![]() |
REBECCA137, non vedi dove arriva l'acqua perchè il livello è più alto del profilo che gira intorno alla vasca (sarebbe antiestetico vedere il filo dell'acqua) comunque le uscite (i beccucci) sono sotto il livello dell'acqua.
bettina.s, certo, il fondo fertile per acquari, se non ricordo male della Elos. La sabbia non è bianca, in effetti la foto non è delle migliori. E' di un caldo colore giallo grana medio fine (intorno ai 2 mm). Appena faccio una foto decente la posto. #36# |
diegoclimb, mi piace molto l'accostamento di piante, cosa metterai al posto del filtro interno?
|
L'idea era quella di spostare l'echinodorus a sx dove arriva meno luce e al suo posto creare un cuscino di rotala da tenere basso e bello folto. Ma soprattutto devo trovare una sistemazione più consona ai legni; quello a sx voglio disporlo un pò più in diagonale in modo da creare un mini-vialetto e ridurre la "spiaggia" in primo piano, mentre quelli a dx voglio renderli un pò più visibili, soprattutto ora che il muschio si è fatto veramente bello (la foto non rende)
Rargoth, la ludwigia è stata una vera soprpresa anche per me, ha dei colori spettacolari e adesso che l'ho potata e infoltita sta dando il meglio di sè #22 |
Uno degli ospiti più simpatici
http://img126.imageshack.us/img126/6...dsc0012eq6.jpg e il colore della ludwigia http://img166.imageshack.us/img166/8336/dsc0026nf8.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl