AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Modifica filtro Juwel (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=128892)

vinci_s79 19-05-2008 13:56

NO, mi aveva chiesto un buon antiaghe ed io l'ho consigliato.Leggi bene tuko ;-)

TuKo 19-05-2008 14:21

ok, chiedo venia mi era sfuggita la domanda ;-) ;-) ;-)

vinci_s79 19-05-2008 15:39

De nada ;-)

PACKY70 19-05-2008 17:10

Il protalon 707 è molto efficace per l'eliminazione delle alghe ma non della causa che le crea che và ritrovata nella gestione della vasca.Io lo usato con ottimi risultati.Non ho piu alghe in vasca tranne qualche puntino sui vetri posteriori che si forma tra un cambio è l'altro d'acqua quindi ogni 15 giorni lo pulisco con lana di perlon prima del cambio.

Burner 19-05-2008 17:10

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Burner, vista la tua meraviglia che si evidenzia nel tuo non sapere come un filtro possa produrre nitrati,ma tu il ciclo dell'azoto lo conosci???sai la differenza tra nitriti e nitrati???
L'impegno che intendevo io era semplicemente riferito al fatto che eccesso di nitrati,alghe si possono gestire tranquillamente aumentando la frequenza dei cambi e con un manutenzione(es.:pulizia vetri,rimozione foglie morte,ect..ect..) costante.In questo modo si evitano l'uso di resine e prodotti chimici.
La spray bar è un tubo con fori,ognuno di essi a distanza di 3 - 4 cm.

@ TuKo: Mi sono espresso male per quanto riguarda i nitrati, e
conosco abbastanza bene il ciclo dell'azoto perchè sto rompendomici la testa da settimane a STUDIARE letteratura specializzata... Da molto prima di iscrivermi al forum!
Per quanto riguarda l'impegno non mi stai indicando niente di diverso da quello che faccio di solito...
Dopo aver modificato il sistema di filtraggio ed effettuato 2 cambi di acqua RO ho subito notato netti miglioramenti confutati anche dalle analisi ripetute.
Inoltre, se fai un giro in http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0
il vero problema è dovuto, ahimè, alla sovrapopolazione in vasca che sto provvedendo a ridurre in modo consistente, con disappunto di mia moglie che da inesperta portava a casa nuovi scalari che le piacevano senza dirmi altro che: "sorpresa"!!! (Ne avevo 12 tra cui 2 Rottweiler...)
Oggi ho trovato un sistema migliore, economico e sopratutto per niente antiestetico al posto della Spray Bar...
Basta inserire tra la pompa Juwel e la presa un potenziometro del tipo di quelli usati per la regolazione dell'intensità della luce nelle piantane. Ma devo ancora provarne l'efficacia prima di rimettere i filtri come stavano.
Intanto continuo con questo sistema ancora qualche giorno per essere sicuro di avere un miglioramento duraturo e definitivo.
Grazie comunque dell'attenzione!

@ vinci_s79: Grazie anche a te, ma lo userò solo come ultima risorsa. Come è giusto che sia, sei d'accordo con me?

@ PACKY70:Posso copiare la tua firma!?! Grazie anche a te!
Ciao!

TuKo 20-05-2008 12:30

Al dunque era un eccesso di nitriti e non di nitrati.Guarda una "a" da una "i" cosa combina.
Per il variotore di tensione, non son quanto possa funzionare su bobine e relativi campi magnetici e se funziona ho paura che riduca la vita della pompa #24 #24

Burner 22-05-2008 22:55

TuKo, domani mi procurano un variatore di tensione... faccio una prova con diverse pompe, compresa quella originale, per vedere se riesco ad avere dei risultati apprezzabili... #24 Casomai dovesse rompersi la pompa ne acquisterò una originale con portata molto inferiore sperando che l'attacco al corpo filtro sia della stessa dimensione e che non mi spennino! -28d#

vinci_s79 23-05-2008 09:54

Quote:

@ vinci_s79: Grazie anche a te, ma lo userò solo come ultima risorsa. Come è giusto che sia, sei d'accordo con me?
Si,si.
Secondo me, se aumentavi le dimensioni del filtro qualche scalaretto in più lo potevi tenere, visto che piacciono così tanto a tua moglie ;-)
Anche se io non te lo consiglierei visto il carettere e le dimensioni che raggiungono.
12 in 200lt mi sembrano un tantino esagerati #17
Per il tuo prime 20.........beh direi che non è il max il sistema di filtraggio è molto semplice,te lo detto come lo usavo, tuto spugne e cannolicchi la parte meccanica la facevo fare al filtro interno, ed io lo avevo su una vasca di 120lt lordi :-))

vinci_s79 23-05-2008 09:59

Quote:

Al dunque era un eccesso di nitriti e non di nitrati.Guarda una "a" da una "i" cosa combina.
Per il variotore di tensione, non son quanto possa funzionare su bobine e relativi campi magnetici e se funziona ho paura che riduca la vita della pompa
Anche secondo me riduci la vita della pompa.
Scusa ma perchè non comprarne una più piccola e adattarla al tuo vano filtro????
Io stravolgerei tutto, il fai da te mi fa impazzire #19 #19 #19

Burner 23-05-2008 10:22

Io ho fatto la modifica in questo modo: Ho speso 2 per 2 guarnizioni applicate al tubo della pescata del prime 20 e lo ho collegato direttamente al condotto del filtro Juwel dopo aver rimosso la pompa. Nel filtro interno ho lasciato le spugne Juwel con l'Askoll Fosfatistop, nel Prime 20 ho inserito una spugna prefiltro a grana grossa, cannolicchi ultraporosi che avevo nuovi in casa e uno strato diAskoll Fosfatistop per ultimo...
Sembra che vada tutto bene e sopratutto non ho più l'effetto uragano in vasca!
Solo qualche problema con le alghe che ancora persiste ma che con l'aiuto di Paolo spero di riuscire a risolvere...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09346 seconds with 13 queries