![]() |
allora perchè la ADA punta molto sulle 8000k e tiene solo quella temperatura di colore?
|
Non lo so e, senza offesa, mi interessa anche relativamente poco. Le idee e le esperienze in questo campo sono più delle stelle in cielo ;-)
PS: altrettanto, se non più, importante della temperatura media di colore, quella dichiarata, è l'andamento e la distribuzione dello spettro luminoso. |
Purtroppo dell'8000 prodotta dalla ada non sono mai riuscito a vedere il grafico dello spettro,penso che siano bulbi prodotti su specifiche ben definite dalla stessa ADA.Se cosi fosse, è lecito pensare che siano stati "pompati" dal punto di vista della banda del verde e rosso(generalmente,due frequenze che tendo a scendere man mano che si sale con i k°),ma come ho detto non avendo riferimenti ben precisi,vado per ipotesi.Altresi,penso che si possano ottenere dei buoni risultati anche con una normalissima hqi della gradazione che ti ho consigliato(la spiegazione di Fede ci sta tutta),e risparmiarsi 350 e passa euro di Solar ;-)
|
Ma scusate ragazzi.....voi gli consigliate la HQI e va beh......
Ma se ha già due plafo HQL....perchè non usare solo una di quelle e metterci una bella lampada da 80w?...mette quella in gradazione 4.200°K ....sforerebbe già il muro di 1w/l......visto che quel cubo non contiene più di 70litri netti...... |
gab82, lasciamo la parola a TuKo che è un ricettacolo dello scibile umano :-D
Io, per esempio, ho dato i tuoi stessi consigli, ma mi sono ritirato in buon ordine quando ho sentito parlare di "vasca a saturazione" che non ho la più pallida idea di cosa sia, anche se posso arguirlo ;-) |
ah....su questo non ci pive....io manco so che sia
|
mi scuso per l'OT..... ma non resisto!!!
Quote:
dal dizionario: arguire 1 (v. tr.) Desumere da certi indizi. ~ dedurre. Sinonimi: argomentare, concludere, congetturare, dedurre, desumere, evincere, inferire, intuire, opinare, pensare, presumere, supporre voce del verbo arguire... http://www.wordreference.com/conj/ItVerbs.asp?v=arguire quando l'italiano non si lascia al "caso"!!!! #21 #21 complimenti federico! |
Grazie.............ma -05 -05 :-D :-D #19
|
Tenendo presente che il titolare del 3d nel suo primo post dice di voler fare una vasca spinta,mi sembra ovvio che l'impianto d'illuminazione(sia esso con hqi,hql o neon) che vuole fare avrà una potenza di quasi 2 watt/l.In queste condizioni tutto il resto dovrà essere adeguato, alla richiesta che avranno le piante. Prima fra tutte la fertilizzazione.
Una buona gestione(a mio parere la più semplice) è di pompare co2(si potrebbe anche rendere necessario arrivare alle 3 - 4 bolle al secondo) e fertilizzanti,a patto però di fare dei copiosi cambi d'acqua settimanali(anche nell'ordine del 50% e più) in modo da resettare il sistema vasca ed evitare accumoli. Andrea tieni presente però che una vasca condotta in questa maniera avrà una risposta di crescita notevole,quindi l'impegno della potatura dovrà essere costante,in questo modo terrai sottocontrollo la massa vegetale. Mi sembra altresi ovvio che una vasca allestita e condotta nella maniera che ho precedentemente scritto,non particolarmente adatta ad allevare o ad ospitare pesci o altro che sia. Non ho un motivo particolare per sconsigliare le hq,ma avendo visto vasche illuminiate sia con queste che con hqi,a livello di resa VISIVA sono decisamente per le seconda tipologia. |
quindi che plafoniera mettresti tuko?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl