AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   HO RIPRODOTTO LE BORARAS BRIGITTAE O CELESTICHTHYS MARGARITA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=126934)

rurik 24-09-2008 18:19

..... certo, inoltre faccio frequenti cambi parziali...

Se qualcuno ha consigli per tirare su questi piccoli pesci....ben vengano.

rurik 24-10-2008 16:58

Aggiornamento.... per chi interessa ;-)

Le piccole boraras crescono.

Ne ho prelevate 8 piccolissime dal vascone e le ho inserite in una vaschettina di plastica da 10 litri riempita a metà:
Miniriscaldatore, niente filtro, qualche pianta galleggiante con fitte radici, illuminazione un faretto led ad alta potenza.
Le cibo una volta al giorno (lo so è poco, ma non ho altro tempo) con naplui, e granulato finissimo per avanotti..... però mi sono accorto che nel vascone ne sono nate ancora e queste sembrano "brucare" dalle radici delle piante galleggianti e da qualche foglia morta in giro per la vasca; così ho inserito un po' di materiale vegetale "morto" ipotizzando che su di esso si formi qualche forma di batterio o alga di cui gli avanotti si nutrono..... sembra funzionare.

Perdite, solo 1 all'inizio dell'allevamento.

Le piccole crescono, lentamente ma crescono....


Ciao a tutti.

rurik 24-10-2008 16:58

Aggiornamento.... per chi interessa ;-)

Le piccole boraras crescono.

Ne ho prelevate 8 piccolissime dal vascone e le ho inserite in una vaschettina di plastica da 10 litri riempita a metà:
Miniriscaldatore, niente filtro, qualche pianta galleggiante con fitte radici, illuminazione un faretto led ad alta potenza.
Le cibo una volta al giorno (lo so è poco, ma non ho altro tempo) con naplui, e granulato finissimo per avanotti..... però mi sono accorto che nel vascone ne sono nate ancora e queste sembrano "brucare" dalle radici delle piante galleggianti e da qualche foglia morta in giro per la vasca; così ho inserito un po' di materiale vegetale "morto" ipotizzando che su di esso si formi qualche forma di batterio o alga di cui gli avanotti si nutrono..... sembra funzionare.

Perdite, solo 1 all'inizio dell'allevamento.

Le piccole crescono, lentamente ma crescono....


Ciao a tutti.

rurik 24-10-2008 22:13

.... scusate se continuo... ma sono sono troppo contento...

Poco dopo aver scritto il precedente post... ho trovato nel vascone un paio di avanotti di CELESTICHTHYS MARGARITA,.... e si, sono proprio loro... allora insospettito ho guardato bene gli avanotti che ho nella vaschetta (è da un mese che li osservo solo da sopra ed attraverso le piante gallengianti) e.... non ci credevo.... ma tra le briggittae ci sono anche loro..... sono troppo contento #22 #22 #22 #19 #18 #17 :-D :-))

rurik 24-10-2008 22:13

.... scusate se continuo... ma sono sono troppo contento...

Poco dopo aver scritto il precedente post... ho trovato nel vascone un paio di avanotti di CELESTICHTHYS MARGARITA,.... e si, sono proprio loro... allora insospettito ho guardato bene gli avanotti che ho nella vaschetta (è da un mese che li osservo solo da sopra ed attraverso le piante gallengianti) e.... non ci credevo.... ma tra le briggittae ci sono anche loro..... sono troppo contento #22 #22 #22 #19 #18 #17 :-D :-))

Danzinger 25-10-2008 11:16

congratulazioni

Danzinger 25-10-2008 11:16

congratulazioni

rurik 25-10-2008 23:05

Grazie :-))

rurik 25-10-2008 23:05

Grazie :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08125 seconds with 13 queries