente inviata da Restart
kurtzisa,
Scusami se sembro petulante ma continuo a dire che hai un rapporto sbagliato tra bianchi e blu,anzi non lo hai per niente!
La prova che stai facendo sarebbe la sostituzione di una HQI,o un sistema T5, da 8000K.Che risultati avresti con una HQI o T5 così?
Inoltre,andando per emulazione, se la Solaris usa un rapporto 50:50,se la Aquaillumination un rapporto 60:40 a favore del bianco,non ti viene in mente che serve il blu?Credo che se non correggi questo dettaglio sarà una prova sterile e fine a se stessa. #24

Maurizio

hmmmm sto facendo pensieri pensierosi...

il punto è questo...

le hqi e le t5 lasciano passare anche parte degli uv-a se non tutti, mentre i led non hanno emissione di uv, questi servono per le fluorescenze e altro... quindi rimetto i led uv a sto punto (380 nm) e dovrei essere apposto...

per come sono fatti i led, sono dei led blu con i fosfori che li fanno diventare bianchi, hanno un picco molto importante di blu quindi il blu non manca... il fatto che siano di 8000°k e non 10000 NON significa che hanno meno componente blu, ma più componente di colori "caldi" nell' acquario...

Non nego che puoi avere ragione, in questo momento non ho led blu, o royal blu da provare, soprattutto con il rapporto che dici, sono sempre della convizione che non di solo blu vivono i coralli, qui si inizia un discorso sulla qualità della luce a cui nessuno mi ha mai dato informazioni precise...

Cmq a settembre avro lo spettrofotometro e vedrò...

P.S. provo ad aggiungere i 16 royal blue cree che avevo levato a sto punto...

Restart 21-05-2008 13:34

Intanto te ne fornisco qualcuno io.
Uno è di 7 led bianchi(6500K)+ 3 led blu(non royal)
l'altro è del led royal blu ed uno della T5.
Se li paragoni agli spettri delle lampade hqi o T5 vedrai che i LED combinati bianchi e blu forniscono luce omogenea su tutto lo spettro e non a picchi.

kurtzisa 21-05-2008 14:40

hai usato un prisma? dove li hai trovati o li hai eseguiti tu?

Restart 22-05-2008 18:59

Quote:

Originariamente inviata da kurtzisa
hai usato un prisma? dove li hai trovati o li hai eseguiti tu?

Spettrometro fatto in casa a cui ho aggiunto la macchinetta digitale.La T5 l'ho trovata in rete.
Se te lo vuoi fare da solo basta un CD ed un tubo di cartone ma ora sto facendo questo:
http://www.instructables.com/id/Naff..._DVD-Spectra_/

Maurizio

kurtzisa 27-05-2008 10:01

GRazie dello spettrometro :D devo ancora farlo ma si rivela interessante come cosa fatta in casa...

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=186838

metto questo link per ribadire la mia posizione riguardo la luce led... in questa plafoniera (fatta a mano tra l'altro) si notano 189 led, dei quali 22 blu, 1 verde e 1 rosso (questi 2 in così minima quantatà non capisco il perchè, forse per migliorare lo spettro ma in quella posizione dicono poco)

Ribadisco che la zooxantelle dentro di loro usano la clorofilla per trasformare la radiazione solare in energia, la clorofilla ha uno spettro di assorbimento delle radiazioni molto largo, appunto per raccogliere ogni singolo fotone, questo spiega perchè una vasca sotto le 20000°k sia bella per quanto riguarda le fluorescenze, ma come crescita o altro sia molto povera (esperienza data da molti qui del forum). Ora la mia vasca sta diventando marrone, tranne la histrix, le fluorescenze comunque ci sono visto il led uv-a che illumina i coralli, ma il tessuto è marrone.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10640 seconds with 13 queries