![]() |
Marco Pontanari,
l'alluminio si può saldare se conosci chi lo possa fare..l'ho fatto fare a diverse persone.. |
Prima di tutto grazie mille a tutti voi.
Vi rispondo in ordine cronologico: Supercicci: non so, mi sembra comunque che ferro e acqua salata non vadano molto daccordo, volevo evitare di dover fare manutenzione al mobile fra qualche anno smantellando quasi mille litri di vasca. L'altro motivo era che con alluminio e rivetti me la cavavo da solo, la saldatura srutturale mi resta un filo più ostica. La soluzione della rocciata centrale e la visibilità su 360° è la "condicio si ne qua non" della vasca come la soluzione di avere tutti gli ammennicoli "artificiali" al centro nascosti dalla rocciata stessa, altrimenti vado in negozio e me la compro senza tanti sbattimenti. ik2vov: Corretto, è un po alta ma: 1) non sono un superfan dei coralli 2) il livello sarebbe comunque 65 / 70 max (il resto è estetica). Perry: E' vero, tutto si salda ma..... chi lo fa deve essere veramente in gamba....e se poi una saldatura cede? Le mie ultime esperienze con gli artigiani non sono state proprio il massimo. Se devo farla fare esternamente e di saldatura preferisco la soluzione "Supercicci" in ferro. Grazie ancora a tutti voi. |
Nient'altro?
Gli impianti vanno bene? Il progetto iniziale prevedeva una base quadrata da 1000x1000 (quasi 800 litri) il tutto era stato dimensionato per questa quantità. Avendo ridotto le dimensioni gli stessi impianti o posso risparmiare qualche Euro?. Se mi confermate che va tutto bene così "dirotto" la lista dei materiali sul mercatino e comincio ad acquistare. Grazie ancora. |
Marco Pontanari, Vasca direi 85cm x 85cm per l'altezza se vuoi un DSB va bene 85cm, altrimenti come hai scritto (una spolverata) non superare i 65cm.
Il supporto fallo con dei profilati in alluminio anodizzato. Illuminazione 1x400w e se vuoi due o 4 T5 blu. La sump falla più capiente che puoi. Per il resto direi che ci siamo. ;-) |
Marco Pontanari, unico appunto è l'altezza della vasca .... tieni conto che, oltre a quanto è stato detto e considerato che vuoi usare hqi, avresti il faro a circa 1,9 metri d'altezza e sarebbe molto fastidioso ... se poi è vicino al divano, televisione, tavolo è anche peggio (il mio sarò a 1.6 m e già da fastidio quando mi siedo sul divano)
ciao andrea |
grazie a tutti x i preziosi suggerimenti.
Andrea: La vasca è posizionata in un ingresso piuttosto ampio senza nulla di particolare attorno. Keronea: ok per supporto in profili di alluminio, probabilmente comincio a lavorarci già questo fine settimana. Per l'illuminazione, visto che ho sta idea folle della rocciata centrale, se mettessi 2 da 200W? Potrei direzionarle meglio sui fianchi della rocciata e non "sprecarle" illuminando le pompe. Per la pompa di risalita al posto della Eheim 1260 posso usare la aquabee up 2000/1 come suggerito da Supercicci? Poi, riprendendo sempre quanto consigliato da Supercicci, al posto di un riscaldatore da 300w non sarebbe meglio averne 2 da 150? (non si sa mai). Grazie ancora a tutti voi |
Marco Pontanari, allora può andare...comunque non è un problema di quante cose hai intorno ma quanto "vivi" intorno alla vasca.
ciao e in bocca al lupo andrea |
Quote:
|
...
ma potrebbe usare anche la 1250 no?
io scenderei in altezza e mi allungherei su 1 metro quadrato di base.. |
orpo !
adesso sono ancora + in crisi ! Eheim 1250, 1260 o Aquabee up 2000/1 ? Che faccio, tiro i dadi? Help -d12 P.S. sono andato al Briko a prendere i profilati in Alluminio x il mobile, naturalmente non avevano quelli che cercavo, tutto rinviato di una settimana. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl