![]() |
da un amico oggi ho trovato a costo zero nel suo garage un filtro esterno AQUAVIA 500 della SICCE (niente di speciale, ma a caval donato non siguarda in bocca) con la girante della pompa rotta. Ho una pompa esterna della Hydor da 700 litri l'ora che potrei collegarci. mi consigli di montarlo sto filtro oppure no? lui lo usava nel marino, quindi dovrei lavarlo per bene e casomai cambiare i cannolicchi, e nei due scomparti rimanenti mettere la lana e qualcos'altro che mi consigliate voi. Che dite, è da fare?
|
questo è come è composto il filtro (scanzionato direttamente dalla scatola) e come consigliano di metterlo. Secondo voi, è utile mettere quella barra che fa l'effetto pioggia? oppure cosa mi consigliate per allestire sto filtro esterno?
|
io ci metterei un eheim professional 2 2222... è in offerta su www.abissi.com a 87 euro ed è perfetto per la tua vasca... lo pulisci ogni 6 mesi!!! ;-)
|
Quote:
poi se prprio non ci vuoi spendere i soldi allora lo puoi anche montare... certo pensando a quello che ti ha detto paolo.... non c'e' paragone... #07 #07 #07 comunque se vuoi montare quello del uo amico io eliminerei l'uscita effetto pioggia.. che non fa un granche' bene pel la c02!! muovendo troppo la superfice dell'acqua.... comunque ti consiglierei in questo caso di usare un filtro x il filtraggio biologico e uno x il fltraggio meccanico !!! #36# #36# |
l'iea era di non spendere visto che vorrei anche mettere un impianto di CO2...
se questo filtro potrebbe "aiutare" il mio interno allora mi posso anche sbattere per rimetterlo in funzione, altrimenti lascio perdere. Visto che la girante originale non c'è, devo montare sta pompa esterna. dove la metto? dentro l'acqurio che spinge l'acqua nel filtro, o dopo il filtro che tira l'acqua? |
in definitiva non so se il gico vale la candela... la pompa dovresti metterla dopo il filtro... in modo che tira l'acqua... ma non ti saprei dire come puo' funzionare.. dovresti provare... di certo se mettessi un filtro con solo filtraggio meccanico certo che x quanto riguarda la gestione dell'acqua della vasca ti aiuterebbe e nemmeno poco !!! #36# #36#
|
quindi questo filtro esterno non metto niente, solo filtro mecccanico... niente cannolicchi, biobolle, carbone o altro...
solo spugne e lana filtrante... |
secondo me ti conviene !!
avresti un potere filtrante meccanico veramente grande !! #36# #36# |
anche perchè ho dei seri problemi di corpuscolo in sospenzione e non so come risolverlo. la cosa devo ire è molto migliorata da quando ho messo la lana al posto della spgan del mio filtro interno, ma ancora cmq si nota.
in più ho della roba sul fondo che non mi riesce di capire cos'è. non vorrei fossero alghe... difatti son quelle che mi hanno costretto venerdì ad una drastica pulizia del filtro... |
sicuramente un filtro esterno con filtraggio solo meccanico sarebbe un'ottima soluzione al tuo problema !! #36# #36# #36# #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl